LIUTPRANDO, re dei Longobardi
Luigi Andrea Berto
Nacque in data ignota da Ansprando e da Teoderada. In base a un'osservazione di Paolo Diacono, secondo il quale verso il 701 L. fu ritenuto troppo giovane [...] caso riguardante il duello giudiziario, una pratica dirisoluzionedi cause tramite un duello fra i campioni , XCVIII (1986), pp. 672-676; M.T. Guerra Medici, I diritti della donna nella società altomedievale, Napoli 1986, ad ind.; W. Goffart, The ...
Leggi Tutto
DE MARCO, Carlo
Silvio De Majo
Nacque a Brindisi il 12 nov. 1711 da Carlo e da Anna Booxich (del tutto errata è la data di nascita 1734 riportata da qualche studioso). Rimasto orfano del padre ancor [...] di ideare una risoluzione per incamerare i beni dell'Ordine sciolto.
Due anni dopo il D. istituì la cattedra universitaria di storia dei concili, ridimensionando al tempo stesso il vecchio insegnamento didiritto canonico, i cosiddetti Decretali, di ...
Leggi Tutto
Identità costituzionale europea
Emilio Castorina
La “identità costituzionale” dell’Unione europea è legata alla individuazione della linea di confine di essa con la identità nazionale degli Stati membri, [...] e i giudici costituzionali statali, sulla base del principio di leale cooperazione.
La ricognizione
Nella Risoluzione del Parlamento europeo del 1° marzo 2018, sulla Situazione dei diritti fondamentali nell’Unione europea, è ribadito che il ...
Leggi Tutto
Nomofilachia orizzontale
Roberta Aprati
Il nuovo art. 618 c.p.p. apre la necessità di una riflessione sul significato che nel nostro ordinamento assume la funzione nomofilachica della Corte di cassazione, [...] prospettata con la rimessione. La peculiarità della nuova previsione risiede quindi nella circostanza che la risoluzione del quesito didiritto viene solo enunciata, senza che essa incida sull’esito processuale, perché il ricorso presentato va ...
Leggi Tutto
La proposta UE sull’accesso ai servizi portuali
Daniele Ragazzoni
L’importanza dei trasporti marittimi di merci e passeggeri, da un lato, e le profonde differenze che caratterizzano le strutture atte [...] . St., 6.4.2004, n. 1868.
5 Si veda la risoluzione dell’VIII Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni), approvata nella seduta del d’Ovidio, A.-Pescatore, G.-Tullio, L., Manuale didiritto della navigazione, XIII ed., Milano, 2013, 146 ...
Leggi Tutto
Vedi La chiamata de relato quale riscontro probatorio dell'anno: 2013 - 2014
La chiamata de relato quale riscontro probatorio
Leonardo Suraci
La valutazione della prova costituisce, nei sistemi di tradizione [...] risoluzionedi questioni che ineriscono, innanzitutto, all’ambito di operatività dei meccanismi di notare Manzini, V., Trattato didiritto processuale italiano, VI ed., Torino, 1970, 294, come «i racconti passati di bocca in bocca si alterano ...
Leggi Tutto
Irregolarità dell’immobile e trasferimento del diritto
Andrea Fusaro
Le interferenze della disciplina urbanistica sulla circolazione giuridica dei beni immobili rappresentano un tema ampiamente visitato [...] di sanatoria è stata ritenuta disinnescare la domanda dirisoluzione per inadempimento del contratto preliminare di compravendita di sorprendono, dal momento che il principio didiritto testualmente riferito al contratto preliminare viene formulato ...
Leggi Tutto
Procedimenti legislativi statali e regionali
Giovanni Piccirilli
La crisi della capacità decisionale delle assemblee elettive nel sistema costituzionale italiano non è una novità dell’anno 2016. Tuttavia, [...] limitato essenzialmente ad ambiti di natura finanziaria, fiscale e di attuazione del diritto UE11. Per un essere posta, altresì, su materie di particolare rilevanza definite strategiche nella risoluzionedi approvazione del [DPEF] regionale».
12 ...
Leggi Tutto
Ammissibile il ricorso del sostituto
Ambra Giovene
Le sezioni unite penali della Corte di cassazione, con sentenza 24.4.2016, n. 40517, hanno statuito l’ammissibilità del ricorso per cassazione proposto [...] . non può ritenersi comprensiva della facoltà di surroga del difensore nell’esercizio di un diritto dell’imputato di natura strettamente personale, quale quello ex la qualifica come primo strumento dirisoluzionedi un impedimento non transitorio.
I ...
Leggi Tutto
Impugnazioni straordinarie. Revisione del giudicato ingiusto
Alberto Macchia
Impugnazioni straordinarieRevisione del giudicato ingiusto
L’accertata violazione del diritto ad un processo equo da parte [...] qualificava come «sentenza» della Corte di Strasburgo, era, in realtà, un rapporto in pari data della Commissione europea dei diritti dell’uomo, il quale era stato poi recepito dal Comitato dei ministri nella Risoluzione interinale (99)258, adottata ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
bevanda di fantasia
(bevanda fantasia), loc. s.le f. Bevanda, perlopiù di produzione industriale, che ricorda il gusto di un determinato prodotto senza contenerne le sostanze nutritive. ◆ Il Dm 219/1997, infine, ha disposto l’esonero dal contrassegno...