Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] sono state ugualmente dirompenti: una vera rivoluzione del quadro politico nazionale che ha Eliseo, vinte contro Martine Aubry nell’ottobre 2011, dopo che lo scandalo di , e per questo motivo le linee d’azione perseguibili si sono allargate a campi ...
Leggi Tutto
Angelo Bolaffi
Berlino
Ich bin ein Berliner
Venti anni dopo la caduta del muro
di Angelo Bolaffi
9 novembre 2009
Nella capitale tedesca decine di capi di Stato e di governo presenziano, insieme a 100.000 [...] quanti credettero o sperarono, illudendosi, che quella della rivoluzione e dell’ipermodernismo fosse l’unica via per mercato del bestiame e piazza d’armi prese il nome di Alexanderplatz. Un anno dopo, il 27 ottobre 1806, le truppe francesi di ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Che cosa è il Medio Oriente? Dove comincia e dove finisce? Domande non retoriche. Nel primo decennio di questo secolo abbiamo assistito infatti al dilatarsi e allo scomporsi di un’area [...] , inoltre, è giunto a termine il mandato del presidente palestinese Mah.mu¯d 'Abba¯s (noto anche come Abu¯ Ma¯zin), eletto nel 2005. della rivoluzione del vicino Egitto, al-Fatàh aveva annunciato di voler tenere le elezioni nell’ottobre dello stesso ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] molte benemerenze come autore della rivoluzione democratica, si era indebolito dopo e vorrebbe persino superarlo. Nell’ottobre 2012 ha preso parte al Cina e Russia, ma può avvantaggiarsi della forza d’urto della Cina nei negoziati che hanno il fine ...
Leggi Tutto
Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] costata 850 milioni di dollari. Secondo dati ufficiosi, il Museo d’arte moderna di New York in un anno e mezzo ha vista delle infrastrutture, una vera rivoluzione per la vita della città rappresentò, il 28 ottobre 1904, l’inaugurazione della prima ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] rimpasto di governo deciso a ottobre, Manmohan Singh (ottantenne, prossimo e Inqilāb zindābād (Lunga vita alla rivoluzione), quasi a proclamare la volontà visto deluse le sue speranze. Il governatore D. Subbarao ha infatti posto come prioritaria la ...
Leggi Tutto
La Cina è una potenza riluttante, ma sempre meno. A livello globale, sembra abbia messo a fuoco la consapevolezza che la tutela dei propri interessi passa anche attraverso una partecipazione più attiva, [...] trasferimento del padre, bollato come nemico della rivoluzione e spedito al confino rurale. È in quasi si trattasse di lesa maestà. In ottobre, infine, è accaduto al «New York Times stato rinnovato il visto.
di Alessio D’Auria
È noto che dal 2010 la ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] iraniana nell’area. Sin dalla Rivoluzione iraniana del 1979, Iran e furono stabilite solo dopo la fine della Guerra d’Algeria. Il grande cambiamento intervenne con la Uniti sono drasticamente diminuite.
Tuttavia nell’ottobre 2010, al termine di tre ...
Leggi Tutto
popolazione
Graziella Caselli
Un insieme di individui con caratteristiche in comune
La popolazione umana più semplice da definire è quella dell’insieme degli individui che popolano la Terra. La definizione [...] i giovani, gli adulti o altre fasce d’età).
Altri aspetti essenziali riguardano la L’Italia, alla data dell’ultimo censimento, il 21 ottobre del 2001, aveva 56.995.744 abitanti: 27. anni raddoppia.
Con la rivoluzione industriale, il mondo sperimenta ...
Leggi Tutto
Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia, indipendente dall’Unione Sovietica dall’aprile del 1991, ha avviato un difficile percorso di costruzione statale e nazionale caratterizzato [...] carica di primo ministro, e il novembre 2003, quando la ‘rivoluzione delle rose’ ha posto prematuramente fine al suo secondo mandato dei movimenti d’opposizione, uniti nella primavera 2012 e in previsione delle elezioni di ottobre attorno alla ...
Leggi Tutto
rivoluzione
rivoluzióne s. f. [dal lat. tardo revolutio -onis «rivolgimento, ritorno», der. di revolvĕre: v. rivolgere]. – 1. Nell’uso scient., per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro completo, e anche il relativo...
ottobre
ottóbre s. m. [lat. octōber -bris, agg., der. di octo «otto»]. – Decimo mese dell’anno nel calendario giuliano o gregoriano (l’ottavo nell’antico calendario romano, donde il nome): i primi, gli ultimi giorni d’o.; frutti che maturano...