eczema
Eruzione cutanea caratterizzata da papule e da squame, molto diffusa nei paesi industrializzati, nei quali si calcola che almeno il 10% della popolazione soffra di e. almeno una volta nella vita.
Eziologia
Le [...] solitamente allergici, sia da contatto che da fotosensibilizzazione; anche alcuni micoorganismi (Malassentia furfur) provocano una forte rispostaimmunitaria cutanea con e. seborroico oppure, nel caso di alcuni ceppi di stafilococchi, un e. discoide ...
Leggi Tutto
proteina da stress
Stefania Azzolini
Proteina presente nelle cellule di tutti gli organismi viventi che viene indotta da particolari condizioni di stress, soprattutto repentini cambiamenti di temperatura, [...] sistema primitivo di autodifesa. Alcune classi di proteine da stress sono capaci di legarsi a specifici recettori presenti sulle cellule immunitarie e potenziano la rispostaimmunitaria sia innata, sia acquisita.
→ Proteine. Struttura delle proteine ...
Leggi Tutto
molecola di costimolazione
Mauro Capocci
Queste molecole sono espresse sulla superficie delle cellule del sistema immunitario, stimolando l’attivazione dei linfociti T. L’attivazione avviene principalmente [...] La costimolazione è fondamentale per la proliferazione e il differenziamento delle cellule T e quindi per la rispostaimmunitaria: infatti, la stimolazione dei linfociti T senza costimolazione può sfociare nell’inattivazione funzionale o nella morte ...
Leggi Tutto
Barre-Sinoussi, Francoise
Barré-Sinoussi, Françoise. – Virologa francese (n. Parigi 1947). Ricercatrice all’Institut national de la santé et de la recherche médicale (INSERM) di Parigi dal 1975, dal [...] ricerca concentrandosi sui meccanismi che permettono all’HIV di controllare l’ospite a livello sia cellulare sia di rispostaimmunitaria. In particolare, i temi di ricerca riguardano gli esempi di protezione naturale contro HIV come nei casi degli ...
Leggi Tutto
Sjögren, Henrik
Oculista svedese (Köping 1899- Lund 1986). Prof. (1957) all’univ. di Göteborg. Nella tesi di dottorato (1933) ha descritto una particolare sindrome che porta il suo nome.
Sindrome di [...] , nella quale sono importanti alcuni aspetti di autoimmunità organo-specifica, una disregolazione funzionale della rispostaimmunitaria cellulo-mediata e un aumentato rischio di proliferazione linfatica.
Diagnosi e terapia
Ai fini diagnostici ...
Leggi Tutto
morbo celiaco
Valeria Guglielmi
Sindrome da malassorbimento scatenata dall’assunzione di cibi che contengono glutine (proteina presente nei cereali: grano, orzo, avena e segale). È una patologia frequente, [...] che il glutine abbia un’azione tossica in soggetti che mancano di un enzima digestivo, o che scateni una rispostaimmunitaria. Nel determinare la sindrome hanno importanza fattori genetici (alcuni antigeni di istocompatibilità, come l’HLA-DQ2, sono ...
Leggi Tutto
neurodermite
Alterazione cutanea che può presentarsi circoscritta o diffusa.
Inquadramento della patologia
La n. cronica circoscritta (o lichen simplex chronicus) si osserva più frequentemente nelle [...] assai vasta. Varie sono le cause di una n. e tra esse sono incluse alterazioni della rispostaimmunitaria, manifestazioni allergiche di varia origine, variazioni della temeperatura e dell’umidità ambientale, disturbi metabolici, alterazioni psichiche ...
Leggi Tutto
difesa
In semeiologia medica, la contrattura riflessa dei muscoli addominali in corrispondenza di un processo infiammatorio acuto del cavo peritoneale (appendicite, ecc.). Riflesso di d. (o di automatismo [...] ecc.). Il complesso dei meccanismi di d. specifici e non specifici viene studiato nell’ambito della rispostaimmunitaria (➔ immunologia). ● In psicoanalisi, meccanismi di d., tutti quei comportamenti che allontanano le spinte pulsionali non accettate ...
Leggi Tutto
Peyer, Johann Konrad
Medico svizzero (Sciaffusa 1653 - ivi 1712). Prof. di logica e fisica a Basilea. Si dedicò con passione a ricerche anatomiche e a lui si deve la descrizione dei noduli linfatici [...] dell’intestino noti come placche di P., che rappresentano una delle componenti principali per la rispostaimmunitaria che si svolge nel tratto gastrointestinale.
Placche di Peyer
Grandi aggregati linfoidi sparsi nella tonaca mucosa dell’intestino ...
Leggi Tutto
immunosenescenza
s. f. In medicina, progressivo abbassamento delle difese immunitarie nel corso dell’invecchiamento.
• In generale, nella persona anziana è diminuita la rispostaimmunitaria, cioè tutto [...] virus o batteri causa delle più varie malattie. «Immunosenescenza» è il termine che indica il declino progressivo delle difese immunitarie che ha luogo con l’avanzare dell’età. (Elio Musco, Corriere della sera, 22 novembre 2009, p. 48, Medicina ...
Leggi Tutto
immunitario
immunitàrio agg. [der. di immunità]. – 1. Relativo all’immunità (in senso storico), o che gode d’immunità: concessioni i.; un ente i.; terre immunitarie. 2. Relativo a immunità (come termine della medicina e biologia): stato i.;...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...