• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1997 risultati
Tutti i risultati [1997]
Geografia [373]
Storia [248]
Biografie [263]
Asia [181]
Geografia umana ed economica [125]
Storia per continenti e paesi [125]
Letteratura [135]
Economia [96]
Arti visive [99]
Archeologia [102]

De Riso, Eugenio

Enciclopedia on line

Patriota (Catanzaro 1815 - ivi 1860), deputato al parlamento napoletano nel 1848, fu tra i promotori della rivolta calabrese dopo il 15 maggio. Partecipò alla difesa di Roma (1849). Emigrò quindi in Francia (mentre veniva condannato a morte in contumacia) e (1854) in Inghilterra. Nel 1859 tornò in Italia e nel luglio 1860 a Napoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – CATANZARO – FRANCIA – ITALIA – ROMA

Riso Nano Vialone Veronese IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Riso Nano Vialone Veronese IGP Indicazione geografica protetta del riso ottenuto dalla lavorazione dei semi rigorosamente selezionati del cereale della specie Oryza sativa L., sottospecie Japonica, varietà [...] , grazie ai rigorosi parametri di produzione, offre genuinità, fragranza e ottima resa gastronomica. Per approfondire Scheda prodotto: Riso Nano Vialone Veronese IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – ORYZA SATIVA – SOTTOSPECIE – VENETO

gentiluomo

Enciclopedia on line

Malattia del riso abbastanza diffusa, denominata anche mal dello sclerozio, caratterizzata da un annerimento della porzione del culmo e delle guaine che stanno sott’acqua, seguito da screpolamento e dalla [...] morte della pianta. È dovuto a Leptosphaeria salvinii, fungo Ascomicete, noto nella forma scleroziale come Sclerotium oryzae e nella forma conidica come Helminthosporium sigmoideum ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FITOPATOLOGIA
TAGS: ASCOMICETE – SCLEROZIO – CULMO

lucidatura

Enciclopedia on line

Agraria Nella lavorazione del riso, operazione che ha lo scopo di rendere levigata la superficie dei grani, ciò che si può ottenere nelle pile o con la brillatura o trattando i grani con olio. Tecnica Operazione [...] di finitura dei pezzi metallici, intesa a eliminare la scabrosità per conferire alla superficie un aspetto brillante e speculare effettuata con la lucidatrice. La macchina, nella sua forma più semplice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LAVORAZIONE DEI METALLI – AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: MOTORE ELETTRICO – SMERIGLIO – GHISA

camolino

Enciclopedia on line

Riso che ha subito una leggera oleatura e una rapida brillatura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTI

ORIZORITTO

Enciclopedia Italiana (1935)

ORIZORITTO (dal greco ὄρυζα "riso" e ὀρυκτης "scavatore"; lat. scient. Oryzoryctes Grandidier, 1870; fr. oryzorycte; ted. Reistanrek; ingl. rice tanrek) Oscar De Beaux Genere di Insettivori (v.), che [...] dà il nome alla sottofamiglia (lat. scient. Oryzoryctinae Dobson, 1882), la quale fa parte della famiglia dei Centetidi (v. centete). Sono piccoli animali sprovvisti di rivestimento spinoso o setoloso. ... Leggi Tutto

Riso del Delta del Po IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Riso del Delta del Po IGP Indicazione geografica protetta del riso ottenuto dal cereale della specie Oryza sativa L., sottospecie Japonica, gruppo Superfino, nelle varietà Carnaroli, Volano, Baldo e [...] caratteristiche organolettiche strettamente legate al territorio, come l’aroma e una sapidità inconfondibili. Per approfondire Scheda prodotto: Riso del Delta del Po IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – EMILIA-ROMAGNA – ORYZA SATIVA – SOTTOSPECIE – VENETO

Riso di Baraggia Biellese e Vercellese DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Riso di Baraggia Biellese e Vercellese DOP Denominazione di origine protetta del riso prodotto in numerosi comuni delle province di Biella e Vercelli, nella regione Piemonte, e ottenuto dall’elaborazione [...] fase di cottura una maggiore consistenza del grano e una minore collosità rispetto ad altri risi. Per approfondire Scheda prodotto: Riso di Baraggia Biellese e Vercellese DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PIEMONTE – GLADIO

comicità

Enciclopedia on line

comicità Attitudine a muovere il riso. Le spiegazioni proposte dai filosofi sulla natura e la genesi della c. possono approssimativamente ridursi a tre: a) per la prima (in cui rientrano già accenni di [...] Platone) il senso del comico nasce dall’avvertimento della propria superiorità, di fronte al difetto del personaggio contemplato; b) per la seconda (per la quale può essere citato Kant) esso nasce dall’improvviso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DOTTRINE TEORIE E CONCETTI
TAGS: PLATONE

brillatura

Enciclopedia on line

Operazione alla quale si sottopongono il riso o altro cereale o altro genere di semi per conferire loro un aspetto lucente. La b. del riso si fa ungendolo leggermente con olio di vaselina, con eventuale [...] facendolo girare entro coclee di legno o di ghisa smaltata; il procedimento giova, oltre che all’aspetto, anche alla conservazione del riso, ma lo priva della pula, che contiene vitamina B. La b. del caffè si compie in modo analogo, facendo rotolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA ALIMENTARE – INDUSTRIA ALIMENTARE E PER LA RISTORAZIONE
TAGS: OLIO DI VASELINA – PARAFFINA – GHISA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 200
Vocabolario
riso²
riso2 riso2 s. m. [lat. rīsus -us, der. di ridēre «ridere»] (pl. le risa). – 1. La facoltà di ridere: il r. è, con il linguaggio, proprio ed esclusivo dell’uomo; il canto degli uccelli ... è dimostrazione di allegrezza e specie di r. (Leopardi)....
riso³
riso3 riso3 s. m. [lat. tardo oryza, gr. ὄρυζα, voce di origine orientale]. – 1. a. Pianta annua della famiglia poacee (Oryza sativa), originaria dell’Asia sud-orientale, coltivata fin da tempi antichi nei climi caldi: è il cereale più diffuso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali