COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] o che lo fecero qualche tempo dopo la prima occupazione - come nel caso della rivoltaindianadel1857 -, quando era ormai evidente la profonda portata del dominio straniero, la resistenza fu generalmente seguita da un periodo che vide, in misura ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] solo alla fine del secolo scorso.
Per quanto sia supponibile che gl'Indianidel Canada di cui del paese (quella del 1777), alla mozione del1857del nel 1837 aveva promosso e capeggiato la rivolta canadese, cioè il nazionalista franco-canadese ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] . VI); di Valladolid (1595; metropolitana, 1857), con suffraganee Astorga (747), Ávila (ristabilita seconda parte del suo regno, quando la sua attenzione era rivolta tutta all le raccolte capitali della novellistica indiana e persiana (Calila e Dimna ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] Bay (1868), Sault Ste Marie e Marquette (1857), Superior (1995); New Orleans (1793; del disordine, riparava prima a Lancaster, poi a York. Ma in tal modo Burgoyne restava isolato e contro i suoi ingombranti alleati Indiani finivano col rivoltarsi ...
Leggi Tutto