Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Giustizia, teorie della
Michel Rosenfeld
Introduzione: considerazioni generali sul diritto e sulla giustizia
Il diritto e la giustizia, inestricabilmente connessi in un rapporto spesso difficile e controverso, [...] del materialismo storico prepara la strada alla risoluzione del conflitto di classe. Per la teoria critica della razza di cura del prossimo, altruismo e cooperazione. Di conseguenza, si può concludere che le nozioni stesse didiritto e di giustizia ...
Leggi Tutto
Riforma dell’art. 18 st. lav.: prime applicazioni
Giovanni Amoroso
Il contributo analizza i primi orientamenti giurisprudenziali sul rito speciale per le controversie in tema di licenziamenti, quale [...] pagamento del t.f.r. come conseguenza della risoluzione del rapporto di lavoro).
L’erroneità del rito, speciale o , 287. V. anche in questo Volume, nell'Area diDiritto del lavoro, Amoroso, G., Licenziamenti individuali: primi orientamenti ...
Leggi Tutto
La riforma delle misure di prevenzione
Francesco Menditto
Negli ultimi anni gli interventi diretti a contrastare le organizzazioni criminali si sono spesso concentrati sul potenziamento degli strumenti [...] modelli ispirati all’aggressione diretta della res sulla base di una concezione di “pericolosità del bene in sé”, sacrificando il diritto individuale di proprietà. In tale solco si pongono la risoluzione del 25 ottobre 2011 del Parlamento europeo e ...
Leggi Tutto
Emancipazione femminile
Giovanna Zincone
Introduzione
Fino a poco più di un secolo fa, in Italia e in molti altri regimi liberali, ai cittadini di sesso femminile non era consentito votare, le donne [...] dedica tempo alla famiglia.Un bilancio obiettivo dell'emancipazione deve tener conto di una straordinaria acquisizione didiritti e di una meno straordinaria, ma cospicua, acquisizione di posizioni sociali da parte delle donne nell'ultimo secolo. È ...
Leggi Tutto
Il diritto romano tra Oriente e Occidente
Salvatore Puliatti
Per cercare di comprendere le ragioni delle trasformazioni intervenute nel diritto e nelle conoscenze giuridiche nel periodo successivo all’età [...] delle scuole didiritto e gli sforzi di raccolta e risoluzione in via autoritativa di alcuni problemi di autenticità legati all’utilizzo delle Pauli Sententiae35? e dei commenti di Paolo e Ulpiano alle opere di Papiniano36.
Problemi non minori di ...
Leggi Tutto
Impugnazioni e decadenze nel 'collegato lavoro'. Il nuovo regime delle impugnazioni e delle decadenze
Giovanni Amoroso
Impugnazioni e decadenze nel «collegato lavoro»
Il nuovo regime delle impugnazioni [...] illegittimo le conseguenze risarcitorie didiritto comune, in quanto l’ordinamento prevede, per la risoluzione del rapporto di lavoro, una disciplina speciale, con un termine breve di decadenza (sessanta giorni) al fine di dare certezza ai rapporti ...
Leggi Tutto
Contratti del mercato finanziario
Renato Rordorf
Prendendo spunto da un documento di consultazione messo in circolazione dalla Commissione europea sul finire dello scorso anno, in vista di possibili [...] legislatore a prevedere direttamente una non piccola serie di obblighi e didiritti nascenti da quei medesimi contratti, o ad grave da giustificare la risoluzione del contratto medesimo; e resta fermo altresì il diritto al risarcimento del danno, ...
Leggi Tutto
Patrimonio monumentale e artistico
Oreste Ferrari
di Oreste Ferrari
Patrimonio monumentale e artistico
sommario: 1. La crisi del concetto di patrimonio artistico nella sua genesi storica. 2. L'attuale [...] per il solo fatto di essere stati promanati, tali dispositivi abbiano prodotto la risoluzione dei problemi che li avevano 'ambiente e patrimonio naturale e culturale, in ‟Rivista trimestrale didiritto pubblico", 1971, XXI, 3, pp. 1122-1134.
Giannini ...
Leggi Tutto
Rosanna De Nictolis
Abstract
La voce esamina la problematica dell’ambito di estensione della giurisdizione ordinaria alle controversie in cui sia coinvolta un’amministrazione pubblica. A tal fine, dopo [...] in cui vi siano sia situazioni didiritto soggettivo che di interesse legittimo.
Tanto, sulla scorta di due argomenti di ordine costituzionale:
a) da un in discussione cause sopravvenute di estinzione o risoluzione del rapporto locatizio, sottratte ...
Leggi Tutto
Nuovi diritti e globalizzazione
Danilo Zolo
La nozione di nuovi diritti
L’espressione nuovi diritti o nuovi diritti umani è di uso recente. Denota, sia pure al di fuori di una tassonomia rigorosa, i [...] Arusha per il Ruanda, l’Organo per la risoluzione dei conflitti della WTO (World Trade Organization), il Tribunale internazionale per il diritto del mare, la Corte penale internazionale. In presenza di questi sviluppi ci sono autori che parlano sia ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
bevanda di fantasia
(bevanda fantasia), loc. s.le f. Bevanda, perlopiù di produzione industriale, che ricorda il gusto di un determinato prodotto senza contenerne le sostanze nutritive. ◆ Il Dm 219/1997, infine, ha disposto l’esonero dal contrassegno...