Idea imperiale e continuità romana
Aspetti del culto di san Costantino in ambito romeno
Cesare Alzati
Serban Turcus
Per la storia del mondo cristiano Costantino costituisce un personaggio a vario titolo [...] après Byzance, Bucureşti (19351) 1971. Quanto in particolare al rito d’investitura, cfr. C. Nicolescu, Le couronnement – “ 20012, pp. 102-103.
26 A. Grabar, Les croisades de l’Europe Orientale dans l’art, in Id., L’Art de la fin de l’Antiquité et ...
Leggi Tutto
Prostituzione
Nanette J. Davis
di Nanette J. Davis
Prostituzione
Definizione. La prostituzione in una prospettiva interculturale
La prostituzione può essere definita in termini generali come una prestazione [...] il fenomeno della cosiddetta prostituzione sacra, come rito religioso occasionale o esercitata permanentemente da una è verificato in Russia, in Cina e nei paesi del blocco orientale, dove l'ideologia comunista ha lasciato il posto alla logica del ...
Leggi Tutto
Vedi AVORIO dell'anno: 1958 - 1994
AVORIO (v. vol. I, p. 937 ss.)
E. Talamo; P. Callieri
Decisivi contributi per lo studio degli a. derivano, oltre che dal moltiplicarsi dei ritrovamenti, da un'innovativa [...] a Comeana, 625-615 a.C.).
Il raro oggetto d'importazione orientale o eseguito in uno stile a esso affine esprime il potere dei decorativi di queste Minai spesso bruciate insieme al defunto nel rito della cremazione (letti dall'Esquilino a Roma, da S. ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Il mondo naturale degli Aztechi
Doris Heyden
Il mondo naturale degli Aztechi
Nella cultura azteca del XV sec., la scienza era parte di un insieme organico [...] vulcano coperto di neve che si trova vicino al lato orientale di Tenochtitlan (oggi Città del Messico) e con questo rituale così simile a quello del sacramento dell'eucaristia nel rito cattolico, temeva di perpetuare le pratiche indigene 'eretiche'. ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Sud-Est asiatico
Charles Higham
I luoghi del culto
L'identificazione di aree di culto o di santuari d'epoca pre- e protostorica rientra nel tradizionale terreno [...] re Rajendravarman (944-968) e collocato nel suo tempio ‒ il Mebon Orientale ‒ prese il nome di Rajendreshvara: Rajendra, nome del re, ed Ishvara che conducevano al luogo dove si teneva il rito della bruciatura del riso. Egli elargì annualmente doni ...
Leggi Tutto
LUSSO
Carlo Borghero
Alessandro Roncaglia
Storia del concetto
di Carlo Borghero
Antichità e Medioevo
Il lusso, inteso come spesa fatta per soddisfare un bisogno raffinato e che quindi eccede i consumi [...] si indeboliva con l'introduzione di costumi raffinati e del lusso orientale. Già la legge delle XII Tavole limitava le spese per moderna, le spese di lusso sono una sorta di rito dilapidatorio simile a quello studiato dagli etnologi. L'ostentazione ...
Leggi Tutto
Feudalesimo
Giovanni Tabacco
Premessa
Il linguaggio relativo al feudalesimo è di origine rigorosamente giuridica, ma ha avuto tali sviluppi semantici nella cultura moderna che le definizioni e le riflessioni [...] dotato di equipaggiamento completo, era indicato come miles, ma il rito che creava il cavaliere non aveva alcun rapporto con il simbolismo danubiano e nelle aree slave dell'Europa centro-orientale, in regioni estranee all'evoluzione occidentale, dall' ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Vicino Oriente
Lorenzo Nigro
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Lo studio delle testimonianze funerarie rappresenta una delle principali fonti di informazioni [...] e dalla principessa. Il banchetto è dunque il rito principale del culto dei re defunti e la 217-21; Id., La céramique du Tombeau IVR-SE.T7 de Mari (Chantier A, Palais Oriental), ibid., 6 (1990), pp. 375-83; J.-Cl. Margueron, Une tombe royale sous ...
Leggi Tutto
Cina. Le Dinastie del Nord e del Sud
Xiaoneng Yang
Maria Luisa Giorgi
Chiara Silvi Antonini
Filippo Salviati
Victor H. Mair
Le dinastie del nord e del sud
di Xiaoneng Yang
L'archeologia delle dinastie [...] include il periodo dei Tre Regni, la dinastia Jin Occidentali, Jin Orientali e le Dinastie del Nord e del Sud, abbracciando un arco cronologico Intorno al pilastro si poteva compiere il rito della circumambulazione (pradakṣinā). In epoca successiva ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Mondo greco
Giulia Rocco
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Dati archeologici e fonti letterarie permettono di ricostruire nelle linee generali lo svolgimento [...] , di produzione locale e oggetti di provenienza vicino-orientale (con sigilli del Lyre-Player Group e amuleti non è agevole trovare un preciso riscontro archeologico. Alcuni aspetti del rito omerico sembrano attestati a partire dal X sec. a.C. ...
Leggi Tutto
ruteno
rutèno agg. e s. m. [dal lat. mediev. Rutheni, der. di Ruthenia (v. la voce prec.)]. – 1. letter. Russo: Morian per le rutene Squallide spiagge, ahi d’altra morte degni, Gl’itali prodi (Leopardi, alludendo alla spedizione napoleonica...
concelebrazione
concelebrazióne s. f. [der. di concelebrare]. – Nella liturgia cattolica, particolare forma di celebrazione della messa: si ha quando più sacerdoti riuniti insieme attorno a un solo altare, sotto la presidenza del vescovo o...