Il 1975 è stato proclamato dall'ONU l'anno internazionale della donna. A Città di Messico è stata tenuta una Conferenza internazionale, nel corso della quale è stata adottata una dichiarazione che comprende [...] armate e nei corpi speciali.
Riforma del dirittodi famiglia. - Il nuovo dirittodi famiglia (l. 19 maggio 1975, n. clausole in base alle quali i datori di lavoro potevano procedere alla risoluzione del rapporto in conseguenza del matrimonio della ...
Leggi Tutto
Conflitti fra organi costituzionali. - La costituzione, col porre limiti al potere legislativo e con la creazione dell'ente regione, ha esteso la possibilità dei conflitti tra i poteri dello stato (è oggi [...] sulla sua competenza è per il giudice decidere sulla sussistenza o meno di un diritto soggettivo. Ed infine non è stata sottratta alla cassazione la risoluzione dei conflitti di giurisdizione, come può arguirsi dal 2° capov. dell'art. 111 (nel ...
Leggi Tutto
Ha per contenuto, secondo la disciplina del cod. civ. italiano 1942 (articoli 1742-1753), l'incarico stabile di promuovere per conto altrui la conclusione dei contratti in una zona determinata e, in via [...] fatto imputabile al preponente, l'agente ha diritto alla provvigione, mentre se l'affare è di preavviso e un'indennità dirisoluzione determinate proporzionalmente dall'ammontare delle provvigioni percepite. L'indennità è dovuta anche per il caso di ...
Leggi Tutto
L'arruolamento nella marina mercantile (p. 601). - La disciplina del contratto di arruolamento nella marina mercantile contenuta negli articoli 521-546 del cod. comm. del 1882 è stata trasferita negli [...] diversi casi, col riconoscimento del diritto a indennità, il quale è escluso soltanto se la risoluzione del contratto avviene: a) per colpa dell'arruolato; b) per effetto d'interdizione di commercio col luogo di destinazione della nave o altra causa ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Luciano Pellicani e Donatella della Porta
Aspetti storici
di Luciano Pellicani
Terrorismo di Stato e terrorismo contro lo Stato
Se per terrorismo si intende l'uso sistematico della violenza [...] , bensì costringere lo Stato a riconoscere il diritto alla secessione di una minoranza etnica. Fino alla prima metà la risoluzione dei conflitti interni, fino all'eliminazione fisica degli avversari - basti pensare alle decine di militanti dell ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] di tre documenti: è stata adottata una dichiarazione costituita da 26 principi guida, accompagnata da una risoluzione da "pericoli specifici e gravi", il Comitato ha il dirittodi inserire il sito nella Lista del patrimonio mondiale in pericolo; ...
Leggi Tutto
Divorzio
Giovanni B. Sgritta
Introduzione: il costume e le regole
Il divorzio è, sotto il profilo giuridico, l'atto emesso da un'autorità riconosciuta con il quale si pone termine al vincolo matrimoniale [...] di coscienza dello scontento e dell'insoddisfazione per un rapporto giudicato insostenibile, ma anche la sua concreta risoluzione taluni paesi abbia cercato di contrastarli e di ritardarne il passaggio dalla coscienza al diritto. In molti luoghi, non ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Pino Arlacchi
Introduzione
Molti studiosi oggi concordano nel definire la criminalità organizzata come un insieme stabile di imprese insediate nei maggiori mercati illeciti come [...] ricorrere qualora ritenga leso un suo diritto. E non conosce neppure, a differenza di alcune importanti sezioni dei mercati dei contratti e come strumento dirisoluzione delle controversie e di disciplinamento delle azioni di mercato. In ogni data ...
Leggi Tutto
BECCARIA, Cesare
Franco Venturi
Nacque a Milano il 15 marzo 1738 dal marchese Giovanni Saverio e da Maria Visconti di Saliceto. Suo padre discendeva da un ramo di illustre famiglia pavese, che aveva [...] la sua risoluzione" e lo supplicava "per le viscere di Gesù Cristo di non più oltre... violentare la sua coscienza... di lasciarlo in preda al suo destino". Intendeva lasciare la casa paterna, trasformando i suoi dirittidi primogenitura in ...
Leggi Tutto
Gli incentivi all’occupazione. La “Garanzia per i giovani” e le politiche attive
Pier Antonio Varesi
L’Unione europea è impegnata da tempo nella elaborazione di linee volte a fronteggiare la disoccupazione [...] di fare tirocini retribuiti in modo congruo (oltre che attività di volontariato di pubblica utilità (v. Risoluzione anno del diritto 2013, Roma, 2013, 396 e ss.
19 V. le dichiarazioni in Parlamento in sede di presentazione del programma di governo ed ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
bevanda di fantasia
(bevanda fantasia), loc. s.le f. Bevanda, perlopiù di produzione industriale, che ricorda il gusto di un determinato prodotto senza contenerne le sostanze nutritive. ◆ Il Dm 219/1997, infine, ha disposto l’esonero dal contrassegno...