Geografia dei processi di secolarizzazione
Roberto Cartocci
Valerio Vanelli
Dalla fine della Seconda guerra mondiale in poi la società italiana ha subito radicali trasformazioni in tutti i suoi aspetti [...] . Il regime concordatario è il perno che lega insieme le valenze civili e quelle religiose di questo ritodipassaggio. Poiché gli atti di matrimonio hanno effetti sullo stato civile dei cittadini, essi sono accuratamente registrati dalle statistiche ...
Leggi Tutto
Operai
Aris Accornero
Alle origini
Gli operai, insieme agli industriali, sono i protagonisti del processo di industrializzazione e costituiscono pertanto uno dei gruppi fondativi della società industriale. [...] molte donne. La massa degli operai è stratificata su 4 o 5 livelli di qualifica ed è previsto un ritodipassaggio - la prova del 'capolavoro' - per la promozione ai livelli più alti. Per gli apprendisti vi sono corsi interni. Gli operai sono muniti ...
Leggi Tutto
Altri possibili titoli: viaggiare nell’epoca della riproducibilità digitale del mondo; viaggi nel qui e ora dell’altrove; viaggiatori giunti al di là delle mappe spazio-temporali, oltre le vie segnate [...] massa, il quale ha trasformato il Gran tour come ritodipassaggio occidentale in vacanza dal tempo di lavoro, in sosta di ricreazione e divertimento, in intervallo della catena di montaggio fordista ma anche dei flussi carnevaleschi televisivi. Con ...
Leggi Tutto
COSTANTINO il Grande
S. Manacorda
Imperatore romano, nato a Naisso (od. Niš, in Serbia) nel 280, Flavio Valerio C. regnò dal 306 al 337. Nel 306 fu acclamato imperatore dall'esercito in Britannia, ma [...] a Silvestro, che gli impartisce il battesimo nella vasca del battistero Lateranense. Il bagno purificatore assume il valore diritodipassaggio poiché C., una volta guarito, si converte al cristianesimo e da persecutore dei cristiani si appresta a ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Le tombe dipinte dei re macedoni a Vergina
Claudia Guerrini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lo scavo delle tombe reali della necropoli [...] attività predilette dalla corte macedone, in quanto considerata manifestazione di virtù guerriere e di coraggio, e costituisce altresì un importante ritodipassaggio e di introduzione dei giovani nella società degli adulti; gli episodi venatori ...
Leggi Tutto
Coppola, Francis Ford
Antonio Monda
Regista, produttore e sceneggiatore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Detroit (Michigan) il 7 aprile 1939. È stato tra i protagonisti del [...] da scene mai montate, come Apocalypse now redux. Il film riesce a essere un folgorante viaggio iniziatico, il ritodipassaggio nelle tenebre di un mondo che ha perso ogni valore e ogni senso d'orientamento, richiamando in questo un'opera chiave come ...
Leggi Tutto
TESIO, Federico
Enrico Landoni
– Nacque il 17 gennaio 1869 a Torino, figlio di Luigi, avvocato, e di Margherita Scaravaglio.
Rimasto presto orfano di entrambi i genitori, dal 1880 la sua nuova casa [...] non solo o tanto come un’esperienza personale fine a se stessa, un ritodipassaggio e una moda legata al gusto per l’esotico, quanto piuttosto come un’utile occasione di studio e scoperta attorno al suo principale motivo d’interesse: il cavallo ...
Leggi Tutto
Cappuccetto rosso
Francesca Borruso
La fiaba dell'ingenuità e dell'innocenza
Cappuccetto rosso è una fiaba presente nel mondo occidentale in due versioni fra loro leggermente differenti: la versione [...] con gli uomini parlando la loro lingua ‒ traduce infatti in un linguaggio letterario il racconto di un rito iniziatico. Questo, che è un ritodi 'passaggio' in uso presso tutte le popolazioni primitive, serviva a introdurre il giovane nella società ...
Leggi Tutto
Didion, Joan
Didion, Joan. – Narratrice, saggista e giornalista statunitense (n. Sacramento 1934), vincitrice del National book award nel 2007, per la combinazione letteraria di prosa elegante e intelligenza [...] L’ironica e graffiante scrittrice racconta se stessa con sincerità e crudezza in pagine che scandiscono un ritodipassaggio, affollandosi di riflessioni, letture e stratagemmi per sopravvivere. Tra gli altri suoi scritti We tell ourselves stories in ...
Leggi Tutto
TIGILLO SORORIO (Tigillum sororium "travicello sororale")
Nicola Turchi
Si dava questo nome a un travicello sostenuto da due pali che sorgeva alle falde delle Carine presso il Colosseo e precisamente [...] vicino al colosso di Nerone. Oggetto arcaico di culto dove si compievano cerimonie di carattere espiatorio, forse come ritodipassaggio per chi doveva purificarsi rientrando nella città (di Romolo o di Tazio) che in quel punto doveva avere il suo ...
Leggi Tutto
battesimo
battéṡimo (ant. e poet. battésmo) s. m. [lat. eccles. baptismus, dal gr. βαπτισμός propr. «immersione»]. – 1. a. Rito con cui una persona, mediante abluzione e l’osservanza della forma prescritta, entra a far parte della Chiesa:...
segregazione
segregazióne s. f. [dal lat. tardo segregatio -onis, der. di segregare (v. segregare); il sign. 1 b è un calco semantico dell’ingl. segregation; i sign. del n. 2 sono ricalcati sul fr. ségréger «separare una parte dalla massa,...