Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro l’amministrazione della giustizia
Dopo una lunga gestazione ha visto [...] segnala una tipica “attenuante di collaborazione” (nuovo art. 603 bis, co. 1, c.p.), che riserva una diminuzione della pena sussistenza dei presupposti dilegge per il rilascio del permesso in sanatoria. Di conseguenza, nei casi di “plateale” carenza ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina sui bilanci e i riflessi fiscali
Marco Venuti
Con il recepimento della direttiva 2013/34/UE sono state apportate modifiche di rilievo alla disciplina del bilancio codicistica. Se [...] è stata dunque quella di calibrare le previsioni dilegge in materia di bilancio all’operatività di queste imprese e alle fiscale della transizione e quindi indicazioni sul trattamento da riservare ai fini IRES e IRAP alle modificazioni dei ...
Leggi Tutto
Francesco Farri
Abstract
La voce offre una panoramica sistematica dell'elemento temporale nelle dinamiche di attuazione del prelievo tributario, evidenziando come l'ordinamento prescriva sia termini di [...] da ogni considerazione circa la ricomprensione di esse (che pur va affermata) nella riservadi cui all'art. 23 Cost ai termini di decadenza nei rapporti di solidarietà tributaria. Pertanto, salva la ricorrenza di apposite previsioni dilegge che ...
Leggi Tutto
I nuovi regolamenti per la professione forense
Andrea Pasqualin
Riforma della magistratura onoraria
La leggedi riforma dell’ordinamento professionale forense, l. 31.12.2012, n. 247, ha innovato in [...] norma stabilisce anche che i candidati possano portare solo testi dilegge, riprendendo l’art. 46, co. 7, l. il suo conseguimento non comporta riservadi attività professionale), rimettendo la normativa di attuazione ad un regolamento ministeriale. ...
Leggi Tutto
Aristide Police
Abstract
La giurisdizione di merito, nonostante il limitato numero di ipotesi contemplate dall’art. 134 c.p.a. e la tradizionale ritrosia del giudice amministrativo ad esercitare le [...] riforma dell’atto impugnato che la legge gli riserva rispetto ad esse, mantiene ancora oggi una persistente vitalità, come emerge sia dalle norme dedicate al processo in materia di pubblici appalti sia da quelle che hanno introdotto la così detta ...
Leggi Tutto
Ricorso straordinario al Capo dello Stato. Il giudice dell'ottemperanza
Giulia Ferrari
Ricorso straordinario al Capo dello StatoIl giudice dell’ottemperanza
L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato [...] Consiglio di Stato, che l’art. 113 c.p.a. riserva alla sola ipotesi in cui tale giudice abbia precedentemente, in sede di cognizione – che erano rimaste inevase dacchè un precedente disegno dilegge, che prevedeva l’ottemperanza per le decisioni su ...
Leggi Tutto
Le prospettive di riforma degli ammortizzatori sociali
Franco Liso
La disciplina degli ammortizzatori è da sempre una materia ostica da affrontare. Ciò dipende principalmente dalla sua magmatica complessità, [...] lettura del disegno dilegge delega governativo.
Per il 2014 si è provveduto3 anche al finanziamento dei contratti di solidarietà di cui all’art è entrati nel nuovo sistema, ma con la riservadi fare pressione perché il legislatore si determini a ...
Leggi Tutto
Pietro Boria
Abstract
Viene esaminata la disciplina fiscale dei giochi e delle scommesse, attraverso la ricognizione della normativa vigente con riguardo alle principali tipologie di gioco.
La regolazione [...] 1948, n. 496 con il quale si è riservata l’attività di gioco allo Stato ovvero all’UNIRE (ora ASSI) ed al CONI (qualora le attività di gioco siano connesse a manifestazioni sportive).
Con l’art. 37 della legge 23.12.2000, n. 388 è stato istituito ...
Leggi Tutto
Livia Di Cola
Abstract
Si vuole affrontare, sulla base della riflessione dottrinale e dell’evoluzione giurisprudenziale in argomento, la ricostruzione del giudizio di divisione che si ritiene più coerente [...] I rimedi avverso i provvedimenti pronunciati in difetto dei presupposti dilegge
La giurisprudenza maggioritaria (Cass., 4.5.1982, n. riservadi collegialità nel procedimento di divisione, ne derivi che, essendo il procedimento di scioglimento di ...
Leggi Tutto
Danni da vaccinazione antinfluenzale e indennizzo
Alessandro Palmieri
L’amministrazione sanitaria lancia annualmente una campagna con cui promuove la vaccinazione antinfluenzale, consigliandola agli [...] , ai singoli trattamenti di volta in volta presi in esame. Perciò, lungi dal disapplicare il precetto dilegge, i sospetti sulla della norma medesima, la quale riserva l’indennizzo ai soli casi di menomazioni causate da vaccinazioni obbligatorie.
...
Leggi Tutto
riserva
risèrva s. f. [der. di riservare]. – 1. L’azione e il fatto di riservare esclusivamente per sé o per determinate persone e finalità un diritto, un bene o una facoltà: r. dell’esercizio di un’attività, del godimento di un bene. In partic.:...
riservato
agg. [part. pass. di riservare]. – 1. a. Di cosa, azione, o facoltà che viene serbata o riservata esclusivamente a determinate persone: posti r., che possono essere occupati soltanto da una certa persona o da una certa categoria...