Le nuove linee guida sui tirocini extracurriculari
Liliana Tessaroli
Lo scritto analizza le novità introdotte dall’Accordo del 25.5.2017 tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e [...] del tirocinio nell’ipotesi di risoluzionedel rapporto di apprendistato per volontà del datore di lavoro al termine del 61 ss.; Lassandari, A., Gli obblighi formativi nel contratto di apprendistato e di tirocinio: rilievi esegetici sui decreti ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Antonio Rosmini-Serbati
Luciano Malusa
Antonio Rosmini-Serbati viene considerato il maggior filosofo italiano dell’Ottocento. Quale che sia il giudizio sul richiamarsi del suo sistema filosofico alla [...] in questo caso attraverso una delega. La teoria rousseauiana del «contratto sociale» quindi non è accettata. Per Rosmini lo Stato di avviare a risoluzione la questione del potere temporale dei papi, non fu accettato dal governo del Regno di Sardegna ...
Leggi Tutto
Giovanni Orlandini
Abstract
Vengono analizzate le principali problematiche inerenti alle disposizioni di legge e di contratto collettivo finalizzate a tutelare sia le condizioni di lavoro (cd. clausole [...] l. n. 92/2012 condiziona la legittimità della risoluzione consensuale e delle dimissioni (Lima, op. cit., 346 ss.). Anche l’opinione di chi legge la stipula del nuovo contratto di lavoro come acquiescenza al licenziamento (Buoncristiani, D., Forme ...
Leggi Tutto
L'arbitrato in materia di appalti pubblici
Emanuele Odorisio
Il nuovo codice dei contratti pubblici di cui al d.lgs. 18.4.2016, n. 50 ha, tra l’altro, riscritto anche la disciplina dell’arbitrato. Seppure [...] ex artt. 1453 e 1454 c.c. per ottenere la risoluzione della convenzione di arbitrato o la condanna ad adempiere.
Certo, se sia manifestamente privo di alcuna esperienza nella materia oggetto delcontratto cui l’arbitrato si riferisce. D’altra parte ...
Leggi Tutto
Lorenzo Giasanti
Abstract
Viene approfondita la natura e la funzione delcontratto di associazione in partecipazione di cui all’art. 2549 e ss. c.c. quando l’apporto consista in una prestazione di lavoro, [...] , dopo un anno dall’entrata in vigore della disciplina delcontratto a progetto, la perdita di efficacia di rapporti di anche le più onerose procedure correlate a dimissioni e risoluzione consensuale in caso di gravidanza e puerperio e ...
Leggi Tutto
Art. 20 tra interpretazione negoziale ed elusione
Alessio Persiani
Il contributo approfondisce l’orientamento più recente della giurisprudenza di legittimità sulla portata dell’art. 20 d.P.R. 26.4.1986, [...] della risoluzione, della nullità, dell’annullamento o del recesso – si riflettono anche sull’altro contratto ad esso collegato27. Ebbene, l’accertamento dell’esistenza del collegamento negoziale costituisce momento dell’interpretazione delcontratto ...
Leggi Tutto
Ubaldo Perfetti
Abstract
Secondo numerose opinioni, sarebbe in atto un processo di progressiva oggettivazione della tutela del contraente svantaggiato nel caso di contrattazioni squilibrate (ingiuste), [...] .
L’analisi della normativa codicistica
L’analisi della disciplina della risoluzione per eccessiva onerosità sopravvenuta (art. 1467 c.c.), della rescissione delcontratto concluso in stato di bisogno (art. 1448 c.c.), della reductio ad aequitatem ...
Leggi Tutto
L’arbitro bancario finanziario
Giuseppe Conte
L’istituzione del sistema dell’Arbitro Bancario e Finanziario (ABF) risponde a un disegno di tutela orientato ad assicurare l’enforcement delle regole di [...] co. 2, t.u.b.).
La promozione di un procedimento di risoluzione della controversia dinanzi all’ABF non pregiudica in alcun modo la possibilità e finanziari oggetto delcontratto tra il cliente e l’intermediario ovvero di contratti ad esso collegati3. ...
Leggi Tutto
Luca Nogler
Abstract
Viene esaminata la nozione e la disciplina del lavoro a domicilio, regolato dalla l. 18.12.1973, n. 877. La voce oltre a prendere in considerazione le tradizionali attività di lavoro [...] 4.5.2002, n. 6405).
Sul piano fiscale la risoluzione n. 52/E del 2.5.2005 dell’Agenzia delle entrate ritiene, con un lungo a tempo indeterminato. La natura di “contratto di lavoro a tempo indeterminato” delcontratto di lavoro a domicilio si desume, ...
Leggi Tutto
Giuseppe Finocchiaro
Abstract
Sulla base di un approccio di diritto positivo si intende fornire un primo inquadramento delle tre principali ipotesi previste dal codice di procedura civile, in cui è [...] a una categoria di contratti anche se conclusi da soggetti diversi; v. Condizioni generali delcontratto). La ratio di organizzato (per la continuazione di questo è indispensabile la risoluzione delle liti insorte tra i singoli membri), l’equità ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
contratto di espansione loc. s.le m. Strumento di programmazione aziendale, basato su un accordo tra impresa e governo, che consente anche di programmare nel tempo un piano di assunzioni nel quale indicare il numero dei lavoratori da assumere...