linfociti B e cellule NK
Mauro Capocci
Cellule fondamentali della rispostaimmunitaria specifica derivate da una cellula staminale pluripotente del midollo osseo e maturate nel midollo osseo stesso. [...] Ig riarrangiati vanno incontro, con straordinaria frequenza, a mutazioni somatiche: con il progressivo esplicarsi della rispostaimmunitaria, le mutazioni somatiche fanno aumentare l’affinità degli anticorpi e conseguentemente ha luogo la generazione ...
Leggi Tutto
TNF (Tumor necrosis factor)
Guido Poli
Una delle più importanti molecole infiammatorie, distinta in due varianti (TNF-α e TNF-β), che condividono ca. il 30% d’omologia strutturale (includente la regione [...] geni del Complesso maggiore d’istocompatibilità (MHC); per questo motivo al TNF (e ad altri geni implicati nella rispostaimmunitaria quali fattori del complemento) è stata assegnata la definizione di geni MHC di Classe III, sebbene ciò non implichi ...
Leggi Tutto
timo Organo
ghiandolare impari e mediano, situato dietro lo sterno, nel mediastino anteriore, in rapporto con il pericardio e i grossi vasi. Si divide in due lobi, e ciascuno di questi in numerosi lobuli [...] ), scura, con scarse cellule reticolari e numerose cellule di altro tipo (timociti).
Ruolo del timo nella rispostaimmunitaria
Nella sostanza midollare del t. si trovano particolari formazioni microscopiche (corpi di Hassall) di forma rotondeggiante ...
Leggi Tutto
rettocolite ulcerosa
Malattia cronica infiammatoria dell’intestino (in sigla RCU, detta anche colite ulcerosa) che può colpire ogni tratto del colon.
Patogenesi
Meccanismi immunologici della lamina [...] propria della mucosa del colon intervengono nella patogonesi della RCU, la quale vede coinvolte sia la rispostaimmunitaria umorale (anticorpi) che cellulare (linfociti T). Componenti antigenici che stimolano la produzione di queste IgG attivano il ...
Leggi Tutto
xenotrapianto
s. m. – Trapianto di organi eseguito tra individui di specie differenti. La disponibilità di organi umani per il trapianto è molto limitata rispetto al numero di pazienti che necessitano [...] la reazione di rigetto più pericolosa nell'uomo. Ottenere dei maiali geneticamente modificati, capaci di minimizzare la rispostaimmunitaria, è stato un passo molto importante e nei test clinici effettuati i tessuti prelevati da suini così manipolati ...
Leggi Tutto
meningite
Christian Barbato
Infiammazione delle meningi (dura madre, aracnoide e pia madre), membrane che avvolgono il cervello e il midollo spinale. La malattia è generalmente di origine infettiva [...] fungina (da criptococco, istoplasma, e candida) si manifesta invece soprattutto in persone con deficit della rispostaimmunitaria.
Sintomatologia
Fra i sintomi della m. si ricordano principalmente l’irrigidimento della parte posteriore del collo ...
Leggi Tutto
ipogammaglobulinemia
Diminuzione del contenuto di gammaglobuline nel sangue; si verifica in alcune affezioni epatiche e renali, in corso di neoplasie sistemiche, oppure per alterazione congenita del [...] attenuati, ma si basi soltanto sulle forme inattive (frazionate). I vaccini vivi possono provocare, come per la poliomielite, un danno grave per la mancata risposta di controllo da parte di una rispostaimmunitaria assente o gravemente insufficiente. ...
Leggi Tutto
psiconeuroendocrinoimmunologia
Disciplina che studia le relazioni bidirezionali tra psiche e sistemi biologici. Nella p. convergono, all’interno di un unico modello, conoscenze acquisite, a partire dagli [...] di stress, con l’aumento della produzione del cortisolo da parte delle surrenali, causa una soppressione della rispostaimmunitaria. Fu stabilito così il primo collegamento biologico tra cervello, stress e immunità. Nella seconda metà degli anni ...
Leggi Tutto
HAV, virus
Maria Cristina Morelli
Enterovirus a RNA che causa epatite acuta auto-limitante.
Epidemiologia
Il virus è diffuso in tutto il mondo ed è causa di circa 1,5 milioni di casi di epatite acuta [...] sierologico, nelle fasi precoci di infezione si osserva la comparsa di anticorpi di classe IgM anti-HAV, indice della rispostaimmunitaria dell’organismo; essi scompaiono poi nel giro di poche settimane, sostituiti da anticorpi di classe IgG anti-HAV ...
Leggi Tutto
FDC (Follicular dendritic cell)
Guido Poli
(Follicular dendritic cell)
Particolare sottofamiglia di cellule dendritiche (DC), ossia cellule del sistema immunitario specializzate nella presentazione di [...] che stazionano nell’apparato cutaneo in attesa d’incontrare antigeni non-self per migrare ai linfonodi e organizzare la rispostaimmunitaria agli stessi). Il ruolo complessivo delle DC, tuttavia, non è stato apprezzato se non negli ultimi decenni ...
Leggi Tutto
immunitario
immunitàrio agg. [der. di immunità]. – 1. Relativo all’immunità (in senso storico), o che gode d’immunità: concessioni i.; un ente i.; terre immunitarie. 2. Relativo a immunità (come termine della medicina e biologia): stato i.;...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...