Philipp Fabbio
Abstract
Viene esaminata la disciplina sostanziale della privativa per disegno o modello, nazionale e comunitaria, registrata e non, con la quale si proteggono i risultati dell’innovazione [...] (Comm. ricorsi UAMI, 4.11.2010, R 1341/2009-3); vi) standard prescritti dalla legge (Trib. UE, 9.9.2011, T-11/08; Trib. UE, 18.3.2010, T più accreditata, esso vale a riservare la tutela di diritto d’autore al design di fascia alta, evitando così lo ...
Leggi Tutto
Augusto Cerri
Abstract
L’eguaglianza fra cittadini come principio/valore si afferma già nelle democrazie antiche ed investe la partecipazione al normativo ed i contenuti delle norme giuridiche. L’eguaglianza [...] , fino a divenire un criterio generale di ragionevolezza delle leggi.
Il “nucleo forte” del principio di eguaglianza
La sede originaria del principio di eguaglianza è il divieto dileggi che colleghino conseguenze ad elementi puramente soggettivi ...
Leggi Tutto
Elena D'Alessandro
La voce analizza il regolamento concernente il titolo esecutivo europeo per i crediti non contestati applicabile dal 21 ottobre 2005 in tutti gli Stati membri con l’eccezione della [...] .p.c. riserva al cancelliere, sono dal reg. n. 805/2004 riservati al giudice dello Stato di origine, al europeo per i crediti non contestati (Reg. n. 805/2004), in Nuove leggi civ., 2005, 3 ss.; Farina, M., Titoli esecutivi europei ed esecuzione ...
Leggi Tutto
Stranieri. Recenti sviluppi nel diritto penale dell’immigrazione
Stefano Zirulia
L’evoluzione in atto delle norme penali in materia di immigrazione si connota per una sempre più marcata influenza da [...] due figure di reato appaiono senz’altro mutati. Il punto di partenza per inquadrarli correttamente è la clausola diriserva che costituisce Savio, G., La nuova disciplina delle espulsioni dopo la legge 129/2011, in www.meltingpot.org.
3 C. giust ...
Leggi Tutto
Imposte dirette. Riforma della tassazione delle rendite finanziarie
Stefano Ceccacci
Imposte diretteRiforma della tassazione delle rendite finanziarie
Il regime delle rendite finanziarie è stato profondamente [...] in materia) oltre che da una pletora di decreti leggedi cui, per quanto qui possa interessare, parleremo soccombente il Portogallo, il quale riservava un particolare regime di favore al solo investimento in propri titoli di Stato.
8 In proposito si ...
Leggi Tutto
Felice Pier Carlo Iovino
Abstract
Si esamina la struttura del procedimento di sorveglianza ‒ come disciplinato dagli artt. 678 e 666 c.p.p., approvato con d. P.R. 22.9.1988, n. 447 ‒ applicabile, con [...] il primo, ex officio, che fa riserva del mezzo probatorio e dei soggetti di rilevazione, i tecnici del trattamento, con 10.1990, n. 309, Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, ...
Leggi Tutto
Chiara Venanzoni
Abstract
La voce descrive, in maniera sintetica, la donazione, nelle sue forme tipiche e atipiche, contrattuali ed extracontrattuali, dirette e indirette. A partire dalla definizione [...] nonché alle persone che abbiano diritto ad una quota diriserva nella successione del donante stesso (Carnevali, U., casi previsti dalla legge con valutazione tipica, considera il negozio subordinato ad una particolare situazione di fatto (vale ...
Leggi Tutto
Verso la riforma delle pene per la diffamazione
Antonio Gullo
Il tema della proporzione del trattamento sanzionatorio per fatti di diffamazione è rimasto per lungo tempo in ombra, occupando la scena [...] di cui all’art. 13 della legge 8.2.1948, n. 47 che prevede per la diffamazione a mezzo stampa con attribuzione di trattamento sanzionatorio riservato a fatti di diffamazione, conferma le linee di fondo sopra illustrate.
L’economia di questo ...
Leggi Tutto
Imposta sul reddito di impresa
Federico Rasi
L’imposta sul reddito di impresa (IRI) è una forma di prelievo con la quale il legislatore cerca di riscattare precedenti insuccessi e porta con sé forti [...] utilizzata per lo svolgimento di un’attività imprenditoriale.
La ricognizione
La l. 11.12.2016, n. 232 (leggedi bilancio 2017), con prelevate, a carico dell’utile dell’esercizio e delle riservedi utili, «nei limiti del reddito del periodo d’ ...
Leggi Tutto
Regolamento di competenza d'ufficio e sua ammissibilità
Paolo Vittoria
La sentenza Cass., S.U., 18.1.2018, n. 1202 – pronunciata in tema di conflitto di competenza ex art. 45 c.p.c., dichiarato nel [...] . art. 45: se lo scopo della norma è soltanto quello di evitare che un giudice conosca d’una controversia di cui la legge percepisce una qualità tale da meritare di essere riservata esclusivamente ad altro giudice, ogni qual volta – invece – non vi ...
Leggi Tutto
riserva
risèrva s. f. [der. di riservare]. – 1. L’azione e il fatto di riservare esclusivamente per sé o per determinate persone e finalità un diritto, un bene o una facoltà: r. dell’esercizio di un’attività, del godimento di un bene. In partic.:...
riservato
agg. [part. pass. di riservare]. – 1. a. Di cosa, azione, o facoltà che viene serbata o riservata esclusivamente a determinate persone: posti r., che possono essere occupati soltanto da una certa persona o da una certa categoria...