tetraplegia
Paralisi e diminuzione della forza muscolare di tutti e quattro gli arti, per lesioni della sostanza grigia del midollo spinale, a livello cervicale (al di sopra della settima vertebra cervicale, [...] , solitamente di tipo spastico, sono dovute a traumi da parto con anossia cerebrale diffusa, o a malattie da accumulo di metaboliti tossici per difetti congeniti di metabolismo (neuropatie metaboliche infantili), e si associano a ritardomentale. ...
Leggi Tutto
DSM (sigla dell’ingl. Diagnostic and Statistical Manual of mental disorders)
Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali che consiste in una classificazione delle malattie psichiatriche basata [...] , perché in realtà non esistono confini netti tra i disturbi mentali. Tale forzatura viene riconosciuta dagli autori del DSM-IV che extracerebrali; asse 2, disturbi di personalità e ritardomentale, stabili, strutturali; asse 3, malattie generali ...
Leggi Tutto
craniostenosi
Malformazione del cranio causata dalla precoce saldatura di una o più suture della volta cranica, con arresto della crescita del cranio in direzione perpendicolare alla sutura interessata [...] (fusione laterale di due o più dita della mano o del piede) e, in modo variabile, a sordità, cecità, ritardomentale. La c. è caratteristica costante di altre sindromi craniocefaliche, mentre in alcune altre può non essere presente. Difetti genetici ...
Leggi Tutto
Dichiarazione di Helsinki
Gilberto Corbellini
Insieme dei principî etici intesi a orientare i medici nella sperimentazione umana, messi a punto dalla World Medical Association e adottati nel giugno [...] di soggetti non in grado di dare il consenso a causa dell’età, delle condizioni fisiche o di un ritardomentale, richiedendo tuttavia che, ove possibile, si dovesse avere l’assenso della persona anche se non competente. La Dichiarazione sosteneva ...
Leggi Tutto
facomatosi
Gruppo di malattie ereditarie caratterizzate dalla tendenza allo sviluppo di formazioni neoplastiche a lento accrescimento; vi appartengono numerose affezioni dei sistemi neuroectodermico [...] , i segni oculari (diminuzione dell’acuità visiva, glaucoma) e i segni psichici (da ridotto quoziente intellettivo a grave ritardomentale).
Sclerosi tuberosa di Bourneville: f. le cui lesioni coinvolgono il sistema nervoso, la cute, il cuore, i reni ...
Leggi Tutto
macrocefalia.
Ingrossamento del cranio, dovuto sia a cause encefaliche (macroencefalia) sia a fattori estrinseci al cervello (m. costituzionale, idrocefalo).
Macrocefalie dell’encefalo
Alcune malattie [...] dei ventricoli cerebrali (dalla caratteristica forma ‘ad ali di pipistrello’); può essere associata a m. e a ritardomentale di vario grado, crisi epilettiche e deficit visivi. L’idranencefalia è una malformazione che associa idrocefalo a mancanza ...
Leggi Tutto
sequenza subtelomerica
Stefania Azzolini
Regioni adiacenti ai telomeri ossia le estremità dei cromosomi. Tutti i telomeri di un dato organismo presentano le medesime ripetizioni. I Vertebrati possiedono [...] classica. Questi riarrangiamenti cromosomici delle sequenze subtelomeriche sono spesso correlati a patologie congenite spesso associate a ritardomentale. Ecco, quindi, che lo sviluppo di una tecnica sensibile e precisa per effettuare uno screening ...
Leggi Tutto
logopedia
Disciplina che si occupa della riabilitazione di pazienti affetti da disturbi del linguaggio (➔ logopatia). Ai fini della riabilitazione, le differenti patologie dell’espressione verbale (orale [...] motorie corticali che interessano il distretto fonoarticolatorio; logopatie comportamentali da nevrastenia, da ritardomentale, autismo, demenza; dispercezioni uditive, sordità; disturbi specifici dell’apprendimento (dislessia, disgrafia, ecc ...
Leggi Tutto
Sandhoff, Konrad
Biochimico tedesco (n. Berlino 1939). Prof. di biochimica all’univ. di Bonn (1979), poi preside dell’Istituto di chimica organica (1992-94) e della facoltà di scienze matematiche e naturali [...] , perdono progressivamente le capacità motorie, presentano sordità e una tipica macchia rossa nella retina, difficoltà respiratorie, ritardomentale, epato- e splenomegalia; non superano il quarto anno di vita. Altre forme sono quella giovanile (in ...
Leggi Tutto
Rett, Andreas
Neurologo tedesco (Fürth, Baviera, 1924 - Vienna 1997). Direttore di un reparto per la cura di bambini con ritardo psicomotorio nella casa di riposo di Lainz (1955), poi prof. di neurologia [...] il suo nome.
Sindrome di Rett
Malattia genetica rara legata al cromosoma X, caratterizzata da grave ritardomentale accompagnato da microcefalia, atassia e movimenti stereotipati delle mani. Colpisce le bambine e progredisce tipicamente secondo ...
Leggi Tutto
ritardato
agg. [part. pass. di ritardare]. – Che ha, presenta o ha subìto un ritardo; che avviene o si determina con ritardo: arrivo, spettacolo r.; proiettili, bombe, mine a scoppio r., in cui la spoletta è regolata in modo che lo scoppio...
mentale1
mentale1 agg. [dal lat. tardo mentalis, der. di mens mentis «mente»]. – 1. Della mente, relativo alla mente: le facoltà m. (integrità, vigore, indebolimento delle facoltà m.; scherz., essere tocco nelle facoltà m., essere un po’ matto);...