Le province romane d'Africa
Sergio Rinaldi Tufi
Alessandro Campus
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Lungo il versante settentrionale del continente africano, fra le coste del Mare Nostrum o Mare Internum [...] nei due settori che mantengono un orientamento coerente, e cioè nei settori centrale e orientale: sempre per iniziativadi Giuba II si costruisce il foro. Di questo, in gran parte nascosto sotto l'attuale moschea, abbiamo un annesso: un edificio ...
Leggi Tutto
Vedi ATTICI, Vasi dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATTICI, Vasi (v. vol. ι, p. 893 e S, p. 99)
P. E. Arias
Gli studi recenti sui vasi a., oltre a operare una revisione critica delle attribuzioni, esaminano [...] lacuna dopo ΑΜΑΣ. Nella storia della ricerca sul Pittore di Kleophrades, iniziata abbastanza presto con lo Hartwig e lo Hoppin, è certo, ma tratto da un tipo dirito che assume sempre di più anche l'aspetto di una realtà sacrale vissuta. A fianco ...
Leggi Tutto
Narrativa
Claudio Magris
di Claudio Magris
Narrativa
sommario: 1. Tramonto dell'epica e crisi del romanzo: la dissoluzione del grande stile. 2. Totalità e regressione: la cancellazione del soggetto [...] successivi), mentre è intorno all'inizio del secolo che iniziano a uscire gli studi di Freud. Dopo Freud, ovviamente, e del rito che cerca di sostituire il senso assente. Aldilà di questo surrogato mitico-tecnico o meglio di questa tecnicizzazione ...
Leggi Tutto
Breve storia dell'unionismo e dell'ecumenismo
Riccardo Burigana
Introduzione
Le vicende storiche dell’ecumenismo in Italia sono poco note1 mentre, paradossalmente, sono più conosciuti i progetti di [...] questione della presenza plurisecolare delle comunità cattoliche dirito greco in Italia; le comunità sono sopravvissute fa sorgere dall’altra una molteplicità diiniziative a favore dell’ecumenismo, cioè di una collaborazione fraterna dei cristiani ...
Leggi Tutto
BATTISTERO
A. Peroni
Il termine, già in uso nell'Antichità classica per definire la vasca del frigidarium negli edifici termali (Plinio il Giovane, Ep., II, 17, 11; V, 6, 25), con l'affermarsi del cristianesimo [...] privati - per es. i b. di S. Vitale e di S. Anastasia, degli inizi del sec. 5°, e quello di S. Stefano sulla via Latina, costruito Brindisi.
Alto Medioevo
La progressiva semplificazione del rito battesimale e la sostituzione del battesimo degli ...
Leggi Tutto
Vedi SARCOFAGO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
SARCOFAGO (sarcophàgus; da σαρκοϕάγος, riferito a una pietra calcarea che si riteneva consumasse rapidamente i cadaveri)
F. Matz
Ch. Belting-Ihm
1. Egitto; [...] le ossa combuste di un corpo deposto col rito della incinerazione, mentre il S. è legato al rito dell'inumazione. Tale numerosi s. a ghirlande). A Roma, agli inizî dell'Impero, la forma predominante di sepoltura è la cremazione. Le are sepolcrali con ...
Leggi Tutto
CITTÀ-STATO
Mario Vegetti e Renato Bordone
Polis
di Mario Vegetti
La πόλιϚ antica
La tradizionale espressione 'città-Stato' appare da un lato adeguata a descrivere la πόλιϚ greca del periodo classico, [...] premilitare, il ginnasio è inoltre il primo spazio di contatto fra i giovani e gli adulti, in cui, attraverso la conversazione e il rito del corteggiamento pederastico, gli adolescenti compiono la loro iniziazione a quel 'club maschile' che è la ...
Leggi Tutto
MONACHESIMO
Vito Fumagalli
Francesco Sferra
Monachesimo cristiano
di Vito Fumagalli
1. Lo spirito del monachesimo
Il fenomeno monastico appartiene, sotto forme diverse, all'intera storia della civiltà, [...] sin dagli inizi - e ancora oggi in alcuni paesi - i monaci buddhisti residenti in uno stesso luogo manifestino la loro unione celebrando insieme il rito dell'uposatha (sanscrito, upoṣadha) (v. Dutt, 1924, pp. 107-108) a ogni cambiamento di luna (due ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il cristianesimo
Enrico Norelli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il messaggio di Gesù era un appello all’interno del variegato panorama [...] il battesimo, rito d’ingresso nella comunità certo precedente a lui, come partecipazione mistica alla morte di Gesù e pegno di quella, futura, alla sua resurrezione; e avvia la comunità a un itinerario di crescita spirituale che s’inizia sotto la ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Religione, societa e scienza
Giovanni Pugliese Carratelli
Mario Torelli
Religione, società e scienza
Dal 'mïthos' al 'lógos'
di Giovanni Pugliese Carratelli
Dalla fase più remota [...] di comunità diiniziati e di collegio di studiosi; sul suo esempio, probabilmente, altri collegi professionali assunsero la figura di segg.
– 1997a: Torelli, Mario, Il rango, il rito e l’immagine. Alle origini della rappresentazione storica romana, ...
Leggi Tutto
iniziazione
iniziazióne s. f. [dal lat. tardo initiatio -onis]. – 1. Atto o serie di atti e cerimonie con cui si ammette, o si è ammessi, alla partecipazione a culti misterici, alla conoscenza di dottrine occulte, a far parte di una società,...