decadènza Nella divisione retorico-scolastica della letteratura latina, periodo della d. (e quindi scrittori, poeti, lingua della d., ecc.), quello compreso all'incirca fra il 3° e il 4° sec. d. C. In [...] cause dell'improponibilità dell'azione. Nel diritto pubblico, oltre l'istituto giuridico connesso al decorso del tempo, il termine designa, con riferimento alle concessioni, la risoluzione del rapporto a causa di un comportamento del soggetto privato ...
Leggi Tutto
Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia
Il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF, United Nations International Children’s Emergency Fund) fu istituito dall’Assemblea generale delle Nazioni [...] Unite con la risoluzione 57 (I) dell’11 dicembre 1946 per assistere i bambini dei paesi europei dopo la seconda guerra di sensibilizzare e promuovere i diritti dell’infanzia, sono organizzazioni non governative che operano sulla base di un accordo di ...
Leggi Tutto
Somma di denaro o di altre cose fungibili che, nei contratti con prestazioni corrispettive, una parte dà all’altra al momento della conclusione del contratto. La vera e propria caparra (caparra confirmatoria) [...] non è inadempiente preferisce domandare l’esecuzione o la risoluzione del contratto, il risarcimento del danno è regolato contratto sia previsto il dirittodi recesso per una o per entrambe le parti mediante il pagamento di una determinata somma; in ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] suprema dell'oyabun, acquisendo in tal modo il dirittodi utilizzare 'la faccia', cioè il prestigio della di protezione a tutte le imprese indipendenti, assumendosi, in cambio, la responsabilità del mantenimento dell'ordine e della risoluzione ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Epicarmo CORBINO
Alfredo DE GREGORIO
Antonio BRUNETTI
. I trasporti dal punto di vista economico. - Il trasporto dal punto di vista economico rappresenta uno degli elementi del costo di [...] .; 3. nel caso di emissione di lettere di vettura all'ordine o al portatore, il dirittodi contrordine spetta soltanto al evitando così alle parti il giro vizioso di un'azione giudiziale dirisoluzione. Codesto regolamento legale, nelle sue linee ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 368; v. aborto, App. V, i, p. 1; eutanasia, App. V, ii, p. 172)
La condizione umana ha subito, con l'avanzare del progresso tecnologico, modificazioni decisive, al punto che si considera [...] , che ha dato il suo embrione, del dirittodi rivendicare la propria maternità nei confronti della donna di tale principio non mancano le questioni aperte di carattere bioetico. Il Parlamento europeo approvò il 16 sett. 1992 una risoluzione ...
Leggi Tutto
Tossicodipendenza
Maria Cristina Giannini
(App. V, v, p. 524)
I problemi relativi all'uso e al commercio delle sostanze stupefacenti sono stati oggetto di trattazione nelle voci della Enciclopedia Italiana [...] libertà fondamentali e dei principi della Dichiarazione universale dei diritti umani. Tale politica è volta a coprire tutte le sociale. La iii Risoluzione, molto più ampia, prevede misure di rafforzamento della cooperazione internazionale ...
Leggi Tutto
Volontariato
Andrea De Dominicis
Il termine volontariato definisce contemporaneamente la cosiddetta azione volontaria, ossia quella derivante da motivi di ordine prosociale, e le forme più o meno organizzate [...] derivazione culturale, ma piuttosto che ricerca, politica e diritto hanno guardato alle organizzazioni non-profit con maggior attenzione Dalla Risoluzione sul volontariato adottata dal Parlamento europeo nel 1983, che riconosceva la natura di ...
Leggi Tutto
(App. II, 1, p. 92).- In Italia le fondamentali direttive della r. a. (intesa come radicale modifica del regime di appartenenza, trasferimento e godimento diretto e indiretto del terreno agrario, nonché [...] zootecniche più progredite. Concede inoltre al proprietario espropriato il dirittodi sottrarre all'esproprio una parte dei terreni che vi I contratti-tipo di assegnazione poi prevedono altre cause dirisoluzione del rapporto di assegnazione a carico ...
Leggi Tutto
SCIOPERO
Dino MARCHETTI
Il vigente codice penale, nel titolo ottavo del libro secondo, prevede come delitti, negli articoli 502-512, lo sciopero e la serrata, nelle varie ipotesi del fine contrattuale, [...] nella quale la risoluzione delle vertenze di lavoro veniva effettuata attraverso l'azione di organi a ciò abrogate dalla legge 22 maggio 1946, per cui ora il dirittodi sciopero è soggetto solo alle tradizionali limitazioni.
In alcuni paesi, ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
bevanda di fantasia
(bevanda fantasia), loc. s.le f. Bevanda, perlopiù di produzione industriale, che ricorda il gusto di un determinato prodotto senza contenerne le sostanze nutritive. ◆ Il Dm 219/1997, infine, ha disposto l’esonero dal contrassegno...