Pronto soccorso
Carlo Picardi
In medicina con la locuzione pronto soccorso si intende il complesso di interventi urgenti che devono essere forniti a persone rimaste vittime di incidenti oppure colte [...] . Ci si avvarrà in questo periodo di mezzi diagnostici plurispecialistici (laboratorio, tomografia computerizzata, TC, risonanzamagnetica nucleare, RMN, ecografia ecc.) che potranno far definire le lesioni. Precisata la diagnosi, interverranno ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del Novecento la chirurgia subisce numerose trasformazioni: si afferma l’idea [...] sviluppo ulteriore delle tecniche diagnostiche non invasive, effettuate con metodi fisici (ecografia, tomografia computerizzata, risonanzamagnetica, tomografia a emissione di positroni) o con sonde introdotte nell’organismo (endoscopia, laparoscopia ...
Leggi Tutto
Astronauta
Paolo Cerretelli
Il termine astronauta e il suo sinonimo cosmonauta designano sia il pilota di un veicolo spaziale sia chi compie voli spaziali. Se naturalmente non esiste una tipologia psicofisica [...] o durante voli parabolici); sono stati inoltre adottati esami basati su tecniche d'avanguardia, quali la spettroscopia a risonanzamagnetica, la densitometria ossea, l'ecografia o il prelievo bioptico di campioni di tessuti.
La severa selezione ...
Leggi Tutto
vita quotidiana e matematica
Angelo Guerraggio
Vita quotidiana e matematica
Da sempre la matematica si è sviluppata in stretta connessione con le esigenze della vita quotidiana. Aritmetica e geometria [...] di navigazione gps, i moderni prodotti finanziari (opzioni, futures ecc.), i sintetizzatori di musica elettronica, la tac, la risonanzamagnetica, la cucina, lo sport, il cinema con i suoi effetti speciali o i film di animazione con la grafica ...
Leggi Tutto
cervello, storia evolutiva del
Aldo Fasolo
Da poche cellule nervose a decine di miliardi
Tutti gli organismi animali, per funzionare, riprodursi, sopravvivere, dipendono dall'attività dei vari organi [...] cercando di disegnare.
L'impiego di metodi di studio diversi e oggi della diagnostica per immagini ‒ come la risonanzamagnetica (RM) funzionale e la tomografia a emissione di positroni (PET), che consentono di vedere il funzionamento del cervello ...
Leggi Tutto
imaging cerebrale funzionale, aspetti tecnici
Emiliano Macaluso
L’imaging cerebrale funzionale comprende varie metodologie per misurare l’attività del cervello in maniera non invasiva, sia in volontari [...] non avviene alla stessa velocità in tutte le direzioni a causa della presenza di fasci di assoni. La risonanzamagnetica è in grado di misurare la diffusione dell’acqua nelle varie direzioni (DTI, Diffusion Tensor Imaging), permettendo dunque ...
Leggi Tutto
elettronica
Giuditta Parolini
Chip e transistor che hanno cambiato la nostra vita
Videoregistratori, impianti stereo ad alta fedeltà, calcolatori tascabili, orologi digitali, telefoni cellulari e personal [...] notevoli progressi: oggi la diagnostica per immagini come la TAC (tomografia assiale computerizzata) o la risonanzamagnetica possono distinguere con grande precisione i diversi organi e tessuti del corpo umano. Importanti sviluppi riguardano ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biomedicina
Gilberto Corbellini
Daniel Kevles
La biomedicina
La nascita e l'affermazione della biomedicina ha rappresentato uno [...] a livello delle membrane cellulari, i microscopi a scansione e a effetto tunnel, la tecnologia tomografica e quella a risonanzamagnetica per l'imaging. Molti di tali strumenti, commercializzati dai loro stessi ideatori, hanno sancito la nascita di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lo studio dell’economia si caratterizza come una disciplina autonoma nel XVIII secolo [...] La neuroeconomia da ultimo, sta utilizzando le tecnologie di rilevazione del funzionamento del cervello (come la risonanzamagnetica funzionale) per verificare le ipotesi cognitive e per identificare configurazioni stabili di attivazione neuronale in ...
Leggi Tutto
progettazione di farmaci
progettazióne di fàrmaci locuz. sost. f. – Processo standardizzato che porta alla scoperta o all’ideazione di nuovi farmaci, noto anche come drug discovery. Scoprire un farmaco [...] , è integrato con altri approcci, per es. l’uso di tecniche quali la cristallografia a raggi X e la risonanzamagnetica nucleare (NMR, Nuclear magnetic resonance), ma anche di metodi di chimica computazionale, che permettono di stimare le possibili ...
Leggi Tutto
risonanza magnetica funzionale
loc. s.le f. Tecnica diagnostica di rappresentazione grafica, che permette di valutare la funzionalità di un organo o di un apparato del corpo umano. ◆ Gli psicoterapeuti con i loro limitati mezzi di indagine...
risonanza
s. f. [dal lat. resonantia «eco, rimbombo»]. – 1. a. Amplificazione di un suono o dei suoni: in questa sala c’è una strana r.; la r., in quella stanzetta così bassa, altera le voci; senti questa r.? è un effetto dell’eco; in senso...