Donald Trump ha vinto grazie a una grande mobilitazione della working class. Che ha ripagato con politiche capaci di proteggerla e di dare risposte alle sue paure e sofferenze. Sono due assiomi che vengono [...] un po’ meglio di McCain (anche se nelle principali contee industriali i risultati furono abbastanza simili), ma il dato di gran lunga primo è che nel 2016 non si è assistito a una rivoluzione radicale, ma solo alla conferma di una tendenza – lo ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] un filo lungo secoli «con componenti diverse» – come i muratori che creavano case in pietra, gli operai della rivoluzioneindustriale e i medici che oggi lavorano negli ospedali. Colletti blu o colletti bianchi, gli immigrati italiani «sono persone ...
Leggi Tutto
Non viene ricordato spesso ma ne I Buddenbrook, capolavoro assoluto di Thomas Mann e colossale affresco della grande borghesia mitteleuropea, non c’è mai un momento esatto in cui la potente famiglia protagonista [...] ogni caso, è utile ricordare che si è trattato di una rivoluzione copernicana non solo per il governo tedesco ma per l’intera stabilità e crescita, autonomia strategica e nuova politica industriale sono solo alcune delle grandi sfide che attendono l ...
Leggi Tutto
La nostra epoca è chiamata Antropocene, un termine coniato dal premio Nobel per la chimica atmosferica Paul Crutzen per definire il condizionamento che, a partire dalla rivoluzioneindustriale, gli esseri [...] umani impongono all’ambiente terrestre a liv ...
Leggi Tutto
L’Osservatorio statistico dei consulenti del lavoro ha presentato nei giorni scorsi la ricerca dal titolo L’impatto della quarta rivoluzioneindustriale sulla domanda di professioni. Le professioni vincenti [...] e perdenti: quale relazione con la diffusi ...
Leggi Tutto
rivoluzione
rivoluzióne s. f. [dal lat. tardo revolutio -onis «rivolgimento, ritorno», der. di revolvĕre: v. rivolgere]. – 1. Nell’uso scient., per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro completo, e anche il relativo...
industriale
agg. e s. m. [der. di industria]. – 1. agg. a. Dell’industria, relativo all’industria in senso specifico (cioè nel sign. 2 b): il settore i. dell’economia; stabilimento i.; attività i.; produzione i.; prodotti i.; progresso, sviluppo,...
rivoluzióne industriale Trasformazione delle strutture produttive e sociali determinata dall'affermazione di nuove tecnologie.
La prima rivoluzione industriale
Gli inizi della r.i. sono collocabili in Inghilterra tra gli ultimi decenni del...
La Rivoluzione industriale
Patrizio Bianchi
La Rivoluzione industriale nelle sue radici inglesi è stata l’esito di una straordinaria convergenza di forze sociali, che ha determinato una discontinuità senza precedenti nella storia del mondo....