Domenico Dalfino
Abstract
Nell’attuale ordinamento il regolamento di competenza risponde alla esigenza di addivenire in tempi rapidi a una pronuncia in tema di competenza definitiva e vincolante. Il [...] attinente propriamente ad una questione di competenza (secondo Consolo, C., Spiegazioni didiritto processuale civile, II, Torino, alla risoluzionedi questioni – di carattere sostanziale o processuale, pregiudiziali di rito o preliminari di merito ...
Leggi Tutto
La procedura e gli organismi per la mediazione
Luciana Breggia
Nell’anno 2011 trova concreta attuazione la normativa sulla mediazione in tema di controversie civili e commerciali di cui al d.lgs. 4.3.2010, [...] un contributo fisso per le spese di avvio e al più una sorta didirittodi chiamata14. Ancora più delicato è tuttavia . e impr. Europa, 2011, 81. Si veda infine la risoluzione del Parlamento europeo del 13.9.2011 sull’attuazione della direttiva nei ...
Leggi Tutto
Pasquale Nappi
Abstract
Viene esaminata la complessiva disciplina del sistema di tutela ed attuazione giurisdizionale dei diritti in materia di contratti agrari con concessione di terreno. Tale sistema, [...] per morosità. Inoltre, occorre tener presente anche l’art. 43 l. n. 203/1982 secondo il quale la risoluzionedi cui all’art. 5 non dà diritto ad alcun indennizzo a favore dell’affittuario in quanto essa non è incolpevole.
È anche da ricordare che ...
Leggi Tutto
Conciliazione e mediazione
Bryant G. Garth
Conciliazione e mediazione: definizione
Conciliazione e mediazione sono entrambe un modo dirisoluzione delle controversie avente lo scopo di indurre le parti [...] didiritti individuali; questione che continua a essere dibattuta tra i giuristi (v. Luban, 1989, p. 381).
Il ceto forense, è appena il caso di ricordare, storicamente ha cercato di opporsi a qualunque approccio, per quanto concerne la risoluzione ...
Leggi Tutto
Giudiziari, sistemi
Carlo Guarnieri
di Carlo Guarnieri
Giudiziari, sistemi
sommario: 1. La funzione giudiziaria: rendere giustizia. 2. Il giudice. 3. Le strutture. 4. Il processo. 5. Sistema giudiziario [...] infatti collegata agli obiettivi assegnati al processo: la 'risoluzione dei conflitti' è certamente la sua funzione primaria, in Italia: l'analisi di un caso deviante in prospettiva comparata, in "Rivista italiana didiritto e procedura penale", 1998 ...
Leggi Tutto
Il tribunale delle imprese e le sue competenze
Guido Romano
A distanza di alcuni anni dalla costituzione del cd. tribunale delle imprese, la giurisprudenza e la dottrina sono impegnate in una opera [...] ma in ragione della loro organizzazione, cioè, in sintesi, di tutti gli affari la cui trattazione implica necessariamente la risoluzionedi, più o meno complesse, questioni didiritto societario22.
Anzi, una parte della dottrina è andata anche oltre ...
Leggi Tutto
Giudizio in cassazione
Giorgio Costantino
Si segnala il nuovo sito della Corte. Si dà conto delle novità giurisprudenziali sul ruolo della Corte, sul significato delle riforme sopravvenute in relazione [...] definito indipendentemente dalla risoluzione della questione di legittimità costituzionale o di una pluralità didiritti inviolabili, di doveri inderogabili, di responsabilità anche genitoriali in presenza di figli, di aspettative legittime e di ...
Leggi Tutto
Alessandro Motto
Abstract
La trattazione si propone di compiere l’inquadramento sistematico dell’azione di condanna nell’ambito della giurisdizione civile; sono analizzate la struttura, l’oggetto, [...] interesse (salvo che la prestazione sia divenuta, di fatto o didiritto, impossibile, residuando, allora, esclusivamente la tutela ’ultimo ordine di ipotesi, si pongono interrogativi di difficile, per non dire impossibile, risoluzione per l’ ...
Leggi Tutto
La procedura di negoziazione assistita
Domenico Dalfino
Il nuovo istituto della procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati, introdotto dal d.l. n. 132/2014, convertito con modificazioni [...] È vero che la controversia verte in materia didiritti reali e, pertanto, è assoggettata alla Sulla direttiva v. Luiso, F.P., La direttiva 2013/11/UE, sulla risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori, in Riv. trim. dir. e proc. ...
Leggi Tutto
Riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014
Antonio Carratta
Pasquale D'Ascola
Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processo civile, che è stato [...] direzione di incrementare, attraverso il coinvolgimento dell’avvocatura, le procedure dirisoluzione delle . 7.10.1969, n. 742), che dispone la sospensione didiritto del decorso dei termini processuali relativi alle giurisdizioni ordinarie ed a ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
bevanda di fantasia
(bevanda fantasia), loc. s.le f. Bevanda, perlopiù di produzione industriale, che ricorda il gusto di un determinato prodotto senza contenerne le sostanze nutritive. ◆ Il Dm 219/1997, infine, ha disposto l’esonero dal contrassegno...