DE GUBERNATIS, Angelo
Lucia Strappini
Nacque a Torino il 7 apr. 1840 da Giambattista (morto nel 1867), figlio di un capitano dell'esercito sardo, che era stato funzionario del ministero delle Finanze [...] le sue prime prove drammaturgiche: del1857 il dramma in versi Sampiero di Bastelica (perduto); del '59 il dramma Werner in novelle indianedel Panciatantra e il Discorso degli animali del Firenzuola (ibid. 1864); I primi venti inni del Rigveda ...
Leggi Tutto
KERBAKER, Michele
Giuliano Boccali
Nacque a Torino il 10 sett. 1835. Con la morte precoce della madre e le seconde nozze del padre il ragazzo fu affidato a uno zio sacerdote; grazie a una borsa di studio [...] del Collegio delle provincie riuscì poi a compiere gli studi presso l'Università di Torino e si laureò in lettere "con tutti gli onori" nel 1857 e del letterato sono rivolti a temi bene individuabili, primo fra tutti la grande epica indiana ...
Leggi Tutto