A due anni dall’inizio del conflitto in Ucraina, gli assetti energetici europei sono profondamenti cambiati. Prima della guerra Mosca era il principale partner energetico del vecchio continente, soprattutto [...] a un intenso sviluppo delle infrastrutture e all’economicità delle risorse. Inoltre, Kiev era la via di transito principale consumi di gas, e il notevole sviluppo delle fonti rinnovabili. L’apparente tranquillità non deve però indurre a distogliere ...
Leggi Tutto
In un mondo ideale, la politica ambientale sarebbe guidata dalla scienza, dall’innovazione e dalla volontà collettiva di preservare il pianeta per le future generazioni. La realtà è però ben diversa e [...] , con un investimento di 370 miliardi di dollari in energie rinnovabili. Sotto la sua guida sembra che l’America abbia finalmente favorisca l’instabilità globale attraverso la scarsità di risorse e le migrazioni forzate. Questa nuova consapevolezza ...
Leggi Tutto
La Conferenza Italia-Africa, che si è svolta a Roma fra domenica 28 e lunedì 29 gennaio, è stata il primo appuntamento internazionale dall’avvio della presidenza italiana del G7; una circostanza che testimonia [...] , ma anche della società civile africana. Inoltre, puntare sulle risorse fossili, sia pure dentro una prospettiva ‘non predatoria’, può apparire una scelta di retroguardia, a danno delle rinnovabili e di sviluppi più sostenibili.Per saperne di piùLa ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea deve innovarsi e alla svelta se vuole quantomeno mantenere la propria ricchezza. È questo il messaggio di Mario Draghi, che ha presentato lunedì 9 settembre l’atteso studio sulle difficoltà [...] sfide dell’economia europea nel futuro: dalle energie rinnovabili alla digitalizzazione, passando per la competizione con Stati e l’inizio della guerra in Ucraina. Una delle principali risorse energetiche, il gas naturale russo a buon mercato, non è ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha assunto nuove forme, spostandosi dalle grandi infrastrutture urbane verso aree più rurali e orientate alla sostenibilità ambientale. Un esempio emblematico [...] Marocco, si è concentrato sul turismo sostenibile, valorizzando risorse naturali e culturali. Qui, i turisti possono Cina ha supportato iniziative volte alla promozione delle energie rinnovabili, integrandosi con gli sforzi di Sidi Kaouki per ...
Leggi Tutto
La transizione energetica globale, con il suo epicentro nell’Artico, ha sollevato questioni cruciali sul futuro energetico del nostro pianeta, come emerso chiaramente durante l’ultima Arctic Circle Assembly [...] come un epicentro di possibilità e sfide. Mentre il mondo guarda all’Artico per le sue risorse di ETM e il suo potenziale per le energie rinnovabili, la regione si trova in una posizione unica per modellare un percorso di transizione energetica che ...
Leggi Tutto
Oggi più che mai l’America Latina e i Caraibi hanno il potenziale per diventare leader globali nell’azione per il clima. Nel campo delle energie rinnovabili possono offrire un’alternativa alla posizione [...] 60% della produzione elettrica della regione proviene già da fonti rinnovabili. L’America Latina rappresenta il 40% della produzione mondiale in via di sviluppo nella gestione delle risorse per il finanziamento climatico. Concludendo, secondo CAF ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] degli approvvigionamenti, acquisti congiunti di gas, riduzione dei consumi e risparmio energetico, ulteriore sviluppo delle risorserinnovabili, aumento degli investimenti destinati a ridurre la dipendenza dall’estero e a favorire la transizione ...
Leggi Tutto
La COP28 ha segnato un momento significativo nella storia delle conferenze sul clima, introducendo per la prima volta un linguaggio esplicito sui combustibili fossili nel suo testo finale. Tuttavia, questo [...] di ridurre le proprie emissioni e di abbandonare le risorse naturali su cui si basano le loro economie emergenti. dose di insoddisfazione, propone di accelerare lo sviluppo di energie rinnovabili e di tecnologie a bassa emissione, come il nucleare e ...
Leggi Tutto
Il Mediterraneo orientale negli ultimi anni ha assunto una posizione sempre più centrale nel complesso quadro degli approvvigionamenti energetici, grazie soprattutto alla scoperta di rilevanti giacimenti [...] Leviathan.Nonostante i mezzi finanziari esigui rispetto alle risorse israeliane, anche l’Autorità nazionale palestinese (ANP) essere centrale. Nonostante la crescita inarrestabile delle rinnovabili, gli idrocarburi continueranno a rivestire un ruolo ...
Leggi Tutto
green economy
(Green Economy) loc. s.le f. Forma economica in cui gli investimenti pubblici e privati mirano a ridurre le emissioni di carbonio e l'inquinamento, ad aumentare l'efficienza energetica e delle risorse, a evitare la perdita di...
casa ecologica
loc. s.le f. Casa costruita nel rispetto dell’equilibrio ambientale e della salute delle persone che vi abitano. ◆ La casa ecologica cessa di essere un’esclusiva dei paesi nordici e si cala nei centri cittadini dove concilia...
risorse
Fabio Catino
Regali della natura da usare con saggezza
I vari ambienti della Terra forniscono agli uomini risorse come acqua e alimenti, energia e materiali: la gestione di queste risorse naturali è un aspetto di primaria importanza...
risorse idriche, controllo delle
risórse ìdriche, contròllo delle. – È convincimento diffuso che l’acqua rappresenterà una delle maggiori cause dei conflitti nel 21° sec., dal momento che la sua accessibilità sarà sempre più difficile e il...