Dati demografici (p. 58). - Una valutazione del gennaio 1937 ne fa salire la popolazione a 4.552.000 ab. Il numero degli stranieri nel censimento del 1930 (v. i dati nella tabella seguente) risultò inferiore [...] una riserva ín oro e divise pari al 50% (limite ridotto al 25% nel 1932), riuscì a mantenere stabile il corso del peso, il cui valore era stato fissato dalla legge monetaria del 16 settembre 1925 a 6 pence oro (grammi 0,183057 di fino). Sopravvenuta ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 299). - Le variazioni degli anni recenti nel computo totale della popolazione non rivelano modificazioni notevoli; i censimenti del 1930 e 1935 e la stima del 1936 non manifestano variazioni [...] , è stata trasformata nella Banca nazionale di Danimarca che, pur conservando la forma di istituto bancario per azioni, è di fatto una banca di stato col monopolio dell'emissione e l'obbligo di coprire i biglietti con una riserva aurea del 25%.
Al 31 ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104)
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Condizioni geografiche. - La popolazione in base a una valutazione del gennaio 1942, ammontava a 2.202.936 ab. (cioè 11,7 [...] a 123 milioni.
La legge del 2 gennaio 1939 ha limitato l'emissione dei biglietti all'ammontare del capitale versato (60 milioni di pesos), della riserva aurea, di una riserva in argento non superiore a 12 milioni di pesos e di un piccolo quantitativo ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] voti contro 335, di nominare una commissione di 30 membri, incaricata di preparare una legge sull'organizzazione dei gran parte si doveva a lui, di una riserva per la dottrina di Monroe, riserva che necessariamente doveva indebolire il valore della ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 196; App. II, 11, p. 868)
Gaetano FERRO
Francesco CATALUCCIO
Carmelo SAMONA'
Caratteristico dell'ultimo decennio è stato un deciso sviluppo economico del paese, che ha potuto sanare [...] sulle riserve e sull'offerta monetaria interna. Le riserve auree della Banca di Spagna ammontavano a fine 1960, a 590 milioni di procedendo verso quella restaurazione monarchica decisa con la leggedi successione del 1947, proseguita con l'incontro ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] l'estensione dei tribunali del lavoro e l'istituzione di una speciale giustizia amministrativa; militare (legge del novembre 1947 sull'istruzione premilitare dai 12 ai 20 anni, ferma biennale, permanenza nella riserva fino ai 50 anni per i maschi, e ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. si è dato notevole peso all'impronta interdisciplinare che caratterizza tutti i problemi relativi all'a. (European Commission 2000). Si riconosce a essa, innanzitutto, il ruolo [...] , è formalmente identica alla leggedi Ohm, che interpreta il comportamento di una rete di conduttori elettrici: si può , già abbondantemente sfruttati ai fini irrigui, sono visti anche come riserva d'a. potabile per il futuro. Le a. lagunari, ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860)
Lanfranco RICCI
Il 21 dicembre 1949 l'Assemblea generale delle N. U. affidava all'Italia, in amministrazione "fiduciaria", la sua ex-colonia per un periodo [...] da funzionarî di governo) di appartenenza non governativa furono eletti con votazioni dirette e generali, riservate ai allo stesso modo è composto il corpo di polizia. L'Atto prevede, inoltre, che tutte le leggi e le istituzioni e le norme relative ...
Leggi Tutto
Nel corso delle due guerre combattute con esito sfortunato contro l'Unione Sovietica, la Finlandia non ha conosciuto l'occupazione straniera nel territorio e non ne sono risultate limitazioni palesi alla [...] dal distretto di Petsamo, 15 mila dalla pen. di Porkala), nella Finlandia sud-occidentale, ricorrendo (legge agraria 1945) Carelia a nord del Ladoga e il resto in riserva. Ma tutta questa preponderanza di forze servì a poco: al 20° giorno tutti i ...
Leggi Tutto
Con legge 13 marzo 1938, in seguito agli avvenimenti che narreremo brevemente qui sotto, la Repubblica Austriaca ha deciso la sua fusione col Reich germanico, di cui è così diventata un Land. Ci limitiamo [...] 1937 i biglietti in circolazione ammontavano a 944 milioni e le riserve in oro e divise estere a 404.
Oltre la Banca Nazionale queste, a rigor di termini, si riferiva la legge riesumata - ma anche in materia di ordine pubblico, gravissimamente ...
Leggi Tutto
riserva
risèrva s. f. [der. di riservare]. – 1. L’azione e il fatto di riservare esclusivamente per sé o per determinate persone e finalità un diritto, un bene o una facoltà: r. dell’esercizio di un’attività, del godimento di un bene. In partic.:...
riservato
agg. [part. pass. di riservare]. – 1. a. Di cosa, azione, o facoltà che viene serbata o riservata esclusivamente a determinate persone: posti r., che possono essere occupati soltanto da una certa persona o da una certa categoria...