METALLOGRAFIA
Iginio Musatti
. Disciplina che ha lo scopo di esaminare la struttura dei metalli e delle leghe metalliche e di porla in relazione con le loro proprietà fisiche, meccaniche e chimiche. [...] di raffreddamento o di riscaldamento, questo intervallo di tempo per ogni successiva variazione di temperatura resta costante; si ha quindi un andamento rettilineo; se vi è ritardodi equilibrio di una lega metallica, si hanno mutamenti difase, ...
Leggi Tutto
PSICOPATOLOGIA
Tullio BAZZI
Alberto GIORDANO
. La p. intesa nel significato etimologico del termine è la dottrina delle "malattie" della mente. Nell'ambito della medicina occupa, rispetto alla psichiatria, [...] di azione più specifico sarà nell'ambito dei disturbi psicosomatici di origine neurovegetativa e in rapporto a stimoli emotivi, o espressione di un ritardodidi prevenire o trattare precocemente le malattie mentali fin dalla loro fase prodromica ...
Leggi Tutto
OSCILLAZIONI e VIBRAZIONI
Giovanni LAMPARIELLO
Antonio CARRELLI
. Nozioni matematiche. - 1. Un corpo è animato da un moto periodico di periodo T se, qualunque sia l'istante t, esso si ritrova all'istante [...] , v'è anche un'altra manifestazione, e cioè la differenza difase fra la perturbazione e l'oscillazione forzata che ne deriva. Questa differenza difase, che rappresenta sempre un ritardo, può, specie per piccoli smorzamenti, assumere valori molto ...
Leggi Tutto
RIFASAMENTO
Luigi Palieri
. Riduzione della differenza difase fra due grandezze variahili nel tempo con legge periodica. In elettrotecnica, s'intende per rifasamento, o miglioramento del fattore di [...] di un circuito di utilizzazione, di una rete di distribuzione, di lunghe linee di trasmissione di energia elettrica, ecc., la riduzione della differenza difase fra la tensione alternativa di energia reattiva in ritardo in misura sufficiente a ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] Tracia (Hoca Çeşme). Nuove ricerche sono in corso per la fase neolitica di Çatal Hüyük. In Cilicia, a Mersin-Yumuktepe sono iniziati nuovi di rappresentare la figura umana, l'atteggiamento negativo degli ambienti religiosi fanatici nonché il ritardo ...
Leggi Tutto
LAVORO (fr. travail; sp. trabajo; ted. Arbeit; ingl. labour, work)
Augusto GRAZIANI
Luigi BARZETTI
Giuseppe DE MICHELIS
Giovanni BALELLA
Roberto MONTESSORI
Nicola JAEGER
Luigi CAROZZI
Nicolò CASTELLINO
Ulisse [...] nei 5 giorni e il lavoro globale previsto (fase 3). La linea grossa mostra ad esempio che il venerdì sera il lavoro effettuato è in ritardo rispetto a quello previsto (al piano di lavoro) di 2/3 di giornata. Così il diagramma mostra la correlazione ...
Leggi Tutto
(I, p. 730; App. I, p. 57; II, I, p. 67; III, I, p. 39; IV, I, p. 50)
Evoluzione del quadro politico. - La decolonizzazione dell'A. si è praticamente conclusa nel 1975-76 con l'indipendenza raggiunta dalle [...] di mortalità più elevato rispetto al resto del mondo, sintomo evidente di un persistente sottosviluppo e del ritardo la capoverdinità, inaugurando la seconda fase, ancora in atto, della storia letteraria di Capo Verde.
Nel 1944 fu fondata ...
Leggi Tutto
SCUOLA
Aldo Lo Schiavo
(XXXI, p. 249; App. I, p. 997; II, II, p. 801; III, II, p. 685; IV, III, p. 294)
Nel quindicennio compreso tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Novanta, i problemi dell'istruzione [...] di fenomeni macroscopici diritardo o didi ampio raggio, purché non venga sacrificato il compito primario dell'istruzione. È altresì da prevedere un orientamento culturale efficace, tale da consentire la scelta degli studi successivi nella fase ...
Leggi Tutto
Psichiatria
Massimo Cuzzolaro e Gabriel Levi
(XXVIII, p. 446; App. II, ii, p. 624; III, ii, p. 514; IV, iii, p. 79; V, iv, p. 317)
Parte introduttiva
di Massimo Cuzzolaro
Sistemi di classificazione [...] psicopatologici che sono collegati con una specifica fasedi sviluppo hanno dei gradi di espressività molto variabile: dal lieve al medio giusta evidenza i seguenti disturbi: ritardo mentale, disturbi di apprendimento, disturbi delle capacità motorie, ...
Leggi Tutto
Genetica
Raffaella Elli
(XVI, p. 509; App. II, i, p. 1022; III, i, p. 716; IV, ii, p. 7; V, ii, p. 372)
Le tecniche veloci e sensibili sviluppatesi a partire dalla metà degli anni Settanta, che complessivamente [...] come corpo di Barr, posta vicino alla membrana nucleare che si replica tardivamente, alla fine della fase S del di Prader-Willi e sindrome di Angelman. Nella sindrome di Prader-Willi, caratterizzata da obesità, bassa statura, ipogonadismo, ritardo ...
Leggi Tutto
fase
faṡe s. f. [dal gr. ϕάσις «apparizione», der. del tema di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. a. In astronomia, ciascuno degli aspetti che presentano la Luna e alcuni pianeti (Venere, Mercurio), a causa dei loro moti intorno al Sole...
ritardo
s. m. [der. di ritardare]. – 1. a. Il fatto di ritardare o di avere ritardato: r. nel venire, nel presentarsi, nel pagare, nell’effettuare un lavoro, nel restituire un prestito, ecc.; spesso assol.: il direttore lo rimproverò per il...