risorse
Fabio Catino
Regali della natura da usare con saggezza
I vari ambienti della Terra forniscono agli uomini risorse come acqua e alimenti, energia e materiali: la gestione di queste risorse naturali [...] sui limiti dello sviluppo fondato esclusivamente sull’aumento quantitativo dello sfruttamento delle risorse.
Risorserinnovabili
Alcune risorse hanno la caratteristica di rinnovarsi rapidamente, nella scala dei tempi dell’uomo, cioè se ne può trarre ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] hanno ricevuto finora scarsa attenzione. Un caso a sé è quello dell'acqua, che può essere anch'essa definita una risorsarinnovabile a ciclo continuo, ma si distingue dalle altre funzioni ambientali, oltre che per la relativa scarsità, anche per una ...
Leggi Tutto
Qualsiasi fonte o mezzo che valga a fornire aiuto, soccorso, appoggio, sostegno, specialmente in situazioni di necessità. In economia si parla di risorse naturali, fornite dalla natura, e non naturali, [...] di energia da utilizzare nel prossimo futuro si indirizza su due tendenze contrapposte: una che punta su risorserinnovabili, sia tradizionali (idraulica, geotermica) sia nuove (solare, eolica, geotermica a bassa entalpia, biomasse), l’altra che ...
Leggi Tutto
SVILUPPO SOSTENIBILE
Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia
La straordinaria crescita numerica della specie umana (5 milioni di persone diecimila anni fa, quando iniziò l'agricoltura; oltre 5,5 miliardi [...] in considerazione per realizzare uno s.s. sia quello di usare con attenzione le risorse naturali. La sostenibilità implica di risparmiare le risorse non rinnovabili, come i combustibili fossili e le materie prime minerarie; e di limitare la quantità ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE (XXVII, p. 914; App. II, 11, p. 591; III, 11, p. 461)
Moni Moulik
Il fenomeno comunemente noto come "esplosione demografica" è relativamente recente, avendo avuto luogo, come conseguenza [...] si troverà a dover affrontare gravi difficoltà a causa dell'insufficiente disponibilità di energia. Anche le cosiddette risorserinnovabili - acqua, aria, terra, piante e animali - potrebbero divenire scarse. L'acqua dolce, i terreni coltivabili, le ...
Leggi Tutto
(v. ecologia, XIII, p. 424; App. III, i, p. 504; IV, i, p. 617; V, ii p. 7)
L'e. a., basandosi sulle conoscenze strutturali e funzionali degli ecosistemi su differenti scale spazio-temporali, identifica [...] trasporti, o come smaltire le acque reflue dei grandi centri urbani, o come garantire una gestione non depauperante delle risorserinnovabili. L'e. a. è chiamata a dare risposte a problemi di questo tipo. Prendendo come riferimento un testo didattico ...
Leggi Tutto
matèrie prime Materiali forniti dallo sfruttamento delle risorse naturali e destinati a successive lavorazioni per la produzione di beni. In base all'origine produttiva si distinguono m.p. agricole (legno, [...] (prevalentemente di origine vegetale e animale) e m.p. non rinnovabili (come i minerali combustibili). Oggetto di importanti scambi commerciali tra i paesi ricchi in risorse naturali e i paesi industrializzati, le m.p. determinano complessi rapporti ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 553; IV, I, p. 692)
I consumi. - La prima crisi energetica (1973) modificò profondamente le tendenze, che sembravano consolidate, circa l'evoluzione dei consumi complessivi di e. e il [...] nel lungo periodo larghe potenzialità di offerta e generano, in tal modo, le premesse per una rinnovata pressione della domanda sulle risorse relativamente più scarse di petrolio, da cui potrebbero derivare nuove situazioni di tensione sui prezzi di ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] del tasso di interesse.
Successivamente la teoria ha operato un'opportuna divisione tra risorserinnovabili e risorse non rinnovabili, risorse stock e risorse flusso. Le risorserinnovabili possono essere utilizzate sino al punto in cui il loro ...
Leggi Tutto
RISORSE
Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia
L'uomo, per vivere, ha sempre avuto bisogno di ricorrere alle r. offerte dal pianeta − territorio, acqua, aria, cibo, materie prime (vegetali, animali, [...] cui il pianeta è meno dotato. Anche le r. rinnovabili, per effetto dei cicli naturali (vegetali e animali) sono uno scrigno contenente una determinata e via via decrescente quantità di risorse.
La r. di gran lunga più importante a disposizione della ...
Leggi Tutto
green economy
(Green Economy) loc. s.le f. Forma economica in cui gli investimenti pubblici e privati mirano a ridurre le emissioni di carbonio e l'inquinamento, ad aumentare l'efficienza energetica e delle risorse, a evitare la perdita di...
casa ecologica
loc. s.le f. Casa costruita nel rispetto dell’equilibrio ambientale e della salute delle persone che vi abitano. ◆ La casa ecologica cessa di essere un’esclusiva dei paesi nordici e si cala nei centri cittadini dove concilia...