È una malattia del ricambio caratterizzata da una duratura eliminazione di zucchero per l'urina (glicosuria) dovuta a un permanente alto contenuto di zucchero nel sangue (iperglicemia) causato da deficienza [...] i dolci si usa la saccarina.
Il riposo fisico e mentale e la protezione dalle emozioni (quest'ultime dànno talvolta se il rene è ammalato o si produce scarsamente o in ritardo. Nell'uomo essa è così servita per l'esplorazione della normalità ...
Leggi Tutto
Le scienze cliniche sono: la clinica medica generale, la clinica chirurgica generale e le cliniche specialistiche appartenenti al gruppo della prima o della seconda. Appartengono al gruppo della clinica [...] modo da non lasciarlo allontanare mai dall'orizzonte mentale, ha mantenuto un carattere straordinariamente unitario alla ma arretrati sempre, in quanto vanno raccogliendo, con ritardo dell'esperienza viva e sempre progrediente dei clinici, codesti ...
Leggi Tutto
Il termine deficiente è letterario e non medico. Venne trasportato nel campo della cura e dell'assistenza dei fanciulli "minorati nella sfera psichica" da autori inglesi e più tardi adottato in Italia [...] delle malattie o delle anomalie fisiologiche che avevano dato luogo nei casi gravi alla deficienza mentale, vale a dire all'arresto o al ritardo dello sviluppo intellettuale o morale, o che lo mantenevano. Tale aspetto medico della questione dei ...
Leggi Tutto
Insieme con il cranio (v.), sotto alla porzione anteriore del quale essa è situata, costituisce la testa o capo (v.). È sostenuta da una complessa impalcatura ossea, lo scheletro della faccia, intimamente [...] costituiscono insieme le regioni superficiali (nasale, labiale, mentale, masseterica, geniale o della guancia) e le regioni degli occhi. Se la fusione delle dette gemme avviene con ritardo, invece di fessure si producono cicatrici, nei siti stessi ...
Leggi Tutto
THORNDIKE, Edward Lee
Ernesto Valentini
Psicologo, nato a Williamsburg nel Massachusetts il 31 agosto 1874, morto a Montrose, N. Y., il 9 agosto 1949. Trascorse tutta la carriera accademica al Teachers [...] della connessione è diminuita"); 3) alla psicologia dell'educazione (specialmente con le ricerche sulla fatica mentale, sul ritardo scolastico, sulla didattica e sull'apprendimento della matematica; con la costruzione di tests miranti all'indagine ...
Leggi Tutto
Vedi Spagna dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Spagna è stata un fiorente impero coloniale tra il Sedicesimo e il Diciassettesimo secolo (il cosiddetto Siglo de oro): possedeva numerose colonie [...] , ed entrò in una fase di declino, anche per il ritardo con cui affrontò la rivoluzione industriale. Il paese, che si sessuale, o qualora fosse in pericolo immediato la salute fisica o mentale della madre, o infine nel caso in cui il feto soffrisse ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] Abbiamo però ogni motivo di supporre che gli inizi della coscienza mentale siano stati non solo miseri e incerti, ma anche pieni di d'ideazione negli animali, mediante un test di risposte ritardate, nel quale l'animale doveva rispondere a un segnale ...
Leggi Tutto
Informatica
Fabrizio Luccio
Franco P. Preparata
Carl-Erik Fröberg
Piero Sguazzero
Piero Dell'Orco e Tomaso Poggio
Teoria della computazione di Fabrizio Luccio
SOMMARIO: 1. Origine e motivazioni. [...] . 1), al momento capace di fornire porte logiche con tempi di ritardo sotto il nanosecondo (10-9 s).
Alternative alla tecnologia ECL e ruolo: da una parte rappresenta una metafora dei meccanismi mentali umani e dall'altra è uno strumento di ricerca ...
Leggi Tutto
Emisferi cerebrali
Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
di Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
EMISFERI CEREBRALI
Dominanza cerebrale
di Henry Hecaen
sommario: 1. Introduzione. 2. Emisfero sinistro. a) Dominanza [...] cerebrali è stata messa in relazione con la vita mentale, la chiara antinomia fra la dualità morfologica del (v. Jouvet, 1972).
Il fatto che l'insonnia cominci con un ritardo di circa un giorno fa pensare che la p-clorofenilalanina non abbia un ...
Leggi Tutto
L'economia
Domenico Sella
Crisi e rilancio
Per Venezia e la sua economia il Cinquecento iniziò sotto cattivi auspici. Mentre la Repubblica era impegnata nella guerra contro l'impero ottomano (1499-1503) [...] (elevati costi del legname e della manodopera, ritardo tecnologico, metodi di navigazione antiquati), ma anche di minor prezzo. Non credo si sia trattato di semplice inerzia mentale e nemmeno penso che Venezia, per un gretto senso di orgoglio, ...
Leggi Tutto
ritardato
agg. [part. pass. di ritardare]. – Che ha, presenta o ha subìto un ritardo; che avviene o si determina con ritardo: arrivo, spettacolo r.; proiettili, bombe, mine a scoppio r., in cui la spoletta è regolata in modo che lo scoppio...
mentale1
mentale1 agg. [dal lat. tardo mentalis, der. di mens mentis «mente»]. – 1. Della mente, relativo alla mente: le facoltà m. (integrità, vigore, indebolimento delle facoltà m.; scherz., essere tocco nelle facoltà m., essere un po’ matto);...