Anestesia
Germano De Cosmo
L'anestesia ha sempre avuto un fascino particolare e, a buona ragione, può essere considerata una delle più importanti scoperte del secolo scorso. L'anestesiologia ha mosso [...] eseguite al di fuori della sala operatoria. Si fa riferimento essenzialmente alle indagini diagnostiche quali risonanzamagnetica e procedure endoscopiche: gastroscopie, colonscopie, cistoscopie. Il vero progresso della tecnica, come sottolineato ...
Leggi Tutto
Abstract
Si analizza il contributo fornito dall’imputato, con il proprio corpo, alle esigenze di accertamento del reato. L’analisi viene compiuta, seguendo una linea di progressiva incidenza sul corpo, [...] in modo del tutto deterministico, al convincimento stesso del giudice» (Diversamente, Maffei, V., Ipnosi, poligrafo, narcoanalisi, risonanzamagnetica: metodi affidabili per la ricerca processuale della verità, in De Cataldo Neuburger, L., a cura di ...
Leggi Tutto
Ovaio
Rosadele Cicchetti
Carlo Romanini
Donatella Rinaldo
L'ovaio, detto anche gonade femminile, è un organo pari e simmetrico, situato ai lati dell'utero, in prossimità delle pareti laterali della [...] pelvica (soprattutto per via transvaginale) e la laparoscopia diagnostica; la tomografia computerizzata e la risonanzamagnetica sono, invece, indicate per la valutazione della diffusione della malattia (stadiazione). Una completa determinazione ...
Leggi Tutto
Orecchio
Patrizia Vernole
Marco Fusetti
L'orecchio (dal latino auricola, diminutivo di auris, "orecchio") svolge due distinte funzioni: raccoglie e trasmette energia meccanica vibratoria e la trasforma [...] tra i 30 e i 40 anni, con deficit uditivo, progressivo o improvviso, acufeni e vertigini. L'RMN (risonanzamagnetica nucleare) rappresenta l'indagine radiografica di scelta per localizzare e valutare le dimensioni del tumore e per programmare l'iter ...
Leggi Tutto
Farmaci, progettazione dei
Fulvio Gualtieri
La scoperta e lo sviluppo di un farmaco sono processi lunghi, ad alto rischio e molto costosi, cui contribuiscono principalmente la chimica e la farmacologia [...] ai 30.000 Da; in questo caso, infatti, le tecniche di diffrazione ai raggi X e la spettrometria di risonanzamagnetica nucleare (NMR) permettono di stabilire la struttura tridimensionale della proteina e di determinare anche la natura dei complessi ...
Leggi Tutto
Wavelets
IIgnazio D'Antone
di Ignazio D'Antone
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. La trasformata wavelet continua. ▭ 3. La trasformata wavelet discreta. ▭ 4. Analisi a multirisoluzione. ▭ 5. Proprietà [...] nel segnale è stata utilizzata con successo nelle analisi biomediche, ad esempio in esperimenti di spettroscopia a risonanzamagnetica e nell'analisi di segnali da elettrocardiogramma, in cui è importante individuare i picchi o riconoscere le ...
Leggi Tutto
Artrosi
Silvano Todesco
Il termine artrosi e il suo sinonimo osteoartrosi definiscono una malattia caratterizzata da processi degenerativi delle articolazioni, facente parte delle malattie reumatiche [...] i sintomi e l'esame clinico sono suggestivi per la diagnosi, si ricorre alla tomografia assiale computerizzata e alla risonanzamagnetica. La cervicobrachialgia è meno rara ed è provocata dalla compressione delle radici nervose, a livello del forame ...
Leggi Tutto
neurone
Antonino Cattaneo
I neuroni sono cellule fondamentali per la funzione del tessuto nervoso, specializzate nella comunicazione intra- e intercellulare mediante segnali elettrici lungo i loro prolungamenti [...] anatomica del meccanismo neurale di rispecchiamento delle azioni nell’uomo è stata ottenuta con la tecnica della risonanzamagnetica funzionale (fMRI). Studi iniziali hanno mostrato che durante l’osservazione di atti motori di prensione con la ...
Leggi Tutto
emozioni
Chiara Braschi
Le emozioni costituiscono una delle componenti più naturali, spontanee e allo stesso tempo complesse del comportamento. Nel corso degli anni sono state formulate numerose teorie [...] che hanno entrambe le copie dell’allele lungo. In uno studio in cui è stata visualizzata l’attività cerebrale tramite risonanzamagnetica è stato confermato che i soggetti con almeno una copia dell’allele più corto presentano un’attività molto più ...
Leggi Tutto
Simulazioni numeriche
Alfio Quarteroni
La modellistica matematica mira a descrivere in termini matematici i molteplici aspetti del mondo reale e la loro dinamica evolutiva. Essa costituisce la terza [...] tridimensionale grazie al supporto delle moderne e non invasive tecnologie di acquisizione dei dati (risonanzamagnetica nucleare, angiografia digitale, tomografia computerizzata, anemometria doppler).
Fluendo nelle arterie e nelle vene, il ...
Leggi Tutto
risonanza magnetica funzionale
loc. s.le f. Tecnica diagnostica di rappresentazione grafica, che permette di valutare la funzionalità di un organo o di un apparato del corpo umano. ◆ Gli psicoterapeuti con i loro limitati mezzi di indagine...
risonanza
s. f. [dal lat. resonantia «eco, rimbombo»]. – 1. a. Amplificazione di un suono o dei suoni: in questa sala c’è una strana r.; la r., in quella stanzetta così bassa, altera le voci; senti questa r.? è un effetto dell’eco; in senso...