Follia
Sergio Moravia
Leonardo Ancona
Il termine follia, come il suo sinonimo pazzia, indica uno stato generico di alienazione mentale. Di difficile definizione da parte del sapere medico e psicologico, [...] è, in effetti, il folle e perché è definito tale? La prima risposta da dare a questo proposito è che anche all'interno di una stessa qualche carenza o fragilità. È stata proprio la graduale scoperta della centralità di questa genesi della follia ...
Leggi Tutto
Invecchiamento delle cellule e dell’individuo
Andrea Levi
L’invecchiamento è causato dal progressivo accumulo di danni nel tempo, fino al punto da compromettere le funzioni vitali dell’organismo. Questo [...] di autofagia, si può concludere che l’aumentata longevità in risposta alla diminuita segnalazione da parte dell’insulina/IGF-1 è parzialmente vari campi della medicina hanno portato a un graduale aumento della vita media. Questo incremento, ...
Leggi Tutto
Messaggeri extracellulari
Andrea Levi
Gli organismi pluricellulari rappresentano un caso estremo di divisione dei compiti e costituiscono una società fortemente strutturata i cui singoli componenti [...] quando rispondono a segnali luminosi) sia in maniera più graduale a messaggeri che agiscono in tempi lunghi, quali gli è che raramente il percorso tra un messaggero extracellulare e la risposta finale è di tipo lineare: al contrario, generalmente a ...
Leggi Tutto
Le tecnologie duali: applicazioni civili e militari
Valerio Briani
Giovanni Gasparini
Valérie Miranda
Lo sviluppo, la conoscenza e l’impiego delle tecnologie rappresentano il principale fattore evolutivo [...] industriale hi-tech poco research-intensive e di dimensioni limitate.
La risposta dell’Unione Europea è stata il lancio, nel 2000, di uno È possibile, quindi, che si determini un graduale rilassamento dei regolamenti statunitensi.
Conclusioni
L’ambito ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] scienza economica sta già portando a un graduale allontanamento dagli assunti neoliberisti.
L’economia moderna individui e/o Stato. Questi indici di pressione-stato-risposta, necessari all’attività di monitoraggio, sono ormai piuttosto numerosi. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria farmaceutica
Mauro Capocci
L’introduzione della chimica
Solo alla fine dell’Ottocento la preparazione di farmaci è diventata una vera e propria industria, decollata poi nei primi decenni [...] chimiche, ci si basava su prove di tipo empirico come la risposta di un organismo (per es., una rana) a un determinato come sempre, la diffusione dell’innovazione non è stata né graduale, né uniforme. La situazione sociale e culturale italiana nell’ ...
Leggi Tutto
La sperimentazione animale
Bruno Silvestrini
(Istituto di Farmacologia, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio discuteremo la sperimentazione sugli animali nel contesto [...] natura, infatti, cambia continuamente, ma lo fa in maniera graduale. Per esempio, i viventi hanno impiegato milioni di anni per sono già stati affrontati qui e hanno trovato una risposta.
Purtroppo, queste soluzioni non sono scritte sui libri né ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La genetica del comportamento
Ralph J. Greenspan
La genetica del comportamento
La convinzione che i caratteri comportamentali si trasmettano da una generazione alla successiva è antica. [...] . Vale a dire che il maschio aumenta gradualmente e successivamente diminuisce questo intervallo per produrre un che mostravano livelli alti oppure bassi (o assenti) di risposta a questo tipo di stimolazione ha portato alla generazione di due ...
Leggi Tutto
Neurobiologia dello sviluppo emotivo
Francesca Cirulli
Lo sviluppo neurologico dei mammiferi è un processo graduale che dipende da una continua interazione tra il milieu interno e quello esterno, o [...] una diminuzione, essi risultano anche modulabili da altri fattori (per es., l’esercizio fisico) che sono intimamente connessi con la risposta adattativa dell’organismo e a uno stile di vita sano e attivo.
Bibliografia
H.T. Chugani, M.E. Behen, O ...
Leggi Tutto
Conservatorismo
Noel O'Sullivan
Definizione di conservatorismo: il conservatorismo come difesa di una 'politica limitata'
Volendo dare una definizione di conservatorismo, possiamo attribuire a questo [...] anche l'ottimistica fede nel progresso che gradualmente aveva permeato la filosofia liberale nel XIX . In Spagna Ortega y Gasset ridusse ai suoi termini minimi la risposta elitaria alla democrazia moderna, annunciando che era vicino il tempo "in ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...