Crescita
Robert M. Malina
Ivan Nicoletti
La crescita è un'attività biologica che si esplica nei primi venti anni di vita, pur potendo proseguire anche oltre. Consiste in variazioni delle dimensioni [...] during growth, in Fat distribution during growth and later health outcomes, ed. C. Bouchard, F.E. Johnston, New York, Riss, 1988, pp. 63-84.
s. milani et al., Neonatal anthropometric standards. An update, "Acta Medica Auxologica", 1990, 22, pp ...
Leggi Tutto
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] fra i 9-7 m., un altro, fra i 4,50-3 m. Questi manufatti si attribuiscono all'interglaciale Riss-Wurm e alla glaciazione Wurm (mousteriano) del medio Quaternario. Il Paleolitico superiore, affine a quello dell'Africa settentrionale "capsiano ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] . Questo può essere stato l'ultimo interglaciale (Riss-Wurmiano), o soltanto un ottimo climatico posteriore al , ivi la vita coloniale si presenta instabile, incerta, con risse continue fra i conquistatori; mentre nelle zone volte alla coltura, ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] di vita umana nella Svizzera ci riconducono all'epoca glaciale. In un'epoca glaciale intermedia, probabilmente in quella di Riss-Würm, orde di cacciatori ricercarono le grotte delle alte Alpi per cacciare la loro preda principale, l'Ursus spelaeus ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] a questa cultura sono recentemente venuti alla luce anche nella valle di Ferghana. All'epoca immediatamente successiva di Riss-Würm-Mindel (Paleolitico inferiore) risalgono i rinvenimenti effettuati nella grotta di Kudaro i, sempre nella regione ...
Leggi Tutto
Riss
〈ris〉 s. m. [dal nome del fiume Riss, nella Baviera, affluente del Danubio]. – Termine di cronologia geologica indicante la terza delle quattro fasi glaciali, intermedia tra Mindel e Würm, che si sono manifestate nelle Alpi durante il...
rissa1
rissa1 s. f. [dal lat. rixa; cfr. ressa]. – Violenta lite o contesa, per lo più rumorosa e volgare, tra più persone, che degenera in vie di fatto con scambio di percosse e talora anche con l’uso di armi: fare, attaccare rissa; cacciarsi,...