Cesare Cavallini
Abstract
L’arbitrato irrituale ha recentemente trovato un’espressa previsione nel quadro normativo del codice di rito. Nonostante la perdurante incertezza in merito all’inquadramento [...] alla pubblica amministrazione della possibilità di avvalersi, per la risoluzionedi controversie derivanti da contratti conclusi con , implicante una cognizione degli elementi di fatto e didiritto della controversia dedotta, nel rispetto delle ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
Si intende sinteticamente offrire un quadro generale della normativa in vigore dettata dal codice di rito in tema di arbitrato rituale – con speciale riguardo ai profili relativi [...] genericamente inteso come il procedimento attraverso cui gli interessati, parti di attuali o future controversie civili o commerciali attinenti a diritti disponibili, affidano la risoluzione delle stesse a uno o più soggetti terzi, detti arbitri ...
Leggi Tutto
Le società tra avvocati
Andrea Pasqualin
Con una norma inserita nella legge annuale per il mercato e la concorrenza del 2017 il legislatore è intervenuto sul tema dell’esercizio della professione forense [...] il socio cancellato o radiato sia escluso didiritto, mentre la sospensione è qualificata causa legittima di esclusione (art. 21, co. tali redditi come redditi di lavoro autonomo anche ai fini previdenziali.
A ciò si è aggiunta la risoluzione n. 35/E ...
Leggi Tutto
Giuseppe Trisorio Liuzzi
Abstract
Oggetto della presente voce è lo studio delle controversie in materia di locazione, controversie che dopo la riforma del 1990 sono state sottoposte ad un unico rito [...] della esposizione delle ragioni di fatto e didiritto della decisione. In caso di particolare complessità della viene intimato per morosità, il conduttore può evitare la risoluzione sanando la morosità in sede giudiziale, versando l’importo ...
Leggi Tutto
Mauro Bove
Abstract
Viene analizzata l’espropriazione forzata come fenomeno sostanziale prodotto dal processo esecutivo. Così, dopo aver sommariamente descritto le fasi del percorso scandito dalle norme [...] 1571). Peraltro anche in questa eventualità non sono qui utilizzabili i rimedi previsti per la vendita didiritto comune (azione dirisoluzione del contratto o azione di riduzione del prezzo). L’interprete deve in qualche modo “inventarsi” una sorta ...
Leggi Tutto
Alessandro Motto
Abstract
Premessa l’individuazione dei caratteri strutturali dell’istituto, la trattazione affronta i seguenti temi: la funzione dell’azione costitutiva nel sistema della tutela giurisdizionale; [...] ., L’azione nel sistema dei diritti, in Saggi didiritto processuale civile, I, rist., di adempimento del contratto preliminare, di annullamento o dirisoluzionedi negozi privati; esempi del secondo sono le azioni di opposizione all’esecuzione e di ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espongono le norme in materia di patrocinio a spese dello Stato previste dalla generale disciplina di cui al d.P.R. 20.5.2002, n. 115, nonché dal d.lgs. 27.5.2005, n. 116.
1. [...] per la traduzione dei documenti necessari per la risoluzione della controversia richiesti dal giudice o dall’autorità la cancellazione didiritto dall’elenco). La parte ammessa al beneficio può inoltre nominare un consulente tecnico di parte nei ...
Leggi Tutto
Livia Di Cola
Abstract
Si vuole affrontare, sulla base della riflessione dottrinale e dell’evoluzione giurisprudenziale in argomento, la ricostruzione del giudizio di divisione che si ritiene più coerente [...] sentenza parziale con pluralità di parti, in Giur. it., 1946, I, 1, 79 ss., ed in Problemi didiritto, Milano, I, 1957 che ha il ruolo di ausiliario del giudice, al quale però si deve ritornare per la risoluzionedi eventuali controversie insorte tra ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espone la disciplina della litispendenza e della continenza fra cause esaminandone presupposti ed effetti alla luce del diritto interno e delle fonti comunitarie.
Litispendenza [...] di un organo di vertice regolatore del riparto giurisdizionale: pertanto, onde evitare che si formino contrasti, la cui risoluzione giuridico processuale e litispendenza, Chiovenda, G., in Saggi didiritto processuale civile, II, Roma,1931, 375 ss.; ...
Leggi Tutto
Conoscenza informatica della giurisprudenza e privacy
Enrico Consolandi
Principi della CEDU e della Costituzione impongono di dare pubblicità alle decisioni giudiziarie mediante archivi pubblici. La [...] posta a protezione didiritti e libertà di tutti.
L’art di merito, ricercandosi per tale via il beneficio di schemi decisionali già compiuti per casi identici o per la risoluzionedi identiche questioni, nell’ambito di un più ampio disegno di ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
bevanda di fantasia
(bevanda fantasia), loc. s.le f. Bevanda, perlopiù di produzione industriale, che ricorda il gusto di un determinato prodotto senza contenerne le sostanze nutritive. ◆ Il Dm 219/1997, infine, ha disposto l’esonero dal contrassegno...