CEFALI, Sebastiano
Domenico Caccamo
Letterato siciliano, fu attivo in Polonia come segretario del maresciallo Jerzy Lubomirski, partecipando vivamente alle lotte fra la Corona e la classe nobiliare.
Mentre [...] agli avvisi politici anche notizie su esperimenti di ottica tentati insieme al Burattini; poi egli scomparve la "sollevazione" o rokosz ("la maggiore e più temuta risoluzione che si faccia in quella repubblica" contro qualsiasi oppressione di ...
Leggi Tutto
microscopio
microscòpio [Comp. di micro- e -scopio, termine coniato, in analogia con il termine telescopio, dal linceo J. Faber nel 1625 per indicare, dottamente, lo strumento oggi detto m. semplice [...] , agli ordinari m. ottici (v. microscopia elettronica e ionica: III 841 a), e dei m. elettronici a scansione (v. microscopia elettronica e ionica: III 847 c). ◆ [ELT] M. elettronico ad alta risoluzione: v. microscopia elettronica e ionica: III 842 ...
Leggi Tutto
occhio
òcchio [Der. del lat. oculus] [BFS] [FME] Organo di senso, pari, che in vari organismi, in partic. negli animali, e nell'Uomo, ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli [...] al formarsi dell'immagine sulla fovea (dove è massima la risoluzione di fotorivelazione), è solo di circa 1', ma la fuochi F', F'' e dei punti principali O', O'' del sistema ottico centrato equivalente all'o. normale (o. schematico); la fig. 3 mostra ...
Leggi Tutto
Armando Sanguini
Il defatigante negoziato che ha portato alla firma dell’accordo sul nucleare iraniano ha consentito all’Arabia Saudita di misurarne progressivamente portata e possibili contro-misure. [...] in Medio Oriente ha restituito la cortesia, lasciando passare una risoluzione Un a suo favore, nel momento in cui Riyadh ha allo strappo dell’accordo sul nucleare militare. E in quell’ottica ha invitato a Camp David le monarchie del Golfo, dove ...
Leggi Tutto
maculare. Degenerazione maculare senile
Grazia Pertile
La degenerazione maculare senile (DMS) è una patologia degenerativa progressiva che colpisce l’area centrale della retina (macula) deputata alla [...] Un altro esame importante ai fini di una corretta diagnosi è la tomografia a coerenza ottica (➔ OCT) che fornisce immagini ad alta risoluzione di sezioni della retina ed è utile nel determinare la presenza di alterazioni morfologiche caratteristiche ...
Leggi Tutto
lamina
làmina [Lat. lamina "lama sottile"] [LSF] Corpo in cui l'estensione di una delle tre dimensioni è molto minore di quella delle altre due. ◆ [STF] [ASF] In antichi strumenti astronomici, e spec. [...] sono usate spesso come pareti di recipienti destinate a contenere mezzi ottici aeriformi o liquidi; una l. a facce piane e parallele, ANM] Metodo delle l. liquide: procedimento per la risoluzione sperimentale di problemi di minimo, che si traducono in ...
Leggi Tutto
cinema digitale
cìnema digitale locuz. sost. m. – Produzione di opere cinematografiche realizzate nel formato digitale, con gli elementi sonori e visivi trasformati in sequenze numeriche sulla base del [...] di postproduzione e dal montaggio, che sono, secondo quest’ottica, i settori più innovativi. Le videocamere digitali convertono il supporto di visualizzazione dell’immagine e la sua risoluzione. Il dibattito attorno all’argomento tende a privilegiare ...
Leggi Tutto
nanotecnologia
nanotecnologìa s. f. – L'insieme delle conoscenze e delle metodologie di manipolazione e studio della materia sulla scala nanometrica (tipicamente 1÷100 nm, dove 1 nm=10-9 m), utilizzate [...] 5 nm, su superfici piane e non (lenti, fibre ottiche), senza i problemi tipici della litografia convenzionale; inoltre hanno può eseguire il posizionamento persino di singoli atomi, con risoluzione subatomica e, nel campo della wet chemistry, le ...
Leggi Tutto
avoider
Francesco Mezzanotte
Il termine individua un soggetto in grado di prevenire il verificarsi di eventi dannosi e assume particolare rilievo in relazione al carattere regolatorio attribuito dall’analisi [...] deterrente della responsabilità civile
In un’ottica puramente efficientista, il principio che impone accidents, 1970), che suggerisce alle corti un parametro di risoluzione del giudizio di responsabilità, fondato sull’individuazione del soggetto ...
Leggi Tutto
potere
potére [Uso sostantivato del verbo potere, dal lat. potere] [LSF] La proprietà di un corpo di espletare un qualche effetto, specificata da opportune qualificazioni (alle quali si rinvia per le [...] di misurazione o di osservazione, lo stesso che risoluzione (v. anche sopra: P. analizzatore). ◆ [OTT] P. rotatorio: la capacità, detta anche attività ottica, che hanno certi mezzi, perciò detti otticamente attivi, di far rotare il piano di ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
risolutivo
(ant. resolutivo) agg. [der. del lat. resolutus, part. pass. di resolvĕre «risolvere»]. – 1. Che risolve, che ha la capacità, la funzione e lo scopo di sciogliere e annullare, o di scomporre, o di chiarire e portare a soluzione....