La rilevabilità d’ufficio della nullità del contratto
Lorenzo Delli Priscoli
Le Sezioni Unite della corte di cassazione, con sentenza 4.9.2012, n. 14828, hanno affrontato il problema della possibile [...] azione di esatto adempimento, ma anche se sia stata proposta azione dirisoluzione o di annullamento o di rescissione è tenuto, a partire dal momento in cui dispone degli elementi didiritto e di fatto necessari a tal fine, a valutare d’ufficio il ...
Leggi Tutto
Chiara Venanzoni
Abstract
La voce descrive, in maniera sintetica, la donazione, nelle sue forme tipiche e atipiche, contrattuali ed extracontrattuali, dirette e indirette. A partire dalla definizione [...] dell’inefficacia, accanto alla risoluzione; Santoro-Passarelli F., Dottrine generali del diritto civile, IX ed., , XII, 4, Torino, 1961; Bonilini, G., a cura di, Trattato didiritto delle successioni e donazioni, VI, Milano, 2009; Carnevali, U., ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Controversie
Elisabetta Silvestri
di Elisabetta Silvestri
Controversie, risoluzione delle
Introduzione
Il complesso mondo delle controversie e degli strumenti approntati da ciascun ordinamento per [...] ", 1987, CX, parte V, cc. 310-317.
Silvestri, E., Osservazioni in tema di strumenti alternativi per la risoluzione delle controversie, in "Rivista trimestrale didiritto e procedura civile", 1999, LIII, pp.321-337.
Stempel, J.W., Reflecting on ...
Leggi Tutto
Autonomia privata, trust liquidatorio e tutela dei creditori
Stefano Pagliantini
Il trust liquidatorio è la nuova forma manifestativa che spesso assume l’autonomia privata, nella cornice di un rinnovato [...] cioè da una variabile negoziale di questa o quella vicenda concordata per la risoluzione delle crisi d’impresa2, coniando quella regola didiritto che vuole la declaratoria di fallimento comunque idonea a privare automaticamente di effetti il trust ...
Leggi Tutto
Controllo del giudice e crisi dell’impresa
Fabrizio Di Marzio
Nel concordato preventivo una questione essenziale concerne i limiti del controllo affidato al tribunale. La posta in gioco è di tracciare [...] si realizzerebbe entro perimetri non solo angusti, ma anche già posti dal sistema didiritto privato e ribaditi dalla disciplina specifica sulla risoluzione del concordato.
Né aiuta la precisazione del Supremo Collegio sulla concezione della causa ...
Leggi Tutto
La tutela dei consumatori
Giovanni Maria Armone
Nel 2012 la tutela dei consumatori è stata rafforzata, nel quadro di un maggior equilibrio di mercato. In ambito nazionale, il decreto sulle liberalizzazioni [...] responsabilità e diritti consequenziali, dato che l’omogeneità dei secondi dipende dall’unicità del primo, utile a far emergere una delle funzioni più tipiche del processo collettivo che segue all’azione di classe, cioè la risoluzione delle questioni ...
Leggi Tutto
Francesco Bottoni
Abstract
Dopo aver definito i dirittidi credito, la voce esamina in primo luogo le differenze intercorrenti con altre figure, relativamente ai profili strutturale e contenutistico, [...] 1464 c.c.) o ancora, nei contratti a prestazioni corrispettive, dirisoluzione per inadempimento (art. 1455 c.c.).
La circolazione
I dirittidi credito sono suscettibili di trasferimento e la cessione si realizza tramite accordo tra creditore e ...
Leggi Tutto
Dario Buzzelli
Abstract
Si espongono le linee essenziali del sistema della nullità nel diritto civile, seguendo lo schema ancora valido delineato nella parte generale del contratto e tenendo conto [...] in rilievo tutte le volte in cui le clausole nulle sono sostituite didiritto da norme imperative (art. 1419, co. 2, c.c.). nel caso in cui il giudice di merito sia investito della domanda dirisoluzione del contratto, fermo il rispetto dei ...
Leggi Tutto
Federica Pagliani
Abstract
La crisi economica incide nei rapporti didiritto contrattuale, in particolare, nei contratti a lungo termine, in cui le parti non esauriscono il rapporto alla stipula, [...] , tale da determinare l’invalidità, la risoluzione del vincolo contrattuale al non verificarsi della situazione IV, Torino, 1986, 315; Alpa, G., Lineamenti didiritto contrattuale, in AA.VV., Diritto Privato Comparato, Bari, 2012, 178; Alpa, G., ...
Leggi Tutto
Giovanna Capilli
Abstract
Viene esaminata la seconda fase del procedimento che conduce allo scioglimento del matrimonio, ossia l’istituto del divorzio, le cause e gli effetti dello stesso, dalla sua [...] didiritto canonico di indissolubilità del matrimonio, prevedeva quale unica causa di scioglimento del matrimonio la morte di e decorre dal passaggio in giudicato della statuizione dirisoluzione del vincolo coniugale (Cass., 10.12.2010, ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
bevanda di fantasia
(bevanda fantasia), loc. s.le f. Bevanda, perlopiù di produzione industriale, che ricorda il gusto di un determinato prodotto senza contenerne le sostanze nutritive. ◆ Il Dm 219/1997, infine, ha disposto l’esonero dal contrassegno...