Sangue
Franco Mandelli
Antonella Ferrari
Claudio Cartoni
Per sopravvivere, tutti gli organismi hanno bisogno sia di un continuo rifornimento di sostanze nutritive e di energia, indispensabile per [...] e cellulari. L'immunità umorale è costituita dalla produzione di sostanze attive contro gli organismi estranei (virus, batteri, funghi, ecc.), prime fra queste gli anticorpi prodotti dalle plasmacellule in risposta a un preciso stimolo antigenico ...
Leggi Tutto
Neurotrasmissione e neurotrasmettitori
Vittorio Erspamer
I neurotrasmettitori sono sostanze chimiche liberate dalle terminazioni nervose in risposta a un impulso nervoso. Una volta rilasciati, essi [...] il funzionamento del sistema nervoso simpatico avveniva per via umorale attraverso la liberazione di una sostanza, poi identificata del surrene sono presenti nei granuli cromaffini. In risposta a stimoli adeguati avviene un processo di esocitosi, ...
Leggi Tutto
Stress
Francesca Cirulli
Seymour Levine
Lo stress è una risposta del sistema nervoso centrale (SNC) a stimoli che rappresentano incertezza. Le reazioni allo stress sono regolate dal SNC e possono variare [...] negativi e di imparare le conseguenze di tali atti. Se la risposta ha un esito positivo, come ottenere un rinforzo positivo o abbiamo un'immunità mediata da cellule e un'immunità umorale. Inoltre, il funzionamento del sistema immunitario sembra ...
Leggi Tutto
Emisferi cerebrali
Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
di Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
EMISFERI CEREBRALI
Dominanza cerebrale
di Henry Hecaen
sommario: 1. Introduzione. 2. Emisfero sinistro. a) Dominanza [...] esclusivamente a un emisfero; si esamina poi la ritenzione della risposta applicando lo stesso stimolo alla via di senso corrispondente che va o deattivanti del tronco dell'encefalo attraverso le vie umorali e che il loro accumulo nel sangue o nel ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] da quello degli altri organi per quanto riguarda la risposta immunitaria verso antigeni estranei.
In primo luogo il SNC ..., 19722).
Nel frattempo, senza voler decidere se l'anticorpo umorale antimielina (v. anche in seguito) intervenga o meno in ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] relativamente diretta, cosicché una stimolazione sensoriale evoca ‛costantemente una risposta motoria. La risposta è perciò determinata dallo stimolo. Le risposte naturalmente variano con lo stato umorale interno (a seconda che l'animale abbia fame o ...
Leggi Tutto
Nervoso, sistema
Maurizia Alippi Cappelletti
Vincenzo Bonavita
Alfonso Di Costanzo
Simone Sampaolo
Vanessa Ceschin
Vittorio Erspamer
Il sistema nervoso è un insieme di strutture tra loro coordinate, [...] archipallio, all'abenula e al diencefalo, da cui infine partono le risposte motorie, con l'eccezione dei Mammiferi. I bulbi sono molto sviluppati all'organo effettore avveniva attraverso un meccanismo umorale, ci si è naturalmente subito chiesti come ...
Leggi Tutto
Tessuto muscolare
XXavier Aubert
Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
di Xavier Aubert, Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Biologia molecolare della contrazione: a) [...] riguarda il controllo, esso varia da un'influenza umorale diffusa fino alla stretta dipendenza dal sistema nervoso stimolazione determina una contrazione limitata a questa banda. La risposta di una banda I dipende dalla posizione della pipetta: ...
Leggi Tutto
Shock e stress
Henri Laborit
SOMMARIO: 1. Definizioni: a) stress e aggressione; b) sindrome lesionale e sindrome da reazione; c) i concetti di omeostasi e di mezzo di difesa; d) il concetto di adattamento; [...] vasocostrizione attiva, di origine nervosa e umorale. L'osservazione al microscopio del altri, 1981); Johnson e altri mostrano che le vie nervose che controllano la risposta cardiovascolare e renale discendono dal VMI e dall'ME. Certo è che il ...
Leggi Tutto
Sistema reticoloendoteliale
AAngelo Baserga e Giuseppe Castaldi
di Angelo Baserga e Giuseppe Castaldi
SOMMARIO: 1. Antiche e moderne vedute sul sistema reticoloendoteliale (SRE). □ 2. Anatomia e istologia [...] riconoscimento dell'estraneità competerebbe al sistema umorale.
L'attività fagocitaria comporta il inibirlo, per ritardare il rigetto di omotrapianti e per deprimere la risposta immune. Tra le principali sostanze stimolanti vi sono il glucano, lo ...
Leggi Tutto
immunitario
immunitàrio agg. [der. di immunità]. – 1. Relativo all’immunità (in senso storico), o che gode d’immunità: concessioni i.; un ente i.; terre immunitarie. 2. Relativo a immunità (come termine della medicina e biologia): stato i.;...