Piero Conforti
Fabrizio De Filippis
Per discutere di sicurezza alimentare mondiale e dei suoi riflessi in termini geopolitici è utile richiamare il contesto macroeconomico in cui essa si inquadra, e [...] per unità di superficie comporta una maggiore pressione sulle risorse e un aumento dei potenziali danni ambientali dell’ inclusività del modello adottato e per i diversi effetti sulle comunità locali.
La Solar Company, compagnia norvegese, ha preso ...
Leggi Tutto
di Mario Del Pero
L’ultimo decennio ha visto il ritorno dell’idea che il primato globale degli Stati Uniti sia prossimo alla fine, che il declino relativo degli Usa e l’emergere di nuove potenze sulla [...] ’alba e al crepuscolo l’azan. Da giovane ho lavorato nelle comunità di Chicago, dove molti sono riusciti a trovare dignità e pace nei modi in cui vengono usate e prescritte le diverse risorse di potere. Nella sua definizione strategica, infatti, il ...
Leggi Tutto
di Vincent Della Sala
Dopo essersi impantanata per quattro anni nella peggiore crisi economica del dopoguerra, l’Eu, assieme agli stati membri, ha dimostrato nel 2013 di voler andare oltre. Poiché il crollo [...] una soluzione europea. Nonostante i tentativi da parte di Italia e Malta per elaborare una soluzione comune, l’Eu ha deciso solo di incrementare le risorse per Frontex, l’agenzia che aiuta gli stati a gestire la sicurezza dei confini.
Anche sui ...
Leggi Tutto
Gianfranco Bologna
Acqua
Sora aqua… pretiosa et casta: non sprecare, non inquinare
Acqua a sufficienza per tutti: una sfida per il 21° secolo
di Gianfranco Bologna
17 - 22 marzo
Si tiene all'Aia, alla [...] 8 giugno 1990, nr. 142, attribuisce alle Province le funzioni di tutela e valorizzazione delle risorse idriche e stabilisce che i servizi possono essere gestiti dai Comuni anche per mezzo di società per azioni a prevalente capitale pubblico. Il d.p.r ...
Leggi Tutto
Maurizio Molinari
Stati Uniti
Yes, we can
I primi mesi della presidenza Obama
di Maurizio Molinari
20 gennaio
Oltre 2 milioni di persone assistono sul Mall di Washington alla cerimonia del giuramento [...] la fine delle sanzioni e il completo reinserimento nella comunità internazionale in cambio del blocco dell’arricchimento dell’uranio. guerra in Iraq e della necessità di dedicare più risorse alla campagna contro Al Qaida e i Talebani in Afghanistan ...
Leggi Tutto
di Paolo De Castro
Gli ultimi decenni sono stati contraddistinti da un dibattito sempre più animato sul rapporto tra uso delle risorse naturali e loro capacità di rigenerazione. Dal punto di vista mediatico [...] circa 3500 litri d’acqua.
Dalla percezione della scarsità di queste risorse parte quella che può essere definita una vera e propria corsa alla terra, che è entrata nel linguaggio comune come il land grabbing. Si tratta di acquisizioni, a vario titolo ...
Leggi Tutto
di Giovanni Ziccardi
I percorsi – più o meno occulti – dei flussi di dati digitali tra stati, corporations e utenti, il cosiddetto Datagate e la conseguente necessità di proteggere i cittadini da azioni [...] quella di un controllo indiscriminato su tutti i flussi di comunicazione, alla ricerca di informazioni utili da un punto di vista di qualunque hacker, per quanto esperto. Sono necessarie risorse e competenze di cui non tutti dispongono.
Teoricamente, ...
Leggi Tutto
di Loris Zanatta
Vista da lontano, l’America Latina gode di ottima salute. Merita perciò l’aura di regione emergente che da tempo l’avvolge. Nemmeno la tremenda crisi che da anni ha messo in ginocchio [...] cui il governo venezuelano manipola a proprio vantaggio le sterminate risorse della compagnia petrolifera di stato, Pdvsa, e la sacra autonomia resistenza. Ne consegue che l’antico ideale di comunità panamericana, su cui gli Stati Uniti hanno sempre ...
Leggi Tutto
Benessere, Stato del
Maurizio Ferrera
di Maurizio Ferrera
Benessere, Stato del
sommario: 1. Le ragioni della crisi. 2. Una difficile ricalibratura. a) La ricalibratura funzionale. b) La ricalibratura [...] del numero dei pensionati - che rischia di prosciugare le risorse per gli altri programmi sociali. Come distribuire, quindi, costi . È possibile, nondimeno, individuare alcuni tratti comuni all'interno delle quattro grandi famiglie di paesi ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 16° secolo gli europei cominciarono a giungere in Indonesia, cercando di monopolizzare le risorse naturali dell’isola; a partire dal 1602 [...] : come già ricordato i comportamenti sessuali a rischio sono comuni, mentre è estremamente limitata la conoscenza dell’Hiv nella corruzione, nonché contro un’iniqua distribuzione delle risorse tra le regioni, che ne rende alcune particolarmente ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
paricrazia s. f. Forma di governo distribuita e condivisa sul territorio, basata su assemblee deliberative locali di cittadini, in grado di integrare la democrazia rappresentativa tradizionale. ◆ Passiamo dalla globalizzazione alla glocalizzazione,...