L’azione di esatto adempimento nella vendita
Enzo Vincenti
In tema di garanzie edilizie, le Sezioni Unite, con la sentenza del 13.11.2012 n. 19702, hanno esaminato e risolto la questione concernente [...] c.c. e cioè nella facoltà del compratore di domandare a sua scelta la risoluzione del contratto (actio redibitoria) ovvero la riduzione didiritto che si agita nella materia dell’appalto. A tal riguardo, giova ricordare che, nella giurisprudenza di ...
Leggi Tutto
I contratti rent to buy
Federico Tassinari
In un momento di grave crisi economica, particolarmente accentuata nel campo dell’edilizia, il legislatore – con l’art. 23 del d.l. 12.09.2014, n. 133, convertito, [...] per l’autonomia privata, sulla base degli istituti didiritto comune, per combinare, in collegamento negoziale, una negoziale di precisare già in sede di concessione del godimento;
iv) di disciplinare compiutamente gli effetti della risoluzione per ...
Leggi Tutto
Ius variandi e risoluzione del contratto
Angelo Cerulo
Le Sezioni Unite della Suprema Corte, nell’affermare che, dopo la richiesta d’adempimento del contratto, si può richiedere, con la risoluzione, [...] Il principio didiritto, già enunciato da Cass., 19.11.1963, n. 2995, affiora anche in un obiter dictum di Cass., S.U., 18.2.1989, n. 962: nel ribadire che il mutamento della domanda d’esecuzione del contratto in domanda dirisoluzione presuppone che ...
Leggi Tutto
Trust, destinazione patrimoniale e concordato preventivo
Francesco Macario
La tematica degli atti di destinazione e, in particolare, del trust in funzione liquidatoria è diventata di particolare attualità, [...] ossia se la garanzia persistesse in caso dirisoluzione e conseguente fallimento). Nella disciplina attualmente della Convenzione dell’Aia per contrasto con le norme didiritto pubblico che prevedono la liquidazione concorsuale; in detta ipotesi ...
Leggi Tutto
LIUTPRANDO, re dei Longobardi
Luigi Andrea Berto
Nacque in data ignota da Ansprando e da Teoderada. In base a un'osservazione di Paolo Diacono, secondo il quale verso il 701 L. fu ritenuto troppo giovane [...] caso riguardante il duello giudiziario, una pratica dirisoluzionedi cause tramite un duello fra i campioni , XCVIII (1986), pp. 672-676; M.T. Guerra Medici, I diritti della donna nella società altomedievale, Napoli 1986, ad ind.; W. Goffart, The ...
Leggi Tutto
DE MARCO, Carlo
Silvio De Majo
Nacque a Brindisi il 12 nov. 1711 da Carlo e da Anna Booxich (del tutto errata è la data di nascita 1734 riportata da qualche studioso). Rimasto orfano del padre ancor [...] di ideare una risoluzione per incamerare i beni dell'Ordine sciolto.
Due anni dopo il D. istituì la cattedra universitaria di storia dei concili, ridimensionando al tempo stesso il vecchio insegnamento didiritto canonico, i cosiddetti Decretali, di ...
Leggi Tutto
Irregolarità dell’immobile e trasferimento del diritto
Andrea Fusaro
Le interferenze della disciplina urbanistica sulla circolazione giuridica dei beni immobili rappresentano un tema ampiamente visitato [...] di sanatoria è stata ritenuta disinnescare la domanda dirisoluzione per inadempimento del contratto preliminare di compravendita di sorprendono, dal momento che il principio didiritto testualmente riferito al contratto preliminare viene formulato ...
Leggi Tutto
Concetto Costa
Abstract
Vengono esaminati gli effetti del fallimento sui rapporti giuridici preesistenti, così come disciplinati negli artt. 72-83 bis del testo attuale della Legge fallimentare, anche [...] fallimento.
Premessa
Gli effetti didiritto sostanziale della dichiarazione di fallimento sono disciplinati nel inefficaci eventuali clausole inserite nei contratti che facciano dipendere la risoluzione contrattuale dal fallimento (art. 72, co. 6, ...
Leggi Tutto
BONSI, Domenico
**
Nacque a Firenze nel 1430 da Baldassarre di Bernardo, della ragguardevole famiglia dei Bonsi della Ruota, che fu presente con ben tre gonfalonieri e ventisei priori nella vita politica [...] da essere chiamato dallo Studio di Bologna, per l'anno 1465-66, in qualità di professore didiritto civile e canonico. Tornato a fanti, facendo intravvedere la speranza della risoluzione della questione di Pisa. La commissione temporeggiò, aspettando ...
Leggi Tutto
FRANCESCHELLI, Remo
Paolo Camponeschi
, Nacque a Pizzale, in provincia di Pavia, il 14 genn. 1910 da Vincenzo e da Sara Bertoni, entrambi operai nella fornace Palli di Lungavilla.
Successivamente il [...] si sarebbe potuto applicare al consorzio il principio societario dirisoluzione per l'estinzione della cosa o per il compimento della facoltà di giurisprudenza di Milano, si trasferì alla cattedra didiritto commerciale all'università di Roma, pur ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
bevanda di fantasia
(bevanda fantasia), loc. s.le f. Bevanda, perlopiù di produzione industriale, che ricorda il gusto di un determinato prodotto senza contenerne le sostanze nutritive. ◆ Il Dm 219/1997, infine, ha disposto l’esonero dal contrassegno...