Ospedale
Anna Laura Palazzo
Eugenia De Luca
Antonino Iaria
Il termine ospedale (derivato del latino hospitale, neutro sostantivato dell'aggettivo hospitalis, "ospitale", con il senso di "alloggio [...] probabilmente secondo la prescrizione di papa Gelasio (fine 5° secolo) che prevede la riservadi un quarto delle entrate in alcune leggi regionali figurano con la denominazione di 'dipartimenti'. I processi di riorganizzazione e di integrazione ...
Leggi Tutto
SCUOLA MEDICA SALERNITANA
EEdoardo D'Angelo
Gli studi scientifici sulla Scuola medica salernitana, che si possono far partire dalla Collectio Salernitana, curata da Salvatore De Renzi (metà del sec. [...] dei maestri di Salerno sotto forma di commissione di esperti per la redazione degli articoli dilegge inerenti la il conferimento del titolo, sia l'accesso alla professione (che riserva a sé). Tanto lo Svevo è dirigista, quanto gli Altavilla erano ...
Leggi Tutto
LEONCINI, Francesco
Omar Ferrario
Nacque il 12 genn. 1880 a Porto Santo Stefano, in provincia di Grosseto, da Tismene, un ufficiale di marina appartenente a un'antica e illustre famiglia di origini [...] direttive presso un grande ospedale di tappa, fu più tardi promosso colonnello medico della riserva.
Superato il periodo bellico, opere a carattere monografico: Principii di medicina legale per gli studenti dilegge, Firenze 1924; La perizia ...
Leggi Tutto
Anatomia
Aree di a. Nome di alcune aree della corteccia cerebrale collegate ad aree di proiezione che, secondo P.E. Flechsig, presiederebbero alle più elevate funzioni della corteccia.
Astronomia
A. stellare [...] di produrre fino a esaurimento questo tipo di a. («svuotamento» della riserva associativa) risulta che tanto maggiore è l’ampiezza del campo di riconosciute conformi così al diritto canonico come alla legge francese le a. diocesane, approvate da Pio ...
Leggi Tutto
Biologia
La diminuzione del numero dei cromosomi nella meiosi. La divisione riduzionale è la seconda divisione meiotica che suddivide i cromosomi fra i due nuclei figli.
Con altro significato, lo sdifferenziamento [...] donazioni o disposizioni testamentarie. Nel nostro ordinamento, infatti, la leggeriserva ad alcuni soggetti (coniuge, figli e, in assenza di figli, ascendenti legittimi), una quota di eredità o altri diritti nella successione (v. Erede e eredità ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Aspetti etici e sociali della medicina
Chiara Crisciani
Jole Agrimi
Monica H. Green
Graziella Federici Vescovini
Aspetti etici e [...] a dare un'altra spiegazione.
Le cure riservate alle donne
La questione del modo in cui dileggere e di scrivere considerassero prioritario il possesso di testi medici. È stato dimostrato che solamente un ristretto numero di donne possedeva opere di ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La medicina
Nancy Siraisi
Andrea Carlino
La medicina
La medicina come disciplina
di Nancy Siraisi
Nel XV e nel XVI sec. la medicina occupava un posto importante tra le discipline [...] cattedra, a debita distanza dal corpo e dallo spazio riservato alla manualità, legge o recita un testo anatomico.
Ci sono altri sei editoriale, le lezioni pubbliche, la circolazione di storie, dileggende e di eventi a essa relative ‒ una disciplina ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Medicina generale
Aurora Cano Ledesma
Medicina generale
Stabilito che la medicina è quel ramo della conoscenza che si occupa dello stato di salute e di malattia [...] offerte a tutti o almeno a coloro in grado di acquistare e leggere libri costosi.
Il contenuto teorico del Taqwīm al-ṣiḥḥa occupazioni che comportano un grande sforzo fisico depauperano le riservedi umori e le malattie sono causate, in questi casi ...
Leggi Tutto
La grande scienza: introduzione
Enrico Alleva
Sergio Carrà
Gilberto Corbellini
Giorgio Parisi
La grande scienza
Le attività di ricerca scientifica abbracciano oggi un enorme numero di settori e di [...] delle stelle e delle galassie. è infatti opinione comune che, in questa regione, il futuro non dovrebbe riservare sorprese per quanto riguarda le leggidi base: l'immenso spettro di fenomeni che avviene su queste scale può essere spiegato, in linea ...
Leggi Tutto
Immersione subacquea
Bruno Grassi
Red.
Inizialmente nata a scopi lavorativi o bellici, l'immersione subacquea è attualmente praticata soprattutto a livello sportivo o ricreativo, benché l'evoluzione [...] può avvenire in apnea o con l'impiego di una riserva d'aria. Entrambe le modalità possono determinare patologie toracica ai gas contenuti nei polmoni, che devono pertanto (secondo la leggedi Boyle) ridurre il loro volume a 1/3 rispetto a quello ...
Leggi Tutto
riserva
risèrva s. f. [der. di riservare]. – 1. L’azione e il fatto di riservare esclusivamente per sé o per determinate persone e finalità un diritto, un bene o una facoltà: r. dell’esercizio di un’attività, del godimento di un bene. In partic.:...
riservato
agg. [part. pass. di riservare]. – 1. a. Di cosa, azione, o facoltà che viene serbata o riservata esclusivamente a determinate persone: posti r., che possono essere occupati soltanto da una certa persona o da una certa categoria...