• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
14 risultati
Tutti i risultati [14]

L’amministrazione americana come un’impresa digitale, si affida al controllo dell’AI

Atlante (2025)

La rivoluzione di Musk, responsabile del Dipartimento dell’efficienza (DOGE, Department of Government Efficiency) del nuovo governo federale di Donald Trump è iniziata e fa discutere. Nelle ultime settimane, [...] Elon Musk e il suo team hanno avviato infatti una vera rivoluzione all’interno dell’amministrazione americana, decidendo un gran numero di licenziamenti e tagliando drasticamente i bilanci. Le prime scelte, che hanno creato un clima di grande ... Leggi Tutto

Il ritorno di Trump. Quali implicazioni per l’Europa?

Atlante (2025)

Il ritorno di Trump. Quali implicazioni per l’Europa? Il ritorno di Donald Trump segna un reset delle relazioni transatlantiche. Quattro anni fa avevamo scritto che la presidenza Biden rappresentava una nuova occasione per l’Unione Europea (UE) dopo le difficoltà [...] repubblicano, l’Europa si è approfittata troppo a lungo della generosità americana, con l’esclusione dei Paesi dell’Est, a partire dalla Polonia Verdi e socialdemocratici assisteremmo a una rivoluzione nella dinamica politica europea che avrebbe ... Leggi Tutto

Politica e religione negli Stati Uniti di Trump

Atlante (2025)

Politica e religione negli Stati Uniti di Trump La sensibilità politica europea di oggi non può che essere sorpresa da uno degli aspetti più evidenti dell’amministrazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti: la forte presenza della religione [...] liberale occidentale. In seguito all’Illuminismo e alla Rivoluzione francese, l’Europa ha subito un processo di intero.In linea con questo tradizionale sentimento con cui gli americani si vedono strumenti della provvidenza divina per il benessere del ... Leggi Tutto

Intellettuale

Atlante (2024)

Intellettuale Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020.  Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] d’epoca, innescato dalla rivoluzione dell’ottobre del 1917: una rivoluzione che si proponeva come liberatrice e universalistica. E così essa fu percepita da un’agguerrita minoranza dell’intellettualità euro-americana. Orbene, tale passaggio d ... Leggi Tutto

NUOVO UMANESIMO

Atlante (2024)

NUOVO UMANESIMO Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020  La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] tutte le nazioni, consideri gli uomini non come europei od americani, ma come uomini – la città innanzi alla cui giurisdizione index.php (17 settembre 2020); L. Floridi, La quarta rivoluzione: come l’infosfera sta trasformando il mondo, Milano 2017; ... Leggi Tutto

Policrisi ed elezioni negli Stati Uniti

Atlante (2024)

Policrisi ed elezioni negli Stati Uniti Il proliferare di nuovi conflitti internazionali ha alimentato la percezione sempre più nitida del passaggio verso un “nuovo disordine internazionale”. Il mondo è in una situazione mutevole di “policrisi” [...] , vera pietra filosofale del nostro secolo.In questa rivoluzione epocale, e nella transizione da un mondo unipolare Ucraina. Proprio l’Ucraina è oggi un esempio eloquente della difficoltà americana a gestire le crisi. Di pace in Ucraina si continua a ... Leggi Tutto

Il gioco grande. Israele e Iran di fronte a un possibile mutamento strategico dello scenario mediori

Atlante (2024)

Il gioco grande. Israele e Iran di fronte a un possibile mutamento strategico dello scenario mediori Il gioco grande. Israele e Iran di fronte a un possibile mutamento strategico dello scenario mediorientale Dopo l’apertura del fronte libanese e l’attacco missilistico iraniano, presentato come reazione [...] , non a impulsi istintuali. Dal momento che i Guardiani della Rivoluzione sono in grado di leggere i reali rapporti di forza sul irano-islamista, la formula, ricorrente nella teologia politica americana, “Asse del Male”, di decidere se limitarsi ad ... Leggi Tutto

La carica rivoluzionaria di Michelle Obama

Atlante (2024)

La carica rivoluzionaria di Michelle Obama Michelle LaVaughn Robinson Obama potrebbe essere la candidata dei democratici alle prossime elezioni presidenziali?La voce della sua candidatura e di un passo indietro di Joe Biden circola da un po’ di [...] altro candidato democratico, in cambio di un allentamento della pressione americana su Taiwan e sulle altre vicende che rischiano di indebolire degli Stati Uniti di mettere in atto una “rivoluzione” democratica. Immagine: Michelle Obama tiene il suo ... Leggi Tutto

Il cambio di paradigma iraniano e la tentazione di Israele

Atlante (2024)

Il cambio di paradigma iraniano e la tentazione di Israele L’attacco iraniano a Israele rivela un deciso cambio di paradigma. Nonostante l’ampiezza militare dell’operazione Vadeh Sagheh, Vera promessa, sono stati più di trecento i droni e i missili lanciati, quella [...] va avanti da molti anni. Da tempo i Guardiani della rivoluzione costituiscono qualcosa di più di un pur importante apparato del “ questa fase, messo alla prova dall’esigenza strategica americana di stare a fianco degli israeliani, pur nutrendo ... Leggi Tutto

Intelligenza artificiale: la terza grande rivoluzione tecnologica militare?

Atlante (2023)

Intelligenza artificiale: la terza grande rivoluzione tecnologica militare? Lo sviluppo tecnologico è stato storicamente legato alle esigenze degli eserciti che si sono succeduti sul pianeta. Per quanto possa essere spiacevole dal punto di vista etico, è altresì necessario riconoscere [...] e le società del futuro. L’agente di tale rivoluzione sarebbe, come prevedibile, lo straordinario sviluppo dell’intelligenza rivista Foreign Affairs dedicato al rapporto tra la potenza americana e l’impatto dell’IA emerge in maniera evidente ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
rivoluzióne
rivoluzione rivoluzióne s. f. [dal lat. tardo revolutio -onis «rivolgimento, ritorno», der. di revolvĕre: v. rivolgere]. – 1. Nell’uso scient., per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro completo, e anche il relativo...
primavera dei popoli
primavera dei popoli loc. s.le f. 1. Denominazione, nata in ambienti mazziniani, dell’insieme dei moti rivoluzionari scoppiati in Europa tra il gennaio del 1848 e la primavera del 1849. 2. Per estensione, ogni moto di ribellione popolare contro...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Rivoluzione americana
Rivoluzione di carattere nazionale e istituzionale che oppose le tredici colonie britanniche dell'America Settentrionale alla madrepatria e che segnò la nascita degli Stati Uniti. Le origini Dopo la guerra dei Sette anni (1756-63), durante la...
Rivoluzione francese
Complesso degli eventi politici e sociali avvenuti in Francia tra il 1789 e il 1799, con la formazione della monarchia costituzionale e l'instaurazione della Repubblica, fino all'ascesa di Napoleone Bonaparte. La francia del settecento Nella...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali