Regione e stato della Germania occidentale. Nel nome di Assia, secondo le ricerche dei filologi e degli storici tedeschi, verosimilmente sopravvive quell'antica popolazione germanica dei Chatti, menzionati [...] ) non possa avere uno sviluppo industriale paragonabile a quello della Renania o Dopo la morte di Everardo l'Assia si scisse in più parti, e parecchi conti col medesimo nome Inghilterra e la Prussia, mantenuta anche negli anni della Rivoluzione ...
Leggi Tutto
Pietra preziosa di grande durezza, costituita da carbonio cristallizzato. Trae il nome dal greco ἀδάμας "indomabile", appunto per la sua principale caratteristica.
Era noto nell'India fino da tempi remotissimi, [...] In piccole quantità il diamante è stato trovato in molti paesi, ma la massima parte di questi giacimenti non ha importanza industriale fece dono alla regina Vittoria d'Inghilterra; è stato ritagliato a brillante durante la Rivoluzione, ritrovato, ...
Leggi Tutto
Città del Piemonte, provincia di Alessandria, situata sulla sinistra del Tanaro, ove il corso di questo fiume cambia direziorie volgendosi da NE. a E., e riceve, a monte, il torrente Borbore, a valle il [...] un ricco ed attivo centro agricolo, industriale e commerciale. Le vie sono talvolta strette fratelli, anche il papa, i re d'Inghilterra e di Francia e i principali signori città del Piemonte, in Asti scoppiava la rivoluzione contro il governo del ...
Leggi Tutto
Il complesso ambito delle a. a. va posto in relazione con le diverse espressioni utilizzate per indicare le arti quando il processo creativo non è fine a sé stesso ma è volto alla realizzazione di oggetti [...] in uso intorno alla seconda metà del 19° sec. quando, a seguito della rivoluzione scientifico-industriale, arte e all'industria e al concetto di ornamento si sviluppò nell'Inghilterra vittoriana e vide tra i suoi protagonisti H. Cole, direttore del ...
Leggi Tutto
Gli anni dal 1948 al 1959 hanno registrato successi in campo internazionale e progressi in quello interno, soprattutto per l'abilità dell'imperatore Häylp̀ Sěllāsi̯è. Liberatosi completamente dalla tutela [...] accordo del 29 novembre 1954, l'Inghilterra restituì all'E. alcune zone di forma di costruzione, in Etiopia, di impianti tecnici e industriali, affidata a ditte dopo un primo successo di sorpresa, la rivoluzione è stata soffocata nel giro di qualche ...
Leggi Tutto
. La storia dell'alchimia, secondo il Kopp, è la storia di un errore umano. Più che d'un errore s'avrebbe a dir d'una colpa se pensiamo a Dante che confina "nell'ultima bolgia delle diece" il condiscepolo [...] pratica e per così dire industriale degli insegnamenti alchimistici: la in Einsiedeln e morto a Salisburgo nel 1541, portò nella medicina e nella chimica di quei tempi una vera rivoluzione re di Spagna e d'Inghilterra si distillavano erbe, si ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese, nato il 4 dicembre 1795 a Ecclefechan (Dumfriesshire), morto a Londra il 4 febbraio 1881: personalità complessa, internamente agitata e discorde, ma di elementare potenza, tale che nemmeno [...] una battaglia. La History of the French Revolution (3 voll., 1837) è la storia della rivoluzione come giustizia di Dio: ciò che di vitale essa generò è in gran parte annientato: molte delle forze sociali che vi operarono sono violentate o deformate o ...
Leggi Tutto
MANCHESTER (A. T., 47-48)
Herbert John FLEURE
Arthur POHAM
Salvatore ROSATI
Gino LUZZATTO
Anna Maria RATTI
Città dell'Inghilterra, con un proprio governo di contea, situata nella regione sud-orientale [...] attività produttiva, specialmente industriale, che, dopo la rivoluzione del 1688, si rivela in continuo e rapido XIX Manchester è diventata ormai una delle città più grandi dell'Inghilterra, e non solo non può più tollerare la sopravvivenza dei ...
Leggi Tutto
. Con la parola aviazione si suole oggi designare il complesso delle attività aeronautiche. Nell'articolo aeronautica si è trattato della storia e della tecnica dell'aviazione. Rimandando alla voce pilota [...] rappresentante in Italia. Comprende varî enti lederati industriali; specialisti o professionisti dell'aeronautica. Inghilterra. - Il Royal Aero Club accresciuto grandemente la sua attività dopo la rivoluzione, prendendo il nome di Zapadočeský Aeroklub ...
Leggi Tutto
ROUEN (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Pierre LAVEDAN
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Città della Francia, antica capitale della Normandia, attualmente capoluogo del dipartimento della [...] è un grande centro industriale.
L'industria principale è incendio nel marzo del 1934. Rouen è, in Francia, la città che conserva il maggior da Enrico V d'Inghilterra, tradita da Guido di una zecca. La rivoluzione abbatté queste istituzioni senza però ...
Leggi Tutto
rivoluzione
rivoluzióne s. f. [dal lat. tardo revolutio -onis «rivolgimento, ritorno», der. di revolvĕre: v. rivolgere]. – 1. Nell’uso scient., per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro completo, e anche il relativo...
testa1
tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei...