Vedi Cuba dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cuba, isola del Mar dei Caraibi, è uno degli ultimi stati socialisti dopo la dissoluzione dell’Unione Sovietica e del blocco orientale [...] un’ampia riservadi lavoro che spesso si dirige verso il settore sommerso.
Dal punto di vista energetico l 9 dicembre 2010, ha respinto il disegno dileggedi chiusura del campo di reclusione di Guantánamo, il carcere ospita ancora 214 presunti ...
Leggi Tutto
Vedi Filippine dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le Filippine sono formate da un arcipelago composto da più di 7000 isole e hanno un confine marittimo superiore ai 36.000 chilometri. È proprio [...] pressi di queste isole si trovano infatti grandi riservedi idrocarburi; inoltre l’area è ritenuta importante come riservadi pesca rende necessaria una maggioranza di due terzi dei voti dell’assemblea perché la legge possa considerarsi approvata. Le ...
Leggi Tutto
PARIGI
P.F. Pistilli
(franc. Paris; lat. Lutetia, Lutecia Parisiorum)
Città capitale della Francia, situata al centro dell'Ile-de-France, sulle rive del fiume Senna, alla confluenza con i fiumi Marna [...] di pietra, di una riservadi sarcofagi di stucco. Questi sarcofagi, immediatamente utilizzabili, venivano così spostati solo di poco tra il luogo di fabbricazione e quello di che indica la continuità tra l'Antica Legge e la Nuova; anche lo stile della ...
Leggi Tutto
Atmosfera, chimica della
John H. Seinfeld
Sommario: 1. Storia ed evoluzione dell'atmosfera terrestre. 2. Gli strati dell'atmosfera. 3. Tempo di permanenza (tempo di vita) dei composti atmosferici. a) [...] Se tutte le attività di fotosintesi cessassero, la riservadi carbonio organico in superficie • H2O
viene descritto da una relazione di equilibrio, detta leggedi Henry,
[A • H2O] = HApA
dove HA è il coefficiente di Henry, espresso in mol/m3 Pa ...
Leggi Tutto
La terra dei puri
L’instabilità del Pakistan
di Francesca Marino
18 febbraio
L’opposizione vince le consultazioni indette per eleggere i membri dell’assemblea nazionale pachistana: 87 seggi vanno [...] Karzai a dichiarare che il suo esercito si riserva il diritto di inseguire i Talebani fin dentro i confini pachistani. Gli altri leader erano soprattutto uomini dilegge, che avevano appoggiato la linea di Ginnah nella sua battaglia non tanto perché ...
Leggi Tutto
Biodiversità
Enrico Porceddu
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
La biodiversità, o diversità biologica, è definita dalla Conferenza dell'ONU su ambiente e sviluppo tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992 (art. [...] formazione di nuove varietà di piante e di razze animali, rappresentando altresì la riservadi adattabilità hanno consentito di individuare ambienti da tutelare per il loro valore naturalistico e di predisporre e approvare leggi-quadro sulle ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] avviata contro Rousseff una procedura di impeachment per la presunta violazione della legge sulla responsabilità fiscale, e nell Costa della Scoperta (1999); centro storico di Diamantina (1999); Riserva della biosfera dell'Amazzonia centrale (2000, ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] 20,6 miliardi e quello interno di 34,1 (di cui 32,4 consolidato).
Al 31 dicembre 1937 i biglietti in circolazione ammontavano a 22,1 miliardi e la riserva a 17,6 miliardi in oro e 4,5 in divise.
Con le leggi dell'agosto 1934, del giugno e luglio 1935 ...
Leggi Tutto
Turchia
Anna Bordoni
Magalì Steindler
'
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, ii, p. 1046; III, ii, p. 998; IV, iii, p. 701; V, v, p. 604)
di Anna Bordoni
Popolazione
Secondo una stima delle Nazioni [...] di una democrazia occidentale, in altri prevaleva il timore di uno slittamento verso uno Stato governato dalla legge islamica. In particolare il Consiglio di la volontà di giungere al più presto alla sua abolizione. L'ultima riserva riguardava la ...
Leggi Tutto
SICILIA (XXXI, p. 654)
Giuseppe CARACI
Emilio LAVAGNINO
Corrado FATTA
Popolazione (p. 659). - Ecco i dati demografici relativi al censimento 1936 e al calcolo del 1947.
L'isola, che rappresenta l'8,53% [...] tra i problemi da risolvere il consolidamento dell'autonomia di fronte alla riserva implicita nella legge stessa, l'industrializzazione e la riforma agraria.
La campagna di Sicilia durante la seconda Guerra mondiale. - Conquistata la Tunisia ...
Leggi Tutto
riserva
risèrva s. f. [der. di riservare]. – 1. L’azione e il fatto di riservare esclusivamente per sé o per determinate persone e finalità un diritto, un bene o una facoltà: r. dell’esercizio di un’attività, del godimento di un bene. In partic.:...
riservato
agg. [part. pass. di riservare]. – 1. a. Di cosa, azione, o facoltà che viene serbata o riservata esclusivamente a determinate persone: posti r., che possono essere occupati soltanto da una certa persona o da una certa categoria...