Immagini di un mito
Elisabeth Crouzet-Pavan
Come è definita Venezia nel 1500? Come un grosso agglomerato urbano, come un porto, una potenza mercantile e un centro economico, come la capitale d'un [...] divisione delle funzioni tra Rialto e S. Marco, accentua gradualmente la supremazia di quest'ultimo.
A Venezia lo spazio pubblico e alla sua espansione in Terraferma suscitano la risposta veneziana. Flavio Biondo sceglie di illustrare la storia ...
Leggi Tutto
Riproduzione: tecniche di inseminazione artificiale
Brian Dale
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il controllo endocrino della riproduzione. 3. La produzione dei gameti. 4. Coito e fecondazione. 5. L'inseminazione [...] del GnRH stesso, o mediante la modulazione della risposta delle cellule gonadotrope.
Nelle femmine dei Primati, la per mitosi, seguita dalla meiosi e da una graduale riorganizzazione dei componenti cellulari, caratterizzata da perdita di citoplasma ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. L'aristotelismo e le sue alternative
John A. Schuster
L'aristotelismo e le sue alternative
L'organizzazione della conoscenza all'inizio della [...] aggiungendo al Prodromus dissertationum cosmographicum del 1621-1622 una risposta contro lo scritto di Fludd (Item eiusdem J matematiche e la meccanica celeste, un risultato raggiunto gradualmente e talvolta ostacolato che si affermerà soltanto con la ...
Leggi Tutto
Trasformazioni e problemi del settore bancario
Marcello Messori
La crisi dell’estate del 2007
Nel primo decennio del 21° sec., l’evoluzione del settore bancario internazionale è stata caratterizzata [...] hanno però ripreso il sopravvento, spegnendo ogni illusione di graduale uscita dalla crisi. Prova ne siano i dati prime reazioni nazionali o concordate solo fra Paesi contigui in risposta alle emergenze di grandi intermediari (per es. Dexia, Fortis ...
Leggi Tutto
in
Aldo Duro
Sotto l'aspetto formale, la preposizione è presente in D. sia nella sua forma semplice in - aferetica ('n) dopo e, che, ché e altre preposizioni, pronomi, congiunzioni desinenti in vocale [...] da cielo in terra a miracol mostrare) mutamento o passaggio graduale e talora ripetuto nel luogo (o nel tempo), nella IV Le dolci rime 126, 129 e 132).
3.1. Sempre in risposta a una domanda ‛ quando? ', ma col significato di " durante ":
Laomedonte ...
Leggi Tutto
MOSAICO
B. Finster
Termine di incerta etimologia che definisce in generale la decorazione di una superficie architettonica (pavimento, parete, soffitto) realizzata per mezzo di piccole pietre naturali [...] dei volti dei personaggi sacri e i trapassi graduali prendono il posto dei contrasti di colore ottenuti In Italia si formò così una stabile tradizione locale in risposta agli influssi provenienti dall'Oriente.Le botteghe stabilitesi in Sicilia ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Le reazioni chimiche
Antonio Di Meo
Le reazioni chimiche
Equilibrio chimico e azione di massa
Il concetto di 'equilibrio' o di 'punto o stato di equilibrio' è stato introdotto [...] una risposta riformulando anche i rapporti esistenti fra 'saturazione', 'equilibrio' e 'affinità'. La sua risposta è cambiamento potenziale. Al passare del tempo questo cambiamento potenziale gradualmente diventa attuale. Da questo punto di vista il ...
Leggi Tutto
La grande scienza: introduzione
Enrico Alleva
Sergio Carrà
Gilberto Corbellini
Giorgio Parisi
La grande scienza
Le attività di ricerca scientifica abbracciano oggi un enorme numero di settori e di [...] comprensione del comportamento globale del sistema stesso. La risposta a questo tipo di domande si può ottenere utilizzando sentito.
Il prevalente interesse economico ha causato la graduale diminuzione, specialmente a livello dei finanziamenti, dell' ...
Leggi Tutto
Edward Gibbon. Costantino nella History of the Decline and Fall of the Roman Empire
Heinrich Schlange-Schöningen
The History of the Decline and Fall of the Roman Empire di Edward Gibbon, pubblicata [...] è probabilmente dovuto, come spiega Ghosh, a questa graduale espansione del tema28. All’inizio delle sue General del primo capitolo; tuttavia, egli rimanda nuovamente la risposta spiegando che, trattando di Costantino, era necessario prima ...
Leggi Tutto
Le dinamiche politiche dell’India contemporanea
Michelguglielmo Torri
Nel primo decennio del 21° sec., le dinamiche politiche dell’India contemporanea appaiono dominate da due elementi di fondo: il [...] seggi dell’insieme dei suoi alleati regionali. Eppure, nel nuovo sistema gradualmente formatosi a partire dal 1989, è diventato sempre più chiaro che situazione di grande difficoltà ha comportato due tipi di risposte da parte di chi ne è vittima: il ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...