Klinefelter, Harry Fitch
Medico statunitense (n. Baltimora 1912 - m. 1990). Prof. (dal 1966) alla Johns Hopkins Univ. di Baltimora; si interessò di reumatologia, endocrinologia e della cura dell’alcolismo.
Sindrome [...] chiaramente alla pubertà, ed è caratterizzato da piccolo volume dei testicoli, azoospermia, ginecomastia, talora lieve ritardomentale o disturbi del comportamento. Gli individui affetti presentano un corredo cromosomico sessuale di tipo XXY ...
Leggi Tutto
Fanconi, Guido
Pediatra svizzero (Poschiavo 1892- Zurigo 1979). Prof. di pediatria (1929-62) all’univ. di Zurigo. Fra le ricerche da lui compiute, rivestono particolare importanza quelle che hanno avuto [...] come un carattere mendeliano recessivo; anemia ed emorragie sono accompagnate da bassa statura, ipogonadismo, iperpigmentazione cutanea a macchie, anomalie scheletriche, ritardomentale, ecc. Per la sindrome di De Toni-Debré-F., ➔ De Toni, Giovanni. ...
Leggi Tutto
PEDIATRIA (XXVI, p. 592; App. II, 11, p. 513; III, 11, p. 382)
Orazio Malaguzzi Valeri
Nell'ultimo quindicennio si è ulteriormente accentuato l'interesse per le discipline riguardanti l'età evolutiva [...] hanno permesso l'identificazione di nuove sindromi da trasposizione o da delezione cromosomica, spesso esplicantesi clinicamente con ritardomentale o con malformazioni più o meno complesse. L'ampliamento e l'approfondimento degli studi sulle cellule ...
Leggi Tutto
MUSCOLARE, SISTEMA
Guglielmo Scarlato-Alessandro Prelle-Maurizio Moggio
(XXIV, p. 89; App. II, II, p. 371; III, II, p. 178; IV, II, p. 539)
Tessuto muscolare. - Negli ultimi anni sono stati compiuti [...] regione, delle fibre muscolari con fibre connettivali. Nel 30% dei casi si associa una lieve forma, non evolutiva, di ritardomentale. L'evoluzione clinica porta invariabilmente alla perdita della deambulazione intorno ai 10 anni e a morte verso i 20 ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA DELLA DEVIANZA
Stanley Cohen
Introduzione. - I fenomeni specifici che costituiscono la devianza, naturalmente, erano già compresi in sistemi culturali che esistevano prima che la categoria [...] di "crimine" esisteva il comportamento deviante, dannoso, indesiderabile, cattivo, problematico o peccaminoso; prima del concetto di "ritardomentale" c'erano le persone stupide, prima del concetto di "depressione" c'era la tristezza o la malinconia ...
Leggi Tutto
Malattie rare
Giuseppe Remuzzi
Arrigo Schieppati
Le malattie rare possono essere definite, impiegando la terminologia dell'epidemiologia clinica, come condizioni patologiche a bassa prevalenza e incidenza. [...] di un folletto, con un difetto dei recettori dell'insulina, la sindrome di Rett, una grave forma di ritardomentale che colpisce solo le bambine, la malattia della maschera kabuki, una complessa malformazione congenita nota solo in Giappone (le ...
Leggi Tutto
morte
Dal punto di vista biologico, la m. si può considerare come l’estinzione dell’individualità corporea, non tanto dei singoli elementi che la compongono, quanto delle necessarie correlazioni tra [...] di morte dallo stato vegetativo persistente (in cui l’assenza delle funzioni mentali è completa) ad altri stati psicologici anormali, quali la demenza avanzata o il ritardomentale profondo. Gli argomenti pro e contro il concetto di m. corticale ...
Leggi Tutto
Neonato
Giovanni Bucci
Annamaria Giua
Francesca Campi
Anna Fabrizi
Marinella Rosano
Si chiama neonato il bambino nel periodo fra il momento della nascita e le prime quattro settimane di vita, quando, [...] in quanto soltanto verso i 5-6 anni si evidenziano meglio le sequele minori, quali, per es., un modesto ritardomentale, turbe neurocomportamentali ecc.
7.
Il neonato piccolo per l'età gestazionale
Si definisce neonato piccolo per l'età gestazionale ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Psicologia, psichiatria e psicoanalisi
Luciano Mecacci
La psicologia
Le opere più accreditate di storia della psicologia individuano una scissura tra le analisi dei processi psicologici svolte nel lungo [...] come sua sostenitrice Maria Montessori (1870-1952). Dopo aver lavorato nella Clinica psichiatrica di Roma sui bambini con grave ritardomentale, la Montessori si dedicò alla fondazione di un nuovo metodo pedagogico che mise in pratica nella Casa dei ...
Leggi Tutto
Malattie genetiche ed ereditarie
Giuseppe Novelli
Secondo quanto ha affermato nel 2005 Francis Collins, direttore del National human genome research institute statunitense, «tutto in medicina, con la [...] di Tay-Sacks, dovuta a un difetto dell’enzima esosoamminidasi A e caratterizzata da una macchia rossa sulla fovea, ritardomentale, disturbi psicomotori e cecità. Nella popolazione normale si verifica un caso ogni 320.000 nati vivi, con un portatore ...
Leggi Tutto
ritardato
agg. [part. pass. di ritardare]. – Che ha, presenta o ha subìto un ritardo; che avviene o si determina con ritardo: arrivo, spettacolo r.; proiettili, bombe, mine a scoppio r., in cui la spoletta è regolata in modo che lo scoppio...
mentale1
mentale1 agg. [dal lat. tardo mentalis, der. di mens mentis «mente»]. – 1. Della mente, relativo alla mente: le facoltà m. (integrità, vigore, indebolimento delle facoltà m.; scherz., essere tocco nelle facoltà m., essere un po’ matto);...