Ansia e depressione
Giuseppe Bersani
Nel corso degli ultimi anni del 20° sec., i termini ansia e depressione sono entrati sempre più a fare parte del linguaggio comune, secondo accezioni di volta in [...] sono presenti attacchi di panico che rappresentano di per sé la risposta acuta di angoscia alla sensazione di stare perdendo il controllo psicosociali di rischio possono avere incrementato in modo graduale il loro peso, prevalentemente in rapporto ad ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Ricerca e istituzioni: dall’Unità alla Liberazione
Giovanni Paoloni
Scienza e istituzioni nella costruzione dello Stato unitario
Per comprendere la formazione del sistema della ricerca scientifica nell’Italia [...] l’Italia dichiarò guerra anche alla Germania; inoltre, il graduale aumento del peso e dei poteri del sottosegretariato per le equilibrio che va cercata, probabilmente, la chiave della risposta ondivaga del duce alle istanze spesso divergenti dei vari ...
Leggi Tutto
Genesi e struttura della società
Davide Spanio
Scritta da Giovanni Gentile tra l’agosto e il settembre del 1943, «a sollievo dell’animo in giorni angosciosi per ogni Italiano», ma anche «per adempiere [...] del buio in mezzo alla luce della coscienza, bensì il graduale chiarirsi della sua luce, suscitandone l’orizzonte trasparente. Il conoscere p. 111) aveva suscitato una prima e incompiuta risposta i cui frutti non potevano andare perduti. Stando ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Le 'cose naturali': struttura e funzioni del corpo umano
Ursula Weisser
Le 'cose naturali': struttura e funzioni del corpo umano
La struttura e le funzioni del [...] molto flessibili ai quali si ricorreva per dare una risposta a pressoché tutte le questioni mediche concepibili. I medici fisiologico della vita è dunque contraddistinto da un graduale raffreddamento ed essiccamento del corpo. Anche le differenze ...
Leggi Tutto
Sonno e sogno
Antonio Giuditta
Nella maggioranza delle lingue occidentali sonno e sogno sono indicati con parole diverse; non così nella lingua spagnola, dove esiste un medesimo termine, sueño, per [...] è breve, mentre nei cicli successivi la proporzione si inverte gradualmente. È degno di nota che l'uomo, fin dai primi immunitaria, è compito del sonno sincronizzato potenziare le risposte immunitarie. Il maggior sostegno a tale ipotesi deriva ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. L'evoluzionismo darwiniano: successi e controversie
Giuliano Pancaldi
L'evoluzionismo darwiniano: successi e controversie
La pubblicazione dell'opera On the origin of species [...] e quant'altro era considerato esclusivo dell'uomo a un graduale processo evolutivo, che non supponeva alcun piano preordinato in di orientare in qualche modo le proprie variazioni in risposta alle condizioni ambientali. Per questo rilanciava le idee ...
Leggi Tutto
Omochiralità
Gian Paolo Chiusoli
La chiralità è la proprietà posseduta da molecole che esistono in forme speculari non sovrapponibili: un’analogia intuitiva tratta dal mondo macroscopico è offerta dalle [...] in quanto l’invecchiamento e la morte portano alla sua graduale perdita (racemizzazione); questo processo costituisce inoltre la base per in natura. Ricerche recenti hanno dato una risposta alle domande riguardanti il modo attraverso il quale ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Vita e organismo
Marta Stefani
Origine della vita: generazione e riproduzione
Marcello Malpighi, uno dei principali fautori dell’introduzione del metodo galileiano nell’ambito delle scienze della vita, [...] del modello epistemologico prescelto: impossibilitati a fornire una risposta al problema della generazione coerente con quel modello occorre che il processo di essiccamento avvenga in maniera graduale. Solo in questo caso, infatti, la loro ...
Leggi Tutto
La transizione nell’economia russa
Domenico Mario Nuti
L’evoluzione della Russia nel primo decennio del 21° sec. vede la continuazione del processo di transizione postsocialista, iniziato nel 1992 dopo [...] politica economica anziché una brillante strategia, la risposta positiva dell’industria russa risultò il frutto delle 2011-2020 del 5-5,5% e un maggiore investimento in R&D crescente gradualmente dall’odierno 1,1% del PIL al 2% nel 2020 e 3% nel ...
Leggi Tutto
Muto e sonoro
Alberto Boschi
Il mito del muto
Nel 1975 François Truffaut intitolava Le grand secret la sezione di Les films de ma vie "consacrata a registi che hanno cominciato la loro carriera con [...] , dell'evoluzione del cinema, il carattere lento e graduale della transizione fra i due sistemi non consente una Continuità o cambiamento dunque? Evidentemente la domanda non consente una risposta netta in un senso o nell'altro. L'avvento del ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...