Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] sono diventati prima una settimana e poi l’intero mese diottobre 2014.11 A partire dal 2015, Ciao Philadelphia si è i muratori che creavano case in pietra, gli operai della rivoluzione industriale e i medici che oggi lavorano negli ospedali. ...
Leggi Tutto
Nelle ultime settimane, agli avanzamenti sul piano tecnologico ed economico in materia di intelligenza artificiale, che hanno caratterizzato l’ultimo anno, si sono affiancati alcuni eventi politici. I [...] di impresa e di investimento rispetto agli attori globali rilevanti. Da questo punto di vista, l’evento più importante è senz’altro l’ordine esecutivo del 30 ottobrerivoluzione dell’intelligenza artificiale, dobbiamo imparare a vivere sempre di ...
Leggi Tutto
Il 1905 si conclude con la repressione nel sangue della cosiddetta prima rivoluzione russa e il pressoché totale smantellamento del movimento che un battagliero ma relativamente oscuro intellettuale della [...] provincia russa di nome Ul′janov aveva tenace ...
Leggi Tutto
Nella conferenza stampa del 23 ottobredi aggiornamento sulla situazione del Nord della Siria, Donald Trump ha ribadito alcuni capisaldi della sua strategia internazionale, che rappresentano una vera rivoluzione [...] del quadro geopolitico degli ultimi d ...
Leggi Tutto
La rivoluzione del trasporto pubblico arriva da Tel Aviv, dove a fine ottobre è stata inaugurata la prima fase di sperimentazione di un progetto finanziato dalla società SkyTran, che negli ultimi cinque [...] anni ha messo a punto un prototipo di veicolo i ...
Leggi Tutto
Una fiera di oltre 70 mila metri quadri al Parco della Musica a Roma, che dal prossimo 3 ottobre (fino al 5) ospiterà più di 600 invenzioni provenienti da ogni parte del mondo. Protagonisti assoluti di [...] questa kermesse saranno i “maker”, cioè gli art ...
Leggi Tutto
Addio al libro di carta, un tablet per ogni studente e didattica rinnovata. Il cosiddetto Decreto Digitalia, cioè il decreto legge Rivoluzione tablet nella scuola italiana 179 del 18 ottobre 2012, parla [...] chiaro per ciò che concerne la scuola: i libri dovranno essere esclusivamente in for ...
Leggi Tutto
rivoluzione degli ombrelli
loc. s.le f. Movimento di protesta, prevalentemente giovanile, sorto a Hong Kong con l'obiettivo di ottenere una maggiore democrazia e simbolizzato dagli ombrelli multicolori portati con sé dai manifestanti. ◆ [tit.]...
ottobre
ottóbre s. m. [lat. octōber -bris, agg., der. di octo «otto»]. – Decimo mese dell’anno nel calendario giuliano o gregoriano (l’ottavo nell’antico calendario romano, donde il nome): i primi, gli ultimi giorni d’o.; frutti che maturano...
Nell’uso scientifico, per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro completo, e anche il relativo moto.
Nell’uso figurato, mutamento radicale di un ordine statuale e sociale, nei suoi aspetti economici e politici.
Agraria
R....
URSS Sigla dell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (russo SSSR, Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), Stato federale esteso in territori di solito attribuiti in parte all’Europa orientale e in parte all’Asia centro-settentrionale,...