INDONESIA
Peris Persi
Luigi Santa Maria
Luigi Santa Maria
Maria Citro
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 862; IV, II, p. 173)
Arcipelago di circa 13.700 isole, si estende per quasi 5000 km da ovest [...] risalire i fertili fianchi dei vulcani consente di differenziare la produzione, dalle colture tropicali a quelle temperate. Domina la risicoltura terrazzata, estesa su 10.304.000 ha, seguita dalla coltura del mais, della manioca e della patata dolce ...
Leggi Tutto
Pakistan Stato dell’Asia meridionale, nella regione indiana. Comprende le regioni storiche del Punjab occidentale e del Sind, nel bassopiano dell’Indo, un lembo dell’Altopiano Iranico (il Belucistan) e [...] e 21,2 milioni di t nel 2006), benché la produzione spesso risulti insufficiente e richieda di essere integrata da importazioni. La risicoltura è diffusa nella bassa valle dell’Indo (8 milioni di t) ed è in parte destinata all’esportazione. Un rapido ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] che circonda Meru, la montagna in cui vivono gli dei della cosmologia indù. L'acqua raccolta serve a irrigare la risicoltura fino all'arrivo delle piogge monsoniche; il re, padrone delle grandi acque, svolge le funzioni del dio, cioè garantisce la ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Introduzione
Fu Daiwie
Introduzione
Vi sono alcune evidenti ragioni per considerare come un periodo storico a sé stante l'epoca Song-Yuan (960-1368), circa quattrocento [...] conoscenze tecniche tra i contadini. Fu in tal modo che si consolidò il sistema agricolo basato sulla risicoltura, dall'economia multipla e diversificata.
Né lo sviluppo della medicina né quello dell'agricoltura avrebbero potuto raggiungere ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Scienza e contesto sociale
Timothy Brook
Scienza e contesto sociale
Ambienti di attività intellettuale
I Cinesi dell'epoca Ming (1368-1644) non svolgevano il loro lavoro [...] si ritirò in una sua tenuta nei pressi di Tianjin, dove condusse esperimenti in materia d'irrigazione, risicoltura, fertilizzazione e farmacologia, includendo poi i risultati delle sue sperimentazioni nel Trattato completo di amministrazione agricola ...
Leggi Tutto
slottatura
s. f. (o slottaménto s. m.) [der. del settentr. lotta «zolla», voce di etimo incerto]. – In risicoltura, operazione che precede la semina e che consiste nel rimuovere la superficie del terreno già ricoperto da uno strato basso di...