L'uomo da sempre cerca di accrescere le sue possibilità nella lotta e negli sport. In parte questi tentativi si basano su norme dietetiche oppure su metodi per potenziare i muscoli. Sostanze stimolanti, [...] osservato nei soggetti che avevano assunto metamfetamina un ritardo nel tempo di esaurimento quando si correva ad alta in pazienti con un passato o una storia familiare di malattie mentali.
Inibitori delle monoaminoossidasi di tipo B. L'uso di questi ...
Leggi Tutto
Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] adulti di oggi sanno che la morte li aspetta, ma ritardata e con una scadenza meno aleatoria di una volta. L'incertezza tratta di un fenomeno che ci sembra derivare più dal mutamento della mentalità comune e dei mezzi di diagnosi e di terapia che da ...
Leggi Tutto
L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] di risposta da parte del soggetto erano ritardati se l'evocazione cosciente della parola aveva America, 15, 67-117. GRAFMAN, J. (1989) Plans, actions and mental sets. In Integrating theory and practice in clinical neuropsychology, a c. di Perecman ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] ritardo istruito (fig. 26). Sono stati inoltre analizzati di nuovo i dati dello studio sulla rotazione mentale PETRIDES, M., SCHWARTZ, A.B., MASSEY, J.T. (1989b) Mental rotation of the neuronal population vector. Science, 243, 234-236.
GEORGOPOULOS, ...
Leggi Tutto
Medicina
Nicola Dioguardi e Riccardo de Sanctis
La medicina è la scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e prevenzione. Pratiche terapeutiche e sistemi che riguardano la salute [...] e irreversibili, ha sfiorato la scienza medica in ritardo di una generazione rispetto alle altre aree scientifiche. a disposizione del medico sono i sintomi indicativi dello stato mentale e fisico del paziente. In sostanza egli accentra la sua ...
Leggi Tutto
GOLGI, Camillo
Guido Cimino
Terzogenito di quattro figli, nacque a Corteno (dal 1956 Corteno Golgi), nel Bresciano, il 7 luglio 1843. Il padre Alessandro, che aveva sposato la cugina Carolina Golgi, [...] , titolare dell'insegnamento di clinica delle malattie nervose e mentali. Il G. prese a frequentare il reparto del Lombroso sia l'una sia gli altri furono conosciuti con molto ritardo dagli scienziati europei. Causa principale di questa situazione fu ...
Leggi Tutto
Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] di vita in cui si verifica il declino fisico e mentale, l'estensione di tale declino, le sue variazioni da individuo riconosciuta per quella che è. La nostra prospettiva è viziata da un ritardo strutturale (v. Riley e altri, 1994), o da una falsa ...
Leggi Tutto
Trapianto
Quando una parte dell'Altro diviene parte del Sé
Le implicazioni psicologiche dei trapianti d'organo
di Carlo Umberto Casciani e Marco Zanasi
3 febbraio
Il neozelandese Clint Hallam, il primo [...] televisivo ripresi da una telecamera. L'immagine del corpo equivale al quadro mentale che ci facciamo del nostro corpo, vale a dire al modo in o neonatale alcune difficoltà tecniche e un marcato ritardo dell'accrescimento. Si comprende quindi il ruolo ...
Leggi Tutto
Mente
JJohn C. Eccles
di John C. Eccles
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Confronto fra le diverse teorie concernenti il rapporto cervello-mente. □ 3. Struttura della neocorteccia. □ 4. La struttura modulare [...] pur ridotta prestazione linguistica. Nonostante l'enorme ritardo con cui ha avuto accesso al 3° Man on his nature, London-Cambridge 1940.
Sperry, R. W., Mental phenomena and causal determinants in brain function, in Consciousnes sand the brain ...
Leggi Tutto
«Caro m’è ‘l sonno e più l’esser di sasso»
(Michelangelo Buonarroti)
La medicina del sonno
di Elio Lugaresi e Federica Provini
13 giugno
Uno studio dell’Associazione italiana di medicina del sonno, [...] trasferimento notturno da Washington a Mosca: capiva con ritardo il senso delle domande che gli venivano poste 4; fig. 2). Con l’approfondimento del sonno, le attività mentali si attenuano; proposizioni semplici, mal ricordate e rievocate in modo ...
Leggi Tutto
ritardato
agg. [part. pass. di ritardare]. – Che ha, presenta o ha subìto un ritardo; che avviene o si determina con ritardo: arrivo, spettacolo r.; proiettili, bombe, mine a scoppio r., in cui la spoletta è regolata in modo che lo scoppio...
mentale1
mentale1 agg. [dal lat. tardo mentalis, der. di mens mentis «mente»]. – 1. Della mente, relativo alla mente: le facoltà m. (integrità, vigore, indebolimento delle facoltà m.; scherz., essere tocco nelle facoltà m., essere un po’ matto);...