Risonanza magnetica nucleare
Bruno Maraviglia
Filippo Conti
Rosanna Mondelli
Principi fisici di Bruno Maraviglia
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Aspetti quantistici elementari. 3. La trattazione classica: [...] condizione, mentre nel caso di
si hanno due angoli di torsione: attorno ad A−B e a B−A, rispettivamente.
Le principali caratteristiche di uno spettro RMN ad alta risoluzione possono essere usate per ottenere informazioni riguardanti l'analisi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] ; in essa compaiono particelle fittizie con momento angolare complesso, dette 'poli di Regge', i cui basata sull'analisi degli spettri di diffrazione ai raggi X a una risoluzione di 2 angstrom. La molecola costituente del citocromo C ha peso ...
Leggi Tutto
Legame chimico
EEolo Scrocco e Giovanni Paolo Arrighini
di Eolo Scrocco e Giovanni Paolo Arrighini
SOMMARIO: 1. Problemi della teoria del legame chimico. □ 2. Impostazione quanto-meccanica del problema [...] densità associate.
Come già si è accennato, la risoluzione in forma analitica esatta dell'equazione di Schrödinger forza di stretching (KR) del legame N-H e di bending (Kα) dell'angolo piramidale; i valori ottenuti, KR=22,07 mdyne/Å e Kα=1,83 mdyne ...
Leggi Tutto
Proteine
GG. Michael Hass e Hans Neurath
Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura covalente, di G. Michael Hass e Hans Neurath
Struttura tridimensionale, di Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura [...] un quadro generale dei ripiegamenti della catena polipeptidica, la risoluzione di 2 Å permette la localizzazione dei singoli atomi (eccetto l'idrogeno). Secondo, si deve conoscere l'angolo di fase α per computare i singoli termini della sommatoria ...
Leggi Tutto
Macromolecole, struttura delle
Lelio Mazzarella
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Generalità: a) costituzione, configurazione e regolarità; b) unità costitutive di macromolecole; c) coordinate cartesiane [...] rispetto al fascio incidente, i dettagli di essa sono sempre meglio delineati man mano che aumenta l'angolazione dei riflessi inclusi nel calcolo. La massima risoluzione della densità è data dalla semilunghezza d'onda, λ/2, della radiazione X; per la ...
Leggi Tutto
Reazioni chimiche, dinamica delle
Vincenzo Aquilanti e Gian Gualberto Volpi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Generalità. 3. Definizioni e modelli: a) sezioni d'urto per collisioni reattive; b) dalle sezioni [...] v (v. Levi, Fasci..., 1993).
Il numero N di particelle di uno dei prodotti misurato a un valore di angolo solido Ω, nel sistema del baricentro e con risoluzione dΩ, può essere scritto in forma differenziale rispetto al tempo t come:
dN/dt = σi,f (E,Ω ...
Leggi Tutto
Sensori
Roberto Steindler
Un sensore è un dispositivo in grado di rilevare una grandezza interagendo con essa: l’energia ricevuta dal sensore modifica lo stato della grandezza variando una delle sue [...] contatore.
Per realizzare un sensore di posizione (lineare o angolare), si utilizzano strisce o dischi con più serie di graduazioni di ridurre quanto più possibile il rumore. La risoluzione del sensore dipende infatti dalla concentrazione minima dell’ ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Chimica quantistica
Frank Jensen
Chimica quantistica
La materia è costituita da nuclei atomici ed elettroni che interagendo formano gli atomi e le molecole, i quali a loro volta danno [...] di contenere ben quattro componenti della funzione d'onda. La risoluzione dell'equazione di Dirac per un elettrone libero mostra che esso possiede un momento angolare intrinseco chiamato spin, che può assumere due valori, uguali rispettivamente ...
Leggi Tutto
Chimica quantistica
Frank Jensen
La materia è costituita da nuclei atomici e da elettroni che interagendo formano gli atomi e le molecole, i quali a loro volta danno origine alla materia inorganica, [...] quali gli atomi e le molecole, è la presenza di un momento angolare intrinseco per ciascuno di loro, chiamato spin, che può assumere due valori l'asse dell'hamiltoniano e corrisponde alla risoluzione esatta del sistema quantistico nell'ambito di ...
Leggi Tutto
Analisi chimica strumentale
Arnaldo Liberti
Guido Saini
La chimica analitica si occupa dello studio e dello sviluppo dei metodi mediante i quali si possono individuare le specie chimiche presenti in [...] di essi l'1H e il 13C, hanno nuclei che possiedono un momento angolare di spin. Se un insieme di nuclei di 1H (ossia di protoni detta anche più propriamente cromatografia liquida ad alta risoluzione o HPLC (High performance liquid chromatography). Lo ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
momento
moménto s. m. [dal lat. momentum, der. della radice di movere «muovere»; propr. «movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento e l’inclinazione della bilancia», da cui i sign. estens. e traslati di «piccola divisione...