JERVOLINO, Angelo Raffaele
Vanessa Roghi
Nacque a Napoli, il 2 settembre 1890, da Domenico e Rosa Prisco, in una famiglia di modesta condizione.
Il padre, vinaio, viveva con la moglie e con i dodici [...] la professione di avvocato a Napoli, insegnando anche diritto all'Istituto superiore di lettere e scienze di S. Chiara risoluzione della questione romana. Nel PPI militò fino allo scioglimento, avvenuto nel 1926, prediligendo, tuttavia, l'attività di ...
Leggi Tutto
ESTE, Alfonso d'
Luisa Bertoni
Nacque a Ferrara il 10 marzo 1527 dal duca di Ferrara, Reggio e Modena Alfonso I e da Laura Dianti, detta Eustochia ("la sagace", aggettivo senza dubbio appropriato), [...] concesso il dirittodi zecca.
A corte l'E. si distinse per le sue doti di raffinato signore. Suo gentiluomo di camera contra l'innocente don Cesare suo figliolo, per certa gagliarda risoluzione presa da esso duca Alfonso nel 1575, la quale, non ...
Leggi Tutto
CORNER, Antonio
Paolo Frasson
Patrizio veneziano, figlio di Natale di Giovanni e Orsa Venier, doveva essere appena diciottenne quando, nel novembre del 1465, fu dal padre iscritto nella lista dei giovani [...] zonta del Senato, ai cui consigli poteva dunque partecipare con dirittodi voto.
È del 17 ag. 1497 un contratto in cui insegnare, senza però specificare per qual motivo avesse preso tal risoluzione. Secondo altri (Priuli) lesse fino al 1500, anno in ...
Leggi Tutto
DEL TORSO, Iacopino
Donatella Barbalarga
Figlio di Giovanni (Zanni) e probabilmente della moglie Caterussia de Ottacini (sposata nel 1355), nacque ad Udine intorno alla metà del sec. XIV, da nobile [...] per la risoluzione del grande scisma. Dopo la stipulazione del trattato di Marsiglia tra di S. Polo di Madeno nella diocesi di Chiusi con il dirittodi riscuotere le rendite e goderne i benefici e la nomina ad abate di Balnaria nella diocesi di ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
bevanda di fantasia
(bevanda fantasia), loc. s.le f. Bevanda, perlopiù di produzione industriale, che ricorda il gusto di un determinato prodotto senza contenerne le sostanze nutritive. ◆ Il Dm 219/1997, infine, ha disposto l’esonero dal contrassegno...