Organizzazione internazionale
Benedetto Conforti
di Benedetto Conforti
Organizzazione internazionale
sommario: 1. La comunità internazionale e il suo diritto. 2. Caratteri dell'organizzazione internazionale [...] trasfusa a San Francisco nell'art. 27 della Carta) secondo la quale le risoluzioni dell'organo possono essere bloccate dal veto di una delle grandi potenze. Nessun dirittodi veto è previsto invece in seno all'Assemblea generale, l'organo nel quale ...
Leggi Tutto
Pena
Massimo Pavarini
di Massimo Pavarini
Pena
Introduzione: alcune utili distinzioni
Pene di fatto e pena legale
Una nozione sociologica di pena che si limiti a coglierne i profili descrittivi si [...] della reazione punitiva. La natura afflittiva si riferisce all'effetto di produzione di deficit nei confronti del punito, come riduzione didiritti e/o del soddisfacimento di bisogni; nel contempo l'azione repressiva deve apparire intenzionale al ...
Leggi Tutto
Dalla riscoperta della pace all'inestinguibile sogno di dominio
Gaetano Cozzi*
Come poteva reggersi la veneta Repubblica
Il problema della "crisi generale" del Seicento
"Crisi generale del Seicento". [...] di infliggere subito alla flotta turca il colpo mortale, e di concludere subito, vittoriosamente, la guerra: "Così [scriveva] la poca risoluzione immutabile, saldamente impiantato su un corpo di dottrine e didiritti da difendere, senza il "minimo ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] diDiritto costituzionale(116) - o di un gruppo in grado di condizionare le scelte decisive e di imporre una precisa strategia di signore, di partecipare al Consiglio, insieme coi miei più vivi ringraziamenti, questa mia ferma risoluzione [...](248 ...
Leggi Tutto
Il diritto civile
Victor Crescenzi
Gli intensi nessi se non francamente sistematici, certamente organici che legano lo ius proprium della Serenissima con la tradizione romana, sono stati individuati, [...] che derivano dall'esistenza didirittidi terzi prevalenti rispetto al diritto del promittente di disporre di un determinato bene in del giudice mal si armonizza con quello di affidare la risoluzionedi un quesito giuridico ad un esperto e d ...
Leggi Tutto
Le professioni liberali
Giuseppe Trebbi
Premessa. Il patriziato veneziano e le professioni liberali
Come ha ben osservato Carlo Maria Cipolla, uno studio sui ceti dirigenti delle città italiane del [...] spesso digiuni didiritto, il ricorso al parere vincolante di un giurisperito (il cosiddetto "consiglio di savio"): di umanistica fiducia nella capacità dei governanti e dei sapienti di riplasmare le istituzioni (182). Applicata alla risoluzione ...
Leggi Tutto
Le riforme
Paolo Preto
Riforma o "rivoluzione"?: la riforma è "rivoluzione"
Nella città di Bergamo ormai democratizzata, siamo nel 1797, un pamphlet giacobino lancia alla moribonda classe aristocratica [...] e fiducia nella loro risoluzione [dei problemi] imminente in un piano di razionalizzazione benefica e provvidenziale Università attiva l'insegnamento didiritto marittimo e commerciale, aggregato alla cattedra didiritto feudale (226); nel ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] insieme di regole volte a controllare e limitare il potere di mercato delle imprese, implica la risoluzionedi un dallo Sherman act alla legge italiana n. 287/901, in "Rivista didiritto industriale", 1995, I, 4-5.
Mestmäker, E.-J., Competition policy ...
Leggi Tutto
Il Dominio da terra: politica e istituzioni
Alfredo Viggiano
Città capitale e Dominio da terra; ambiente veneziano e ambiente veneto; vocazione per il mare e attrazione verso la terra: questi alcuni [...] differenza che vertesse tra esse in materia didiritto civile - questioni dotali, matrimoniali, ereditarie -, di demandare la risoluzione della controversia - o perché particolarmente irta di complicazioni dottrinali, o perché si temevano le ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] importante della vastità dell'inchiesta è stata la risoluzionedi numerosi problemi metodologici e pratici precedentemente sconosciuti, proprietario del bene, e quale sia il genere didiritto dominicale su di esso, anche se poi in concreto, se ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
bevanda di fantasia
(bevanda fantasia), loc. s.le f. Bevanda, perlopiù di produzione industriale, che ricorda il gusto di un determinato prodotto senza contenerne le sostanze nutritive. ◆ Il Dm 219/1997, infine, ha disposto l’esonero dal contrassegno...