Nuove modifiche per il processo civile: il d.l. n. 59/2016
Antonio Carratta
Con il d.l. 3.5.2016, n. 59 (convertito dalla l. 30.6.2016, n. 119) il legislatore è nuovamente intervenuto sul processo di [...] riscossi dal creditore in forza delcontratto di pegno e del verbale delle operazioni di ricerca riforme più recenti del processo civile, Bari, 2006, 266 s.; Monteleone, G., Risoluzione delle controversie, in Riforma del processo civile. Commentario ...
Leggi Tutto
La nullità d’ufficio
Stefano Pagliantini
Siccome nelle azioni di impugnativa negoziale oggetto del giudizio è il rapporto giuridico sostanziale che origina dal titolo dedotto nel processo, la validità [...] in precedenza un giudicato implicito sulla validità delcontratto, lo attesta inequivocamente.
1 V., almeno, Cass., 18.4.1970, n. 1127, in Foro pad., 1971, I, 742 ss., con nota di Irti,N., Risoluzione di un contratto nullo? e già, però, Stolfi, G ...
Leggi Tutto
LA MALFA, Ugo
Roberto Pertici
Nacque a Palermo, il 16 maggio 1903, da Vincenzo e da Filomena Imbornone.
Il padre era appuntato di Pubblica Sicurezza; la madre, proveniente da famiglia agiata, anche [...] processuale civile: "Di alcune caratteristiche giuridiche delcontratto della giurisdizione, dell'arbitrato, della . La risoluzione incontrò vivacissime opposizioni da parte della Confindustria e della Confederazione generale italiana del lavoro ( ...
Leggi Tutto
Lorenzo Zoppoli
Abstract
La voce affronta tre profili dell’ampia tematica della flexicurity: la genesi di tale indirizzo di riforma del diritto del lavoro nell’ambito delle politiche dell’Unione europea [...] poco conto la risoluzionedel Parlamento. Cosicché il medesimo Parlamento adotta un’altra risoluzionedel 29.11.2007 contrattuali, con la previsione «per le nuove assunzioni, delcontratto a tempo indeterminato a tutele crescenti in relazione all ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il processo di integrazione europea si è recentemente messo in moto per la confezione di un ‘codice civile europeo’, cosicché accanto allo ‘spazio economico’ e allo ‘spazio giudiziario’, [...] popoli.
Verso l’armonizzazione del diritto privato europeo
Il Parlamento europeo
Con la risoluzionedel maggio 1994 (A3-0329/94 e ciò con riguardo ai nuovi contratti, alle modalità di conclusione delcontratto, alle tecniche di comunicazione e di ...
Leggi Tutto
Antonio Moccaldi
Paolo Ravaglioli
Morti bianche
«Il lavoro senza sicurezza è inefficiente» (Henry Ford)
Sicurezza e prevenzione
di
1° aprile
Il Consiglio dei ministri vara il Testo unico in materia di [...] svolte dalle imprese appaltatrici e subappaltatrici, da allegare al contratto d’appalto o d’opera, e l’obbligo della nei posti di lavoro, che venne adottato con la risoluzionedel Consiglio del 21 dicembre 1987. Il risultato più rilevante di questa ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il contratto è l’accordo diretto a costituire, modificare o estinguere un rapporto giuridico patrimoniale, diretto quindi a creare obbligazioni e ad avere effetto di “legge tra [...] lecito può costituire un contratto (e un quasi contratto). Di seguito, nella trattazione delcontratto, si dà una definizione risoluzione e i tipi contrattuali usuali.
Nel descrivere la definizione delle regole fondamentali in materia di contratti ...
Leggi Tutto
MAZZOLA, Francesco, detto il Parmigianino
Valerio Da Gai
MAZZOLA (Mazzuoli), Francesco, detto il Parmigianino. – Figlio del pittore Filippo, nacque a Parma l’11 genn. 1503. Non è certa l’identità della [...] nel testamento.
Quando erano ormai passati i termini delcontratto il 6 nov. 1532 i fabbricieri della Steccata corrisposero quale adduce come motivazioni alla drammatica risoluzione di tale committenza l’ossessiva passione del M. per l’alchimia, che ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Abstract
La voce analizza le varie forme di partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese nella normativa europea e nell’ordinamento italiano. Si indicano i motivi della non attuazione [...] capitale tramite l’azionariato. Il Parlamento europeo nella sua risoluzionedel 14.1. 2014 ha sostenuto che i piani di 2012, 37, 2, 367 ss.; Magnani, M., La riforma dei contratti e del mercato del lavoro, ADAPT, 2015, n. 4, 33; Napoli, M., La ...
Leggi Tutto
FEDERICO I Gonzaga, marchese di Mantova
Gian Maria Varanini
Figlio primogenito di Ludovico III marchese di Mantova e di Barbara di Hohenzollern, nacque a Mantova il 2 luglio (più probabilmente che il [...] prestigio del quale godeva, si fece per un momento il suo nome come possibile intermediario per la risoluzione delle dote (più 8.000 da pagarsi da Federico). Alla stipula delcontratto il marchese fu rappresentato da Francesco Secco; l'evento fu ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
contratto di espansione loc. s.le m. Strumento di programmazione aziendale, basato su un accordo tra impresa e governo, che consente anche di programmare nel tempo un piano di assunzioni nel quale indicare il numero dei lavoratori da assumere...