SICILIA
Serafino RICCI
Mario AMADORI
Maria ACCASCINA
Elio Manzi
Ernesto De Miro
Serenella Rolfi
Maria Andaloro
Maurizio Caperna
(XXXI, p. 654; App. II, II, p. 821; III, II, p. 730; IV, III, p. [...] ruolo fondamentale nel panorama nazionale, anche se soffre diritardi strutturali non indifferenti: la S. possiede le più solo un ricordo. Il settore zootecnico ha attraversato una fasedi notevole sviluppo nell'ultimo trentennio (il numero dei bovini ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] forma di disoccupazione dichiarata e rilevata; le cadute dei tassi di partecipazione e di occupazione indicherebbero infatti ritardi e tuttavia ricordare il pesante impatto della più recente fasedi recessione (1992-95), che ha eliminato nel ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] con cui tale fase viene gestita da chi regola l'accoglienza rivela la misura di civiltà di un paese, se in grado di conciliare l' sia stato richiesto il permesso di soggiorno nel termine previsto, salvo che il ritardo sia dipeso da forza maggiore ...
Leggi Tutto
INFLAZIONE (XIX, p. 214; App. II, 11, p. 33)
Giovanni Palmerio
Definizione. - Per i. s'intende un aumento prolungato del livello dei prezzi, che può essere di diversa entità. Se l'incremento è molto [...] sostiene, in questo modo si accresce l'instabilità del sistema invece di diminuirla. Infatti le misure di carattere monetario normalmente producono i loro effetti con notevole ritardo, per cui spesso le restrizioni divengono efficaci quando l'i. è ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, I, p. 95; III, I, p. 49; IV, I, p. 62)
L'agricoltura italiana. − L'evoluzione recente dell'a. italiana è stata caratterizzata dal succedersi di situazioni congiunturali, dominate dall'influsso [...] di tecniche produttive risparmiatrici di fattori e, ultimamente, anche di quelle più rispettose dell'ambiente. Esaurita, come si è detto, la fasedi spinta verso maggiori quantità diritardato nel tempo l'avvio di un'efficace politica di riequilibrio ...
Leggi Tutto
Codice civile. - Il c. c. italiano attualmente in vigore è del 1942; emanato dopo una lunga elaborazione, in uno dei periodi più agitati della nostra storia politica, esso sostituì i due c. di diritto [...] completata nel 1942, in termini d'arretratezza o diritardo rispetto allo sviluppo economico-sociale del paese, ai deducibili, in base alla citata legge, una volta esperita la fasedi giudizio successiva a quella in cui si sono verificate) e la ...
Leggi Tutto
ORMONI (XXV, p. 571)
Luigi DE CARO
Le caratteristiche principali dei prodotti delle ghiandole endocrine o ormoni sono ancora oggi considerate le stesse di quelle fissate da C. E. Brown-Séquart (1889): [...] ratto, effetto che è neutralizzato dall'ormone di crescenza; ritarda la formazione del tessuto osseo; provoca aumento delle i cambiamenti preparatorî per l'impianto dell'uovo fecondato (fase premestruale dei primati) e, dopo l'impianto dell'uovo ...
Leggi Tutto
VENEZIA
Anna Bordoni
Massimo Costantini
Francesco Monicelli
(XXXV, p. 48; App. I, p. 1120; II, II, p. 1096; III, II, p. 1076; IV, III, p. 809)
Negli ultimi decenni è proseguito l'esodo dal centro [...] di progetti e di lavori per la difesa della città. I lavori per la salvaguardia di V. finiranno non prima del 2020-2030, con un ritardo quindi di delle bocche di porto.
Ma oltre a ciò occorre anche, e soprattutto, dividere la fase della progettazione ...
Leggi Tutto
Sistema solare
Enrico Maria Corsini
Il S. s. è oggetto di un'intensa attività di esplorazione attraverso numerose missioni che hanno come obiettivo la Luna, Marte, Giove, Saturno e alcuni asteroidi [...] è ricoperto da uno strato di regolite. I dati ottenuti segnano l'inizio di una nuova fase per la geologia planetaria e raggiungere la cometa 46P/Wirtanen (periodo 5,5 anni), ma il ritardo del lancio, dovuto ad alcuni problemi con il razzo Ariane 5, ...
Leggi Tutto
È la scienza che studia gli aggregati sociali, analizzandoli statisticamente nelle loro condizioni di quantità e di continuità, di qualità e di coesione. Il contenuto della demografia può rientrare in [...] di un sistema in moto, passante per successivi equilibrî, e di vario rendimento secondo la fase che si considera. Sull'evoluzione di il prudente ritardo delle nozze, la propaganda contro i sussidî ai poveri, incorreggibili procreatori di povertà, ...
Leggi Tutto
fase
faṡe s. f. [dal gr. ϕάσις «apparizione», der. del tema di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. a. In astronomia, ciascuno degli aspetti che presentano la Luna e alcuni pianeti (Venere, Mercurio), a causa dei loro moti intorno al Sole...
ritardo
s. m. [der. di ritardare]. – 1. a. Il fatto di ritardare o di avere ritardato: r. nel venire, nel presentarsi, nel pagare, nell’effettuare un lavoro, nel restituire un prestito, ecc.; spesso assol.: il direttore lo rimproverò per il...