Radetzky, Johann-Joseph-Franz-Karl
Generale austriaco (Třebnice, Boemia, 1766-Milano 1858). Partecipò alla guerra contro i turchi (1788-89) e alle campagne contro la Francia napoleonica. Allo scoppio [...] in Lombardia
1848
Scoppia la rivoluzione a Milano, guida le operazioni contro l’esercito piemontese
1849
Vittoria di Novara, nominato governatore generale del Lombardo-Veneto
1853
Reprime il moto insurrezionale del 6 febbraio
1857
Messo a riposo ...
Leggi Tutto
Bazargan, Mehdi
Politico iraniano (n. Bazargan 1907-m. 1995). Già capo della Compagnia nazionale iraniana del petrolio, prese parte alla fondazione del Movimento di liberazione iraniano. Dopo la Rivoluzione [...] iraniana, nel febbraio del 1979 fu incaricato della guida del governo provvisorio del Paese, ma per le sue idee di ispirazione democratica e liberale entrò subito in contrasto con il clero. Nel novembre dello stesso anno rassegnò le dimissioni. ...
Leggi Tutto
febbraio
febbràio (ant. o region. febbraro) s. m. [lat. februarius, agg. der. di februus «purificante», perché presso i Romani destinato alla purificazione]. – Secondo mese dell’anno nel calendario giuliano e gregoriano, di 28 giorni (29 negli...
barra s. f. Nella musica rap, l’unità di misura che definisce la durata di una strofa; normalmente corrisponde a una battuta di quattro quarti. ♦ “Il clamore si crea anche quando non lo vogliamo”, prosegue J-Ax, “c’è chi ci accusa di farlo apposta,...